WEBINAR GRATUITO
Difendiamo il futuro dei bambini profughi e svantaggiati
Mercoledì 24 Novembre ore 20:45 – 22:00 | Nicolò Govoni

Chi non lo è vive da profugo nell’isola greca di Samos, o in Turchia, o in Siria, Kenya, Repubblica Democratica del Congo, Colombia.
Nel mondo ci sono oggi ottantadue milioni di profughi, trentacinque dei quali sono bambini che si trovano a sopravvivere in condizioni inumane di povertà e sfruttamento, lontano dagli sguardi dei media, della politica, del potere economico globale.
Dal 2018 l’organizzazione internazionale indipendente Still I Rise, fondata da Nicolò Govoni, costruisce scuole di emergenza e di eccellenza nei crocevia più caldi delle rotte migratorie globali, combattendo contro corruzione, mafie, indifferenza e inumanità.
In questo webinar Nicolò Govoni ci racconterà il lavoro portato avanti ogni giorno con Still I Rise attraverso la storia raccontata nel suo nuovo libro Fortuna, in cui mette il lettore di fronte alla crudezza e alla verità dei moderni campi di concentramento d’Europa, dei regimi totalitari così vicini a noi, della corruzione umanitaria, della criminalità organizzata e delle mire imperialistiche di tutto l’Occidente. Iscriviti al webinar
Cosa imparerai seguendo questo webinar
- Cosa significa vivere da profughi e perché dobbiamo fare qualcosa se vogliamo restare umani
- Perché non possiamo più voltare lo sguardo di fronte a un sistema di privilegio e sfruttamento
- Come possiamo agire
Il tuo docente
Nicolò Govoni
È cresciuto a Cremona. A diciotto anni è partito per l’India e si è unito a una missione umanitaria presso l’orfanotrofio Dayavu Boy’s Home, dove è rimasto per oltre tre anni. Ha studiato giornalismo e lavorato per il canale BBC Knowledge e per le testate «South China Morning Post» e «Metropolis Japan». A venticinque ha fondato Still I Rise, un’organizzazione umanitaria che apre scuole per i bambini più vulnerabili tra Grecia, Turchia, Siria, Kenya, Repubblica Democratica del Congo e Colombia.
Mercoledì 24 Novembre, 20:45-22:00
La partecipazione all’evento online è gratuita. Per seguire il webinar in diretta, clicca ora sul bottone qui sotto. Una volta compilato il modulo di iscrizione, ti invieremo i dettagli per collegarti da PC o cellulare.
Day(s)
:
Hour(s)
:
Minute(s)
:
Second(s)
Iscriviti Gratis
Riempi ora il modulo qui sotto e riceverai il link per partecipare alla diretta, interagire con il relatore e ottenere le registrazioni!