WEBINAR GRATUITO
Cosmesi fai da te: risparmi e crei prodotti 100% naturali e sostenibili
Martedì 12 Ottobre ore 20:45 – 22:00 | Silvia Magnani & Simona Casalboni

Ormai abbiamo imparato a leggere le etichette dei prodotti alimentari. Ma a che punto siamo con quelle dei cosmetici?
Paraffinum liquidum, Petrolatum, Mineral Oil, Cyclomethicone, Isobutyl Paraben, PEG, PPG: è davvero complesso capire tramite l’INCI – l’elenco ingredienti dei prodotti per la cura della persona – quali sono quelli potenzialmente pericolosi per la salute della nostra pelle e di tutto l’organismo.
La pelle, infatti, è l’organo più esteso del nostro corpo (oltre 2 metri quadrati) e ci permette di entrare in contatto sia con il mondo esterno che con il nostro sistema nervoso centrale. È come un’intelligenza superficiale, un organo da coccolare e del quale prendersi cura.
Per farlo al meglio possiamo imparare a decifrare le etichette per compiere scelte di acquisto sicure, salutari ed ecologiche. Ma abbiamo anche l’opportunità di iniziare un viaggio stimolante nel mondo dell’autoproduzione.
Fare da noi i nostri cosmetici quotidiani ci permette di scegliere personalmente gli ingredienti, creare prodotti efficaci, 100% naturali, a basso impatto ambientale e con un occhio al portafoglio. Iscriviti al webinar
Cosa imparerai seguendo questo webinar
- Gli ingredienti più dannosi utilizzati nella cosmesi: come riconoscerli nella giungla dell’INCI ed evitarli per prevenire allergie e altri subdoli disturbi
- I vantaggi del fai da te: salute, sicurezza, ambiente e risparmio
- Risparmia sulla maschera viso: la ricetta veloce per farla in casa con ingredienti semplici
Le tue docenti
Silvia Magnani
Inizia il suo percorso nell’infinito mondo dell’autoproduzione nel 2007, da autodidatta, con la produzione del suo primo sapone.
Ha frequentato diversi corsi di aromaterapia (Flora), cosmesi, detergenza e distillazione. Continua la sua formazione fra letture e spignatti con l’intento di approfondire la conoscenza di questo vasto mondo, di autoprodurre in sicurezza le sue formulazioni e di trasmettere e diffondere il piacere dell’autoproduzione e della consapevolezza di ciò che consumiamo.
Simona Casalboni
Produce da sé ogni sorta di prodotto per la casa, la persona e il make up riducendo al minimo l’acquisto di prodotti industriali.Ha frequentato, e continua a frequentare, corsi di bio-cosmesi, tecniche erboristiche, distillazione, saponificazione, profumeria con oli essenziali.
Insieme a Silvia, da diversi anni, tiene corsi e laboratori di autoproduzione di saponi, cosmetici e detersivi per la casa, convinta che solo nella collaborazione e nella condivisione ci sia crescita ed evoluzione.
Martedì 12 Ottobre, 20:45-22:00
La partecipazione all’evento online è gratuita. Per seguire il webinar in diretta, clicca ora sul bottone qui sotto. Una volta compilato il modulo di iscrizione, ti invieremo i dettagli per collegarti da PC o cellulare.
Day(s)
:
Hour(s)
:
Minute(s)
:
Second(s)
Iscriviti Gratis
Riempi ora il modulo qui sotto e riceverai il link per partecipare alla diretta, interagire con il relatore e ottenere le registrazioni!