WEBINAR GRATUITO 

Ecco come mangiare cibo sano e bio con pochi euro al giorno

Sabato 17 Settembre ore 11:30-12:30 | Franco Berrino

Quando pensiamo all’alimentazione sana e biologica (quella che ci aiuta a vivere a lungo in salute) spesso ci vengono in mente molti dubbi: sarà difficile da mettere in pratica? Dovrò passare un sacco di tempo a cucinare? Dovrò stravolgere le mie abitudini alimentari? Mangerò sempre le stesse cose? Molto spesso la domanda che preoccupa di più – soprattutto in questo periodo – è: ma quanto mi costa?
Il dottor Franco Berrino – medico ed epidemiologo conosciuto a livello internazionale per le sue ricerche all’avanguardia sulla correlazione tra alimentazione e malattia – ci spiegherà in questo incontro in diretta come le basi scientifiche dell’alimentazione sana e naturale (la Macromediterranea) siano davvero poche e semplici da seguire, e soprattutto come questo tipo di cucina sia alla portata di tutti i portafogli. È proprio vero? Sì: perché e a base prevalentemente vegetale (quindi prevede un consumo sporadico di alimenti di origine animale, che sono i più costosi); perché evita il cibo industriale e ultra processato (che non contiene nutrienti ma che spesso si compra per abitudine); perché predilige materie prime ricchissime di nutrienti, ma a basso costo (i cereali integrali in chicco, i legumi, la verdura e la frutta di stagione, una piccola percentuale di frutta secca ed essiccata).

Iscriviti al webinar

 

Cosa imparerai seguendo questo webinar
  • Le basi scientifiche della dieta Macromediterranea per vivere a lungo e in salute
  • Come leggere correttamente le etichette dei cibi industriali per difendersi dagli alimenti che ci fanno male
  • Il reale costo del cibo biologico e sano per comporre pasti equilibrati a livello nutrizionale e a basso costo

Il tuo docente

Franco Berrino
Medico, patologo, ed epidemiologo. Per molti anni ha lavorato all’Istituto Nazionale Tumori di Milano, coordinando importanti progetti di ricerca a livello internazionale. Ha fondato l’associazione La Grande Via che promuove concretamente la salute, il benessere e la longevità in salute.

Sabato 17 Settembre, 11:30-12:30

La partecipazione all’evento online è gratuita. Per seguire il webinar in diretta, clicca ora sul bottone qui sotto. Una volta compilato il modulo di iscrizione, ti invieremo i dettagli per collegarti da PC o cellulare.

Day(s)

:

Hour(s)

:

Minute(s)

:

Second(s)