Logo - Macrolibrarsi

Corso di Cosmetici 100% bio e vegetali dalla cucina di casa

Personalizzati, efficaci, sicuri, con erbe e fiori da raccolta spontanea, frutta e verdura freschi, ingredienti biologici e del commercio equo

Questo corso ha già cambiato la beauty routine di oltre 120 persone

È sufficiente una sola parola per descrivere questo corso: stupendo! | Rosanna

L'entusiasmo, la preparazione e la dolcezza di Patrizia Poggiali hanno reso queste lezioni un piacevole appuntamento settimanale in cui imparare tante ricette per il viso e il corpo, dagli oleoliti agli scrub, dai detergenti alle maschere... il tutto con un occhio attento alla sostenibilità e alla bontà delle materie prime.

La pelle è l'organo più esteso del nostro corpo...

e fa molto di più di quello che possiamo immaginare. Non è solo una copertura, ma svolge un ruolo chiave nel mantenere la nostra salute e bellezza. Ad esempio studi scientifici hanno dimostrato che la pelle agisce come una barriera difensiva contro germi e agenti patogeni, aiutando a prevenire infezioni.

Oggi puoi prenderti cura della tua pelle e quindi della tua salute

Se vuoi prenderti cura della tua salute, e quindi della tua pelle, in maniera diretta e autonoma e non sei soddisfatta dei prodotti industriali che acquisti, oggi puoi imparare a preparare cosmetici 100% bio e vegetali, con ingredienti freschi, nella tua cucina di casa. Proprio come quando prepari un piatto buono e sano per tutta la tua famiglia!

Ecco Il Corso di Cosmetici 100% bio e vegetali dalla cucina di casa

Questo corso è pensato proprio per tutti coloro che, come te, vogliono iniziare a prendersi cura della propria pelle in maniera diretta e autonoma, creando prodotti personalizzati con ingredienti selezionati e di altissima qualità.

Il corso è tenuto e ideato da Patrizia Poggiali, esperta cosmetologa, che condividerà con te i suoi vent'anni di studio, ricerca ed esperienza, oggi applicati all'autoproduzione.

Cosa otterrai con il corso

Creazione di numerosi trattamenti cosmetici personalizzati
Scoperta del tesoro nascosto nella tua dispensa per la cosmesi naturale
Conoscenza diretta per prenderti cura della tua pelle in modo naturale
Benefici dell'aromaterapia per rilassamento ed equilibrio emotivo
Abilità per riconoscere, raccogliere e trasformare piante e fiori per la cura della pelle
Scelta consapevole di materie prime di alta qualità e purezza
Controllo totale sugli ingredienti senza dover decifrare nomi complicati
Risparmio economico nella creazione di prodotti cosmetici efficaci
Contributo al rispetto dell'ambiente, riducendo l'inquinamento legato ai cosmetici industriali

Questo corso è stato pensato per le tue esigenze

Vuoi un prodotto super personalizzato, che non troverai mai in commercio
Non sei soddisfatta dei prodotti industriali che acquisti
Cerchi prodotti di altissima qualità
Ami creare con le tue mani e condividere questi momenti con le persone a cui vuoi bene (un pomeriggio alternativo di autoproduzione con la mamma, la sorella, l'amica)
Vuoi regalare agli amici qualcosa di veramente unico, introvabile, pensato e fatto appositamente per la persona che lo riceverà (come un maestro profumiere)
Vuoi avere cura del tuo benessere in modo autosufficiente e diretto
Vuoi approfondire le conoscenze del potere curativo della natura
Sei attenta all'impatto ambientale delle tue scelte quotidiane

Patrizia Poggiali

È cosmetologa, imprenditrice, docente e autrice di libri: il mondo dei cosmetici è la sua professione

Quando una persona ha conoscenze molto approfondite, è un punto di riferimento per la sua materia, ha anni di esperienza alle spalle riesce a trasmettere in maniera semplicissima anche concetti complessi. Queste caratteristiche accomunano tutti i grandi divulgatori della storia.
Patrizia Poggiali ti fornirà solide conoscenze (non banali ricette) per continuare a sperimentare in autonomia l'autoproduzione cosmetica.

Il corso comincia Lunedì 10 Febbraio e termina Giovedì 20 Febbraio
4 lezioni, dalle ore 20:30 alle 22:00

Lezioni del corso


Lunedì 10
Febbraio

Le basi dell’autoproduzione 100% naturale: gli strumenti, le materie prime, le indicazioni di base

Detergere e struccare: i principi base della dermatologia e della cosmesi
Le ricette: detergenti a base oleosa con farine e scrub naturali e delicati, latti detergenti e struccanti 100% veg, per il viso e per ogni tipo di pelle

Mercoledì 12 Febbraio

Piante e fiori: la raccolta spontanea e la conservazione

Le preparazioni fitocosmetiche: oleoliti, estratti e decotti
Oli vegetali e burri: conosciamo meglio le loro caratteristiche sulla pelle
Le ricette: oleoliti e unguenti profumati per il corpo
Le ricette: scrub per il viso e il corpo con zucchero, sale e polveri vegetali

Martedì 18
Febbraio

Frutta e verdura: maschere e peeling illuminanti, efficaci e pieni di energia

Le basi del peeling e dell’idratazione cutanea: come scegliere gli ingredienti adatti alla nostra pelle, come prepararli ed applicarli

Le ricette: maschera dermopurificante per pelle impura, maschera levigante per pelli mature, siero illuminante per pelli spente, maschera idratante per pelli secche

Giovedì 20
Febbraio

Creme viso e balsami solidi per il corpo

Come preparare una cold cream 100% naturale a caldo e a freddo
Balsamo fondente al karitè per il corpo
Balsamo al burro di cacao per le labbra

Offerta Speciale
(valida fino al 7 FEBBRAIO)

I primi 50 iscritti riceveranno 2 prodotti in omaggio!

Risparmia 40 euro con l'OFFERTA COMPLETA e accedi a 5 vantaggi extra, inclusi lezioni online, accesso a un gruppo Facebook esclusivo, registrazioni illimitate, un libro autografato di Patrizia Poggiali, kit omaggio con cosmetici bio, video ricette e molto altro!

Raccomandata

Offerta COMPLETA

OFFERTA VALIDA FINO AL 7 FEBBRAIO

4 lezioni online con Patrizia Poggiali (a partire da Lunedì 10 Febbraio, dalle 20:30 alle 22:00)
Accesso illimitato al gruppo chiuso Facebook, moderato da Patrizia Poggiali
Accesso illimitato alle registrazioni per recuperare eventuali lezioni perse o per riguardartele con calma
Libro in omaggio di Patrizia Poggiali Cosmesi spontanea al ritmo delle stagioni. Con erbe, fiori e frutta fresca (SPEDITO AL TERMINE DEL CORSO E PER TUTTI AUTOGRAFATO)
Kit omaggio con 2 cosmetici bio a marchio Altromercato (SOLO PER I PRIMI 50 ISCRITTI) TERMINATO!
Accesso alla lezione online di approfondimento post-corso, di Lunedì 24 Febbraio, dal titolo: "Come creare un profumo 100% naturale da fiori freschi"
1 mese di assistenza post-corso nel gruppo chiuso FB da parte della relatrice
Attestato di partecipazione

Offerta Base

OFFERTA VALIDA FINO AL 7 FEBBRAIO

4 lezioni online con Patrizia Poggiali (a partire da Lunedì 10 Febbraio, dalle 20:30 alle 22:00)
Accesso al gruppo chiuso Facebook, moderato da Patrizia Poggiali (solo per la durata del corso)
Accesso alle registrazioni per recuperare eventuali lezioni perse o per riguardartele con calma (solo per la durata del corso)
Libro in omaggio di Patrizia Poggiali Cosmesi spontanea al ritmo delle stagioni. Con erbe, fiori e frutta fresca (SPEDITO AL TERMINE DEL CORSO E PER TUTTI AUTOGRAFATO)
Kit omaggio con 2 cosmetici bio a marchio Altromercato (SOLO PER I PRIMI 50 ISCRITTI)
Accesso alla lezione online di approfondimento post-corso, di Lunedì 24 Febbraio, dal titolo: "Come creare un profumo 100% naturale da fiori freschi"
1 mese di assistenza post-corso nel gruppo chiuso FB da parte della relatrice
Attestato di partecipazione

Perché acquistare l'Offerta COMPLETA

Kit omaggio con 2 cosmetici bio a marchio Natyr, offerti da Altromercato  OFFERTA TERMINATA

PER I PRIMI 50 ISCRITTI

CREMA FLUIDA CORPO IDRATANTE CON IBISCO
Pregiata miscela di burri nutrienti. Texture soffice e cremosa.
Natyr 150 ml

MOUSSE VISO PURIFICANTE CON TÈ VERDE
Schiuma morbida e delicata. Profumazione fresca.
Natyr 150 ml

Copia omaggio dell'ultimo libro di Patrizia Poggiali

PER TUTTI AUTOGRAFATO DA PATRIZIA

Cosmesi spontanea al ritmo delle stagioni è un prezioso manuale passo passo con oltre 70 schede per autoprodurre cosmetici 100% naturali, efficaci e profumati in modo semplice e veloce.
Nel libro troverai ricette per autoprodurre: enfleurage, oleoliti, unguenti e balsami, burrocacao e balsami per labbra, oli, sieri e creme per viso e corpo, detergenti, saponi e struccanti, scrub e peeling, shampoo solidi e in polvere, dentifrici, maschere, idrolati, tonici e gel, profumi, deodoranti e spray.

Accesso alla lezione extra post-corso


1 mese di assistenza post-corso con la relatrice


Accesso illimitato alle registrazioni del corso e a tutte le risorse


Disclaimer

Tutte le ricette e le preparazioni sono a base di sostanze naturali, alcune delle quali, in quantità non appropriate, possono risultare dannose. Tutto quanto contenuto in questo corso ha carattere puramente informativo e non terapeutico, che resta a esclusivo appannaggio del medico curante. Per tanto la relatrice e Golden Books srl declinano ogni responsabilità sia per eventuali danni o incidenti derivanti dall'utilizzo di queste informazioni senza il necessario controllo medico, sia per incidenti dovuti alla mancanza di precauzioni nell'applicazione delle procedure, dell'igiene e della conservazione dei preparati.

Nino Frustaglia

Medico geriatra, specialista in patologie dell’apparato cardiovascolare, agopuntore

È stato Professore a Contratto presso la Scuola di Specializzazione in Geriatria e Gerontologia dell’Università degli Studi di Pavia ed Università Bicocca di Milano. Nel 2019 ha conseguito il I° Master sulla Longevità in salute organizzato dal dottor Franco Berrino. Partecipa alle attività territoriali di educazione e prevenzione della salute attraverso l’alimentazione, l’attività fisica e l’attività cognitiva in diversi comuni dell’hinterland lombardo. Ha organizzato congressi, eventi scientifici e divulgativi in ambito geriatrico, cardiovascolare e sul tema dell’alimentazione. Svolge attività divulgativa scientifica anche attraverso canali radiofonici e televisivi.

Close

Alessandra Baruffato

Medica chirurga esperta in nutrizione

Nel 2014 si laurea all’Università degli Studi dell’Insubria di Varese. Nel 2017 partecipa a un seminario dell’associazione La Grande Via e comprende, grazie agli insegnamenti del dottor Franco Berrino, come sia per lei di primario interesse una valutazione olistica della persona, promuovendo innanzitutto la prevenzione. Inizia a collaborare con La Grande Via dal 2018 svolgendo l’attività di medica nei seminari dell’associazione e partecipa alla programmazione di vari eventi. Svolge attività di consulenza nutrizionale con lo scopo di promuovere la salute, partendo dal cibo per arrivare a far conoscere un intero stile di vita rinnovato. Mamma di una bimba con sindrome di Down, promuove la diversità e l’inclusione.

Close

Adele Carli

Psicologa Psicoterapeuta

Laureata in psicologia clinica e di comunità presso l’Università di Padova nel 2003. Da ottobre 2020 vive principalmente a Poppi (Ar), collabora con lo Studio Logos di Ponte a Poppi e con l’Associazione La Grande Via del dottor Franco Berrino e di Enrica Bortolazzi con sede a Soci, dove si occupa di integrare le esperienze che le persone vivono durante i seminari seguendo le vie del movimento, dell’alimentazione naturale e della pratica spirituale che si svolgono presso La Mausolea, accompagnando le persone nella ricerca del loro sé più profondo e autentico.

Close

Monia Talenti

Biologa Nutrizionista specializzata in Terapia Nutrizionale

Svolge la sua attività di ricerca collaborando a stretto contatto con il dottor Berrino e l’associazione La Grande Via. Si è diplomata presso La Sana Gola di Martin Halsey e ha frequentato con grande interesse la scuola macrobiotica di Cusine et Santè fondata da Renè Levy, sperimentando personalmente l’efficacia di approfondimenti legati al cibo e alla sua energia. Sostenitrice dell’approccio preventivo e terapeutico del cibo secondo gli insegnamenti del dottor Berrino svolge attività come Consulente Nutrizionista per tutti coloro che desiderano intraprendere un via di prevenzione consapevole e in particolare per quei malati motivati ad aiutarsi a stare meglio con il cibo.

Close

Simonetta Barcella

Chef, responsabile cucina de La Mausolea

Dopo una ventennale esperienza di insegnamento nella scuola dell’infanzia, nel 2010 consegue il diploma di cuoco presso La Sana Gola di Milano, scuola con cui successivamente collabora nella conduzione di corsi di cucina. Continua la sua formazione visitando più volte Cuisine et Santé, centro macrobiotico ai piedi dei Pirenei, e frequentando, per aggiornamenti esperienziali di cucina vegetariana gourmet, la Joia Academy di Milano. Dal 2015, anno di fondazione de La Grande Via, collabora attivamente alle attività associative nella preparazione dei pasti e nella conduzione dei corsi di cucina e dal 2018 è responsabile della cucina de La Mausolea, sede principale dell’associazione.

Close

Sonia Vellere

Chef olistica e terapista alimentare

Cuoca olistica (La Sana Gola Milano), specializzata nell’uso degli oli essenziali in cucina, consulente in terapia alimentare, diplomata in naturopatia e macrobiotica. Collabora con svariate realtà quali: La Grande Via del prestigioso dottor Berrino e di Enrica Bortolazzi come cuoca macromediterranea e consulente di terapia alimentare, Thich Nhat Hanh come consulente di terapia alimentare, Asl di Pisa settore Malattia Mentale, Rete Olistica Livorno, Carcere di Livorno e Isola di Gorgona come cuoca olistica e come docente di cucina per la Regione Toscana. È operatrice olistica riconosciuta dalla SIAF ITALIA con Accredia.

Close