WEBINAR GRATUITO
Macromediterranea con Franco Berrino: la dieta che previene diabete, colesterolo, pressione alta, obesità
Martedì 29 Marzo ore 20:45 – 22:00 | Franco Berrino

E sappiamo poi metterla in pratica nella vita di tutti i giorni, senza impazzire con la spesa, l’organizzazione e il tempo?
Oggi è la stessa Organizzazione Mondiale della Sanità a raccomandare un’alimentazione prevalentemente vegetale come base su cui costruire un vita longeva e in salute, che sappia tenere lontane le cosiddette malattie del benessere come diabete, colesterolo, pressione alta, obesità e cancro, solo per citarne alcune.
L’alimentazione Macromediterranea, proposta dall’associazione “La Grande Via”, è una dieta preventiva che si fonda su solide basi scientifiche: è prevalentemente vegetale e bilanciata a livello nutrizionale; è basata sui cereali integrali in chicco; utilizza ingredienti molto vari, freschi e di stagione; adatta gli stili di cottura alle stagioni; è naturalmente, volendo, senza glutine; utilizza il dolce naturale della frutta fresca e secca.
In questo webinar Franco Berrino ci spiegherà da dove partire per migliorare la nostra alimentazione e farne la migliore alleata per la nostra salute. Iscriviti al webinar
- 3 regole d’oro per riconoscere ed evitare gli alimenti che fanno male alla nostra salute
- Colazione salata e dolce: saziante e con basso indice glicemico
- Cereali integrali in chicchi: quali scegliere e come cucinarli correttamente
- Alimentazione emozionale e asse cervello-intestino-microbiota
Il tuo docente
Franco Berrino
È medico, patologo ed epidemiologo. Per molti anni ha lavorato all’Istituto Nazionale Tumori di Milano, dove ha coordinato il progetto DIANA, sulla relazione tra alimentazione e tumori (in particolare al seno). I suoi studi hanno analizzato lo sviluppo dei tumori in Italia e in Europa, e in particolare il rapporto fra stile alimentare, livelli ormonali e successiva incidenza del cancro. Oggi promuove la corretta alimentazione come prezioso strumento per prevenire l’incidenza del cancro e delle sue recidive. E soprattutto, da sempre, ha a cuore la salute delle donne e degli uomini.
Martedì 29 Marzo, 20:45-22:00
La partecipazione all’evento online è gratuita. Per seguire il webinar in diretta, clicca ora sul bottone qui sotto. Una volta compilato il modulo di iscrizione, ti invieremo i dettagli per collegarti da PC o cellulare.
Day(s)
:
Hour(s)
:
Minute(s)
:
Second(s)
Iscriviti Gratis
Riempi ora il modulo qui sotto e riceverai il link per partecipare alla diretta, interagire con il relatore e ottenere le registrazioni!