WEBINAR GRATUITO
Digiuno avanzato: come risvegliare le straordinarie capacità auto-rigenerative del tuo corpo
Martedì 30 Agosto ore 20:45 – 22:00 | Stefano Berlini

Artrite reumatoide, fibromialgia, problemi di digestione, infertilità, problemi intestinali, concentrazione e apprendimento: queste malattie e disturbi (insieme a tanti altri) sono di origine sistemica e trovano tra le loro cause un cattivo funzionamento di processi di auto riparazione del nostro corpo, tra cui appunto l’autofagia cellulare.
Per rimettere le nostre cellule nella condizione di ripararsi da sole le tecniche di digiuno avanzato sono un aiuto molto valido: praticate da tempo immemore a tutte le latitudini, oggi sono riconosciute uno strumento di sostegno terapeutico anche dalla scienza.
In questo webinar Stefano Berlini, che da anni accompagna percorsi di digiuno e coordina studi e sperimentazioni sull’argomento, ci parlerà delle basi scientifiche dell’autofagia e di come approcciarsi correttamente alle pratiche di digiuno. Iscriviti al webinar
- Come utilizzare accuratamente il digiuno, una pratica tanto antica quanto sconosciuta e mal praticata al giorno d’oggi
- Autofagia, fotosintesi umana, superossidodismutasi: le strategie per risvegliare i super poteri rigenerativi e anti-invecchiamento del tuo corpo
- Cosa scegliere tra digiuno idrico, secco o alternato a seconda degli obiettivi di benessere che vuoi raggiungere
Il tuo docente
Stefano Berlini
Laureato alla facoltà di Medicina e Chirurgia di Bologna presso il corso di laurea in Fisioterapia, si specializza in Manipolazione Fasciale per le disfunzioni viscerali a Vicenza secondo il metodo di Luigi Stecco.
Lo studio delle tecniche manipolative del tessuto connettivo superficiale lo porta alla formazione circa l’Ipnosi Rapida Medica e allo studio sistematico dei lavori di W. Reich, G. Calligaris, G. Jung, R. Steiner.
Dopo quattro anni di costante pratica e ricerca ambulatoriale, di manipolazione viscerale su pazienti con sindrome di Rett, autismo ad alta funzionalità e ADHD, comincia a integrare le competenze raccolte circa il tessuto connettivo e il suo dialogo sottile tra individuo e biosfera; inizia così da co-fondatore un percorso di studio con molteplici operatori/ricercatori indipendenti, in un dialogo di scambio internazionale che indaga la “salute come bene comune”.
Oggi, questo progetto nato nel 2014 è divenuto una associazione di promozione sociale che unisce ricercatori di molteplici discipline sanitarie, impegnati nella costruzione di un nuovo modello di salute, sotto il nome di “Cambio di Marea”.
Martedì 30 Agosto, 20:45-22:00
La partecipazione all’evento online è gratuita. Per seguire il webinar in diretta, clicca ora sul bottone qui sotto. Una volta compilato il modulo di iscrizione, ti invieremo i dettagli per collegarti da PC o cellulare.
Day(s)
:
Hour(s)
:
Minute(s)
:
Second(s)
Iscriviti Gratis
Riempi ora il modulo qui sotto e riceverai il link per partecipare alla diretta, interagire con il relatore e ottenere le registrazioni!