WEBINAR GRATUITO
Grande reset: come difendersi da un potere che ci vuole tutti più poveri e meno liberi
Mercoledì 3 Novembre ore 20:45 – 22:00 | Diego Fusaro

I rappresentanti dei governi e delle istituzioni sovranazionali ci dicono senza veli che l’emergenza sanitaria è destinata a durare, così come le limitazioni alle libertà personali, che – lo vediamo – non accennano ad allentarsi, anzi.
Alla “vecchia normalità” non torneremo più: forse fino al 2025, spiegano gli esperti di Harvard, secondo quanto riportato da «Il Messaggero» (Coronavirus, quarantena a singhiozzo fino al 2022 e ondate fino al 2025: lo studio di «Science», 14.4.2020).
Le limitazioni diventano nuove abitudini per i cittadini – quasi non ci ricordiamo più la scuola senza le mascherine e presto sarà lo stesso per l’andare al lavoro senza il Green Pass – e l’emergenza epidemica diventa il fondamento di un nuovo paradigma di governo delle cose e delle persone.
Ma a che prezzo? Quello della perdita dei principi fondamentali delle democrazie parlamentari, dei diritti costituzionali in nome di nuovi principi di governabilità, come la bio-sicurezza e il controllo. Secondo il filosofo Diego Fusaro alla fine di questo processo si intravede con chiarezza il golpe globale: una nuova società mondiale dominata dalle oligarchie del Big Tech e del Big Pharma Iscriviti al webinar
Cosa imparerai seguendo questo webinar
- “Convivere con il virus”: che cos’è il paradigma della crisi permanente e perché ci viene inculcato
- Come il turbocapitalismo sta distruggendo i ceti medi, rendendoci tutti più poveri
- Cosa si nasconde dietro il “divieto di assembramento”
- Lockdown cognitivo e riprogrammazione delle menti: come sfuggirne per restare liberi e umani
Il tuo docente
Diego Fusaro
Nato a Torino nel 1983, insegna filosofia presso l’ “Istituto Alti Studi Strategici e Politici” di Milano (IASSP) ed è tra i membri del progetto “Eticonomia”. Si considera un allievo indipendente di Hegel e di Marx. Intellettuale dissidente e non allineato, è al di là di destra e sinistra. È pienamente convinto che, in ogni ambito, la via regia consista nel pensare con la propria testa, senza curarsi dell’opinione pubblica e del coro virtuoso del politicamente corretto. Autore di molti bestseller tradotti in varie lingue è spesso ospite di trasmissioni televisive.
Mercoledì 3 Novembre, 20:45-22:00
La partecipazione all’evento online è gratuita. Per seguire il webinar in diretta, clicca ora sul bottone qui sotto. Una volta compilato il modulo di iscrizione, ti invieremo i dettagli per collegarti da PC o cellulare.
Day(s)
:
Hour(s)
:
Minute(s)
:
Second(s)
Iscriviti Gratis
Riempi ora il modulo qui sotto e riceverai il link per partecipare alla diretta, interagire con il relatore e ottenere le registrazioni!