WEBINAR GRATUITO
1 mese di Yoga e meditazione in regalo per te!
Da Lunedì 14 Dicembre 2020 a Venerdì 15 Gennaio 2021 | Un percorso di 21 lezioni con Giulia Martinelli

In questo ciclo di 21 incontri gratuiti praticheremo assieme delle classi di Vinyasa, uno stile dinamico che si armonizza con il flusso del respiro, con particolare attenzione agli allineamenti degli Asana (le posizioni) e andremo a esplorare il nostro corpo, sentendoci ogni giorno più consapevoli e connessi. Le pratiche saranno adatte a tutti, fornirò ogni variante necessaria affinché ognuno, con il proprio vissuto e la propria fisicità possa godere dei benefici di questa meravigliosa disciplina.
Perché lo Yoga è davvero per tutti, non serve essere flessibili o sportivi!
Oltre alla pratica più fisica, esploreremo anche le tecniche di Pranyama, ovvero di respirazione e ti guiderò in meditazione e in stati di profondo rilassamento. Non serve avere nessuna conoscenza pregressa.
Iscrivendoti avrai accesso a tutti gli incontri live su zoom. Durante le live, per qualsiasi dubbio o curiosità potrai scrivermi nella Chat di Zoom e io ti risponderò appena possibile!
E se non puoi praticare live? I video delle pratiche rimarranno a tua disposizione sul canale YouTube e potrai decidere tu quando e quanto praticare in sintonia con i tuoi impegni quotidiani.
È sempre un buon giorno per iniziare a srotolare il tappetino, iniziamo assieme? Iscriviti al ciclo di incontri
Vinyasa Yoga
Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 08:00 alle 08:30- lunedì 14 dicembre 2020
- mercoledì 16 dicembre 2020
- venerdì 18 dicembre 2020
- lunedì 21 dicembre 2020
- mercoledì 23 dicembre 2020
- lunedì 28 dicembre 2020
- mercoledì 30 dicembre 2020
- lunedì 4 gennaio 2021
- venerdì 8 gennaio 2021
- lunedì 11 gennaio 2021
- mercoledì 13 gennaio 2021
- venerdì 15 gennaio 2021
Pranayama e Meditazione
Martedì e Giovedì dalle 19:00 alle 19:30- martedì 15 dicembre 2020
- giovedì 17 dicembre 2020
- martedì 22 dicembre 2020
- martedì 29 dicembre 2020
- giovedì 31 dicembre 2020
- martedì 5 gennaio 2021
- giovedì 7 gennaio 2021
- martedì 12 gennaio 2021
- giovedì 14 gennaio 2021
Ci troveremo nella nostra Shala virtuale su Zoom 5 minuti prima di ogni incontro per salutarci.
La tua docente
Giulia Martinelli è insegnante di Vinyasa Yoga e Meditazione, esperta di comunicazione e creatività d’impresa. Sempre in cerca di nuovi progetti per esplorare il mondo e se stessa. Ama regalare sorrisi e benessere alle persone.
Ha iniziato la sua formazione come insegnante di Yoga con il maestro Igor Cerfolli (200ore) e Sara Bigatti – La Scimmia Yoga (Intensivo Vinyasa 60ore, Karma Yoga). Ha proseguito con Andrea Boni (master intensivo sulla Bhagavad Gita), Anna Inferrera (L’arte di Sequenziare il Vinyasa Hatha Flow Yoga, 200ore) Marialaura Bonfanti (Meditazione e Yoga, 60ore) e continua a studiare con insegnanti internazionali: Stephanie Snyder, Jason Crandell, Jo Tastula e Kathryn Budig.
Il primo incontro
Lunedì 14 Dicembre, 08:00 - 08:30
La partecipazione all’evento online è gratuita. Per seguire il webinar in diretta, clicca ora sul bottone qui sotto. Una volta compilato il modulo di iscrizione, ti invieremo i dettagli per collegarti da PC o cellulare.
Domande Frequenti Q&A
Posso fare Yoga anche se non sono flessibile?
Certo, facciamo Yoga per migliorare la nostra flessibilità! Quando ho iniziato a praticare sembravo Pinocchio! Lavoreremo pian piano con il nostro corpo per aumentare la nostra elasticità, serve un po’ di costanza, ma lasciamo andare il giudizio! Siamo perfettamente imperfetti!
Non ho mai fatto Yoga, posso partecipare?
Assolutamente sì! Partiamo dalle basi (niente posizioni circensi!) e ricerchiamo il piacere del movimento e la consapevolezza del nostro corpo nello spazio.
Magari la prima lezione, come tutte le cose nuove, potrebbe essere un po’ “strana”. Cerchiamo di viverla come una scoperta, l’atteggiamento curioso è consigliato! 🙂
E se poi non sono capace?
Non esiste il “non sono capace” nello Yoga. Le posizioni si adattano al nostro corpo, senza forzare, sperimentando ogni giorno!
Ho subito un intervento recentemente/ho un dolore cronico, posso provare?
Nello Yoga non dobbiamo mai sentire dolore, ma solo il corpo che lavora. Ti chiedo di avvisarmi se hai qualche problematica di cui dovrei essere a conoscenza (manterrò la tua privacy). Cercherò sempre di dare le varianti in modo che ciascuno, con il proprio livello, segua la lezione.
In ogni caso e in qualsiasi momento della pratica potrai sederti un attimo e riprendere poi con calma.
Non ho mai meditato…
Bene! Non c’è un momento giusto o un’età giusta per iniziare!
Le meditazioni saranno guidate e quindi l’approccio sarà più facile.
Non riesco a stare seduto a gambe incrociate, come faccio?
Nessun problema! Faremo alcune meditazioni sdraiati a terra (o nel letto se preferisci, cercando di non addormentarti) e per le altre potrai sederti su una sedia, con i piedi per appoggiati a terra e la schiena dritta.
Faremo anche delle meditazioni in movimento, quindi non preoccuparti (non ti servirà troppo spazio).
Posso mangiare prima di fare yoga/meditazione?
Ni…
Sarebbe meglio praticare a stomaco vuoto. Se proprio hai super fame puoi mangiare un po’ di frutta secca.
Come devo vestirmi?
Non c’è una regola, indossa qualcosa che ti faccia sentire comodo e libero nei movimenti.
Leggings, pantaloncini, pantaloni della tuta e maglietta o canotta… ma anche il pigiama va bene! 🙂
Che attrezzature servono per praticare?
L’importante è avere un tappetino, blocchi e cinghie sono opzionali e sostituibili con un libro (un po’ spesso!) e la cintura di un accappatoio. Se vuoi per il rilassamento e la meditazione puoi utilizzare una coperta e un cuscino.
Posso vedere successivamente le pratiche per ripassare?
Certo, le pratiche saranno disponibili e potrai ripeterle quante volte vorrai!
Aspetto un bambino, posso praticare Yoga?
Lo Yoga in gravidanza è una pratica più specifica, fatta apposta per creare spazio e connetterti con il tuo bambino.
Queste sono pratiche sono adatte solo se praticavi Yoga anche prima e hai un pochino di familiarità con la pratica.
Se vuoi, puoi partecipare alle meditazioni!
Pratico già Yoga, posso seguire le lezioni?
Certo, provare un altro stile e un altro insegnante è sempre interessante! Se conosci varianti per approfondire le pose avrai sempre modo di farlo!
Devo conoscere i nomi delle posizioni?
Assolutamente no, io cerco sempre di indicare il nome in sanscrito e l’equivalente in italiano, ma non devi ricordartelo! Col tempo magari lo memorizzerai, ma non c’è nulla di obbligatorio!