WEBINAR GRATUITO
Scopri come i poteri forti manipolano l’informazione (e come possiamo difenderci)
Mercoledì 13 Ottobre ore 20:45 – 22:00 | Claudio Messora

A scuola ci hanno insegnato che il controllo scrupoloso delle fonti, il racconto imparziale dei fatti e l’indipendenza dai poteri forti sono le caratteristiche fondamentali del giornalismo. Per questo quando ascoltiamo un notiziario alla radio, alla televisione, o scorriamo una rassegna stampa crediamo di leggere notizie vere, documentate, raccontate con uno sguardo al di sopra delle parti.
Le cose purtroppo non stanno così, e non è colpa del cattivo giornalismo, perché chi controlla veramente l’informazione riesce a incantare anche i giornalisti, senza che loro se ne accorgano.
Attraverso la propaganda, l’ingegneria sociale e raffinate tecniche psicologiche gli spin doctor – esperti di comunicazione e marketing senza etica e scrupoli, che curano l’immagine pubblica di politici, partiti, governi e organizzazioni sovra nazionali – manipolano le notizie e ipnotizzano le masse. Gli spin fanno leva sulle nostre emozioni primarie (rabbia, paura, empatia, compassione) alterano i fatti e ci presentano una verità confezionata a tavolino. Claudio Messora – giornalista, fondatore della testata Byoblu ed ex numero tre del Movimento 5 Stelle – ci spiega come e perché molto di quello che sappiamo è falso e ci aiuta a trovare vere informazioni, oltre la fumosa cortina dell’illusione mass mediatica. Iscriviti al webinar
Cosa imparerai seguendo questo webinar
- Gli ultimi 15 anni di storia italiana come non te lo hanno mai raccontati
- I retroscena della vita parlamentare italiana ed europea
- Le tecniche linguistiche, psicologiche, sociali con cui viene indirizzata l’opinione pubblica
- Come praticare il pensiero divergente per ritornare ad essere liberi
Il tuo docente
Claudio Messora
È nato ad Alessandria d’Egitto nel 1968. Nel 2007 ha aperto il suo canale YouTube e contestualmente il videoblog Byoblu.com – evolutosi oggi in una testata giornalistica e nel canale televisivo nazionale del digitale terrestre 262 –, con il quale ha realizzato inchieste, reportage e interviste guardate oltre 200 milioni di volte.
Ritenuto per anni il numero tre del Movimento 5 Stelle dopo Gianroberto Casaleggio e Beppe Grillo, ne è stato a lungo il responsabile della comunicazione al Senato e in Europa.
Mercoledì 13 Ottobre, 20:45-22:00
La partecipazione all’evento online è gratuita. Per seguire il webinar in diretta, clicca ora sul bottone qui sotto. Una volta compilato il modulo di iscrizione, ti invieremo i dettagli per collegarti da PC o cellulare.
Day(s)
:
Hour(s)
:
Minute(s)
:
Second(s)
Iscriviti Gratis
Riempi ora il modulo qui sotto e riceverai il link per partecipare alla diretta, interagire con il relatore e ottenere le registrazioni!