L'Oceano del Cambiamento è arrivato

Edizione speciale 20 anni
EVENTO GRATUITO

Sabato 17 Settembre | In diretta streaming e dal vivo a Cesena 

Solo un’informazione indipendente può renderti libero: Franco Berrino, Daniel Lumera, Debora Rasio, Selene Calloni Williams e tanti altri relatori straordinari
Spettacolo finale con Arianna Porcelli Safonov (ore 21, solo dal vivo a Cesena)

Franco Berrino

Daniel Lumera

Debora Rasio

Selene Calloni Williams

Arianna Porcelli Safonov

Anche se sei una sola goccia puoi scavare la roccia. Ma se ci uniamo avremo la forza di diventare Ruscello, Torrente, Fiume, Mare... 
Più saremo ad avere accesso a conoscenze libere e indipendenti (dalle pressioni delle multinazionali e della politica) su salute, alimentazione, consapevolezza e informazione più l’Oceano del Cambiamento sarà travolgente.

Siamo OCEANO! 🥳🥳🥳

L’amico OCEANO [del cambiamento] alla fine è stato raggiunto! Sembrava una meta irraggiungibile e invece goccia a goccia... Siamo arrivati insieme a questo incredibile traguardo.
Grazie a tutti voi! ❤️

Ma non è finita! 

Vi aspettiamo alla festa di Sabato.

Io ci sarò! Voi ci sarete? 😉

Massimiliano Cirielli

Resp.le Organizzativo MFest2022

Come partecipare?

Dal vivo a Cesena

Incontra dal vivo centinaia di persone che condividono i tuoi stessi ideali, partecipa ai workshop, passeggia tra gli stand e non farti sfuggire l’occasione unica di conoscere di persona gli ospiti che prenderanno parte alla festa!

Incontra i relatori (conferenze + firma copie)
Vivi al 100% l’atmosfera della festa
Visita tutte le aree: stand, consulenze, animali, performance

In diretta streaming

Segui il Fest comodamente da casa. Ascolta in diretta live gli interventi degli esperti di alimentazione, spiritualità, medicina, ecosostenibilità. Ricevi via email le registrazioni integrali delle conferenze e degli showcooking (te le invieremo qualche giorno dopo l'evento).

Accedi alla diretta delle conferenze
Accedi alla diretta degli showcooking e autoproduzioni
Ricevi oltre 20 ore di registrazione, da rivedere quando vuoi

Quest'anno Macrolibrarsi compie 20 anni e abbiamo organizzato un evento davvero speciale per festeggiare tutti insieme.

È la più grande Festa del Cambiamento oggi in Italia:

Ci saranno 16 relatori straordinari tra cui Franco Berrino, Daniel Lumera, Selene Calloni Williams e Debora Rasio (e dal vivo a Cesena lo spettacolo di Arianna Porcelli Safonov)
Parleremo di salute, alimentazione, consapevolezza, informazione indipendente con i massimi esperti italiani
Verrai a conoscenza di importanti informazioni (che spesso non vengono divulgate)
Potrai seguire online anche i relatori dell'area showcooking e autoproduzione
Imparerai le migliori ricette di cucina naturale, vegana, macrobiotica, macromediterranea, alimenti fermentati, oli essenziali in cucina, pane e focacce
E poi ancora: eco detergenti fatti in casa, eco pulizie con la fermentazione selvaggia, bio cosmesi fai da te con pochi ingredienti e in pochi minuti
Potrai fare le tue domande ai relatori alla fine di ogni intervento
Riceverai direttamente al tuo indirizzo mail le registrazioni della giornata (oltre 20 ore di contenuti)

Gratuito

Sia in streaming che a Cesena

Sabato 17/09/2022

Ore 10:00 - 22:00

16 Relatori

Informazione indipendente

20 Ore

Di registrazioni

I nostri ospiti

Anche in diretta streaming


10:00-10:15

Se sono Goccia sono anche Oceano

Presentazione dell'edizione 2022 del Macrolibrarsi Fest.

10:15-11:15

Le vitamine per il sistema immunitario, le ossa, il cervello e la fertilità 

«Una vitamina è una sostanza che ti fa ammalare se non la mangi». La citazione di Albert Szent-Gyorgyi, Premio Nobel per la medicina nel 1937, ci svela il ruolo di questi piccoli nutrienti nella nostra salute e longevità.

Le "ammine vitali" o vit-amine, infatti, sono microscopici catalizzatori o “scintille” che accendono la maggior parte dei processi biochimici del nostro corpo. Funzionano come ormoni e antiossidanti e regolano la crescita e la differenziazione dei tessuti, lo sviluppo embrionale, il metabolismo, l'efficienza del sistema immunitario e l'equilibrio dei neurotrasmettitori.

Poiché non possiamo produrne a sufficienza dobbiamo necessariamente assumerle in adeguati quantitativi con la dieta. Quando scarseggiano, infatti, i processi vitali da loro dipendenti smettono di funzionare, le reazioni biochimiche che dovrebbero attivare si bloccano e la macchina-corpo perde di efficienza: si apre così la strada a malattie e infertilità. 

Anche se ormai tutti sappiamo che sono essenziali per la nostra salute, sorprendentemente sono in pochi – anche tra gli esperti della salute – a rendersi conto di quanto frequenti siano oggi i loro deficit e le malattie ad essi collegate. 

Riscopriamo dunque insieme le vitamine della fertilità, delle ossa, del cervello, del sistema immunitario e dell'energia, dove trovarle in Natura e come non rimanerne senza: una conoscenza intuitiva trasmessa in passato di generazione in generazione attraverso stili nutrizionali e pratiche culinarie elaborate nel corso di migliaia di anni di evoluzione e le cui radici oggi sono pericolosamente a rischio di estinzione.

11:30-12:30

Mangia cibo vero e bio (e previeni le malattie) con pochi euro al giorno

Anche se cerchiamo di stare attenti a quello che mangiamo, quali sono le solide basi scientifiche per un'alimentazione sana e naturale, quella che ci protegge dalle malattie croniche e ci garantisce una vita lunga e felice? E sappiamo poi metterla in pratica nella vita di tutti i giorni, senza impazzire con la spesa, l'organizzazione, il tempo e provando anche a limitare le spese?

L'alimentazione Macromediterranea, proposta dall'associazione "La Grande Via", è una dieta preventiva che si fonda su solide basi scientifiche: è prevalentemente vegetale e bilanciata a livello nutrizionale; è basata sui cereali integrali in chicco; utilizza ingredienti molto vari, freschi e di stagione; adatta gli stili di cottura alle stagioni; è naturalmente, volendo, senza glutine; utilizza il dolce naturale della frutta fresca e secca.

12:30-13:30

Psicologia ed erboristeria poetiche: aprirsi all’amore ascoltando i segnali del corpo e i messaggi delle piante

Carmen e Lucilla, due donne, due ricercatrici, professioniste sul campo, osservano e seguono le tracce dei paesaggi interiori dell’umanità e di quelli creati dal mondo vegetale, portando spunti di speranza e guarigione. Entrambe, leggendo le mappe viventi della natura arborea e di quella umana scorgono messaggi d’amore dedicati a tutti noi, che condividono in sorellanza. 

Sono messaggi che parlano di come la vita si prenda cura e ci ammaestri per nutrirci, sedurci, guarirci, in uno scambio costante tra interno ed esterno. Infatti, così come i licheni, i fiori che sbocciano sui nostri passi, le erbe selvatiche e la magia degli alberi ci ricordano il potere della vita che parla attraverso i suoi messaggi d'amore, allo stesso modo il corpo con i suoi segnali, le sue sensazioni e i suoi sintomi, ci riporta sul sentiero dell'ascolto, incoraggiandoci a fidarci e ad accogliere l'amore che portiamo dentro.

13:45-14:45

L'Orto Elementare. Coltivare la Libertà

Riappropriarsi del nostro pane quotidiano ha a che fare con la nostra dignità, oltre che con la nostra salute. Ma non basta: con la Coltivazione Elementare i mezzi di produzione del cibo tornano nelle nostre mani.

15:00-16:00

La società delle emergenze

A chi e a cosa sono servite la pandemia e, ora, la guerra in Ucraina? Il fermare l'economia ha davvero danneggiato tutti o c'è qualcuno che ne ha tratto vantaggio? Cosa sarebbe successo al sistema bancario, al mondo della grande speculazione, alle borse valori e alla stessa economia reale se non ci fosse stato l'avvento del Covid-19 e poi del conflitto russo-ucraino? La società delle emergenze, fra cui quella sanitaria, è funzionale al mantenimento del potere da parte del ristrettissimo gotha finanziario mondiale. Ecco perchè sono sempre più i banchieri che assumono direttamente il comando dei governi e degli Stati, con tutto ciò che ne consegue nella visione del mondo e, soprattutto, nella tutela di certi interessi. La nostra inconsapevolezza rende possibile che questo accada e fa sì che tutti noi si debba pagarne le conseguenze

16:15-17:15

Ecologia dell’Energia Sessuale

In ognuno di noi esiste una potentissima energia. Un’energia in grado di generare nella nostra vita volontà, amore, conoscenza e consapevolezza. Nel corpo fisico questa energia viene definita “energia sessuale”. Sapere come utilizzarla apre la nostra intera esistenza a un nuovo paradigma di salute, benessere e longevità.

Nella società in cui viviamo, è facile allontanarsi dal suo reale significato. Ecco perché diventa doveroso restituirle il suo senso più profondo attraverso, prima di tutto, una nuova educazione alla consapevolezza. In questo incontro che sperimenteremo insieme toccheremo il tema dell’energia sessuale senza demonizzarla e con un linguaggio sobrio, serio e consapevole, intrecciando quelle che sono le antiche conoscenze con le più recenti evidenze scientifiche sul tema.

17:30-18:30

Il rapporto tra Uomo e Divinità dall'antichità a oggi: scienza e religione a confronto con la Coscienza

Sin dalla notte dei tempi scienza e religione dibattono nel tentativo di risolvere i grandi quesiti dell’umanità – Dio esiste o no? E se esiste, com’è fatto? L’esistenza di Dio è per definizione collegata all’esistenza dell’universo? – ciascuna secondo il suo approccio e la sua visione dell’esistenza, ma accomunate dalla dogmatica convinzione di riuscire a trovare la risposta all’esterno dell’essere umano. Superando le credenze e le rigidità dei due schieramenti, e mettendone impietosamente a nudo le parti più scricchiolanti, Malanga affronta il tema dell’esistenza di Dio alla luce dei suoi studi sulla Coscienza integrata e l’Universo, portandoci a un radicale cambio di direzione: non più all’esterno, ma dentro di noi, ove Io e Dio si specchia e coincide con Io ed Io. Muovendo da queste premesse, esaminerà il rapporto tra Uomo e Divinità come mostratosi nel corso della storia, per poi illustrare come una tale nuova visione possa ridisegnarlo completamente.

18:30-19:30

Daimon: come guarire l’anima leggendo una storia

Il Daimon è il nostro spirito guida, colui che, conoscendo la nostra missione, ci guida sussurrando incessantemente dalle profondità del nostro cuore per consentirne la realizzazione.

Imparare a dialogare con il daimon è un’arte di cui Selene ci parlerà nel suo intervento, mostrandoci come possiamo silenziare la mente per porci in ascolto di quello spirito che è il depositario delle nostre inclinazioni e conosce gli strumenti che ci servono per sfruttarle.

Ciascuno di noi mette sulla scena della vita un mito e ciascuno di noi si risolve, si riscatta, si libera quando “vede” il mito che sta vivendo e, iniziando a dialogare con il proprio daimon, si fa co-creatore del proprio destino, cessando di esserne vittima.

Ed infine Selene ci proporrà un breve rituale meditativo (OMI, One Minute Immersion) attraverso il quale chiunque senta battere nel proprio cuore e nella propria vita quel mito può conoscersi e, conoscendosi, divenire co-creatore del proprio destino insieme agli dei.

21:00 - 22:00

Rìding Tristocomico (solo a Cesena)

"Il reading show di Arianna Porcelli Safonov è “Rìding Tristocomico”. Perché? Fa ridere, ma con quel fondo di smascheramento sociale che risveglia il pensiero critico. È un format che propone la defibrillazione mentale attraverso il sorriso intelligente. 

La comicità come pensiero critico, la creatività come indagine sociale, l’osservazione profonda di costumi contemporanei sono la cifra di Arianna Porcelli Safonov. Il suo sguardo lucido e ironico suscita piccoli focolai di sommossa intellettuale in una risata. La

reazione provocata dai suoi monologhi tristocomici è inaspettata: è uno schiaffo, un sintomo di purificazione dalle finzioni dell’oggi."

Showcooking e Autoproduzione

Anche in diretta streaming


10:00-11:00

Chicchi e fiocchi a colazione

Te lo ricordi il detto “chi ben comincia è a metà dell’opera""? Ecco perché non c'è niente di meglio che una buona colazione per iniziare con gusto e salute la nostra

giornata. A questo scopo l’energia dei cereali in chicchi e fiocchi è a nostra disposizione, per liberare la fantasia (e la nostra energia) già dal mattino.

Ecco cosa prepareremo insieme!

L’elisir di bellezza per il nostro intestino: la crema di riso e le sue deliziose declinazioni dolci e salate.

Lo yogurt di avena: un'alternativa fresca e pronta in frigo che conquisterà anche i più piccoli.

Il porridge all’italiana: veloce e gustoso, nella semplicità dei fiocchi di avena. E per finire, a sorpresa, dolcetti in chicco.

11:20-12:20

Scrub e maschere d’autunno: facili e veloci con ingredienti freschi e irresistibili

Per restituire alla pelle di viso e corpo luminosità e idratazione dopo il sole e il caldo e prepararla al meglio per la nuova stagione, prepareremo insieme 2 maschere per il viso, 1 scrub e un detergente con ingredienti 100% naturali, bio, freschi e golosi presi direttamente dalla cucina di casa. Lo faremo in modo semplice, veloce e soprattutto senza bilancia.

12:40-13:40

Cucinare con gli oli essenziali per piatti più equilibrati e saporiti

Gli oli essenziali possono dare qualcosa in più agli ingredienti protagonisti del piatto, rendendolo più morbido e digeribile, creando equilibrati abbinamenti. La cucina è un bellissimo gioco di equilibri e richiede la presenza di note aromatiche sapientemente miscelate tra loro, in modo da creare un’invitante armonia di sapori.

Ecco cosa prepareremo insieme: un sale aromatizzato, con cui faremo un fermentato a secco e scopriremo i benefici degli olii essenziali e dei fermentati; un olio d’oliva aromatizzato con cui faremo una mayonese vegana e vedremo come l’olio essenziale la rende più digeribile; un miso aromatizzato, con cui faremo un pesto di avocado e l’olio essenziale valorizzerà il miso; un acidulato di umeboshi aromatizzato, con cui faremo un fermentato di verdure che unisce salute, tradizione, innovazione e gusto.

14:00-15:00

Autoproduzione casalinga di 3 detersivi ecologici 

Impariamo ad autoprodurre dei semplici detersivi con pochi ingredienti di facile reperibilità ed ecologici, come sapone vegetale bio da grattugiare; acido citrico; percarbonato di sodio; carbonato di sodio; fecola di patate o amido di mais; detersivo per piatti eco. 

Insieme faremo: tabs per lavastoviglie; soluzione anticalcare a base di acido citrico; detersivo per bucato in polvere fatto in casa.

15:20-16:20

4 condimenti e salse macrobiotici: veloci, gustosi e sani 

Per rendere i nostri piatti ancora più golosi, ma allo stesso tempo equilibrati e sani, possiamo preparare salsine e creme davvero deliziose.

Realizzeremo due condimenti per le verdure (sia crude che cotte) e due salse speciali (con tofu, olive, basilico e alga nori) per la pasta e i cereali, oppure da spalmare sul pane per colazioni e merende sfiziose.

16:40-17:40

Eco-detergenti efficaci dagli scarti di cucina con la fermentazione spontanea

Attraverso le fermentazioni spontanee possiamo autoprodurre detergenti per la casa e la persona totalmente ecologici, anzi di più: vivi e commestibili e salvaguardare gli ecosistemi terrestri, acquatici, aerei. A partire da materie prime che sono a tutti gli effetti “scarti” di cucina, è possibile, attraverso gli enzimi batterici sviluppati durante i processi di fermentazione, ottenere gli equivalenti di tutti i prodotti che usiamo quotidianamente per la pulizia delle nostre abitazioni: dal lavapavimenti, al

bucato in lavatrice, dal lavavetri all’anticalcare.

18:00-19.00

Pane e verdure: come usarle in vari modi in un impasto

Arricchire il pane con le verdure di stagione è divertente, gustoso, creativo. Può anche essere un anti spreco svuota frigo e fare di un pane un pasto completo.

19:20-20:20

Koji e verdure fermentate: un'esplosione di sapore per i tuoi piatti vegetali 

Il koji è un ingrediente tradizionale della cucina giapponese e asiatica che serve per la fermentazione di altri cibi e permette di sviluppare o amplificare il gusto umami, saporito. Spesso si pensa che sia difficile utilizzare il koji, ma in realtà si tratta di un procedimento davvero alla portata di tutti. Insieme vedremo come combinare koji e verdure nella fermentazione per sviluppare sapori intensi, nuovi e sorprendenti, su base vegetale. In questo modo sposteremo le verdure dal contorno al centro del piatto, prediligendo alimenti sostenibili ed economici, senza rinunciare a un gusto davvero esplosivo.

Il popolo degli anima-li

Solo dal vivo a cesena


10:15 - 11:15

Alice Franchini | Animal Communicator | Cosa mi stai dicendo?

11:45 - 12:45

Dott. Davide Bedine | Virtus Mushrooms | Il magico mondo dei funghi nella pratica veterinaria

13:15 - 14:15

Maria Cuteri | Medico Veterinario | Uomo-Animale: approcci di terapie sistemiche

14:45 - 15:45

Glenda dalla Zanna - Thomas Reissig | Naturavetal Italia | Impariamo a nuotare in un mare di etichette

16:15 - 17:15

Mara Sardi | Operatore olistico | Animali: anime di cristallo

17:45 - 18:45

Simone Ventura | Medico veterinario | Cani e gatti: alimentazione secondo natura

19:15 - 20:15

Dott. Stefano Cattinelli - Dott. Pietro Venezia | Medici Veterinari | La direzione della salute

Area tatami

Solo dal vivo a cesena presso la sede di asd. fiore della vita in via savona 66.


10:00 - 11:00

Maria Grazia Fiumana | Feldenkrais - Sala Tramonto

10:30 - 11:30

Claudio Gentili | Qi gong - Sala Alba

11:00 - 12:00

Amira (Claudia Turroni)  | Danza del ventre - Sala Tramonto

15:00 - 16:00

Harpreet Indra Kaur | Kundalini yoga - Sala Aurora

15:00 - 16:00

Massimo Forcellini | Meditazione e arte della presenza consapevole - Sala Tramonto

16:00 - 17:00

Alessia Gentile | Hatha yoga - Sala Alba

16:00 - 17:00

Andrea Bianchi | Aikido bambini - Sala Aurora

17:00 - 18:00

Claudio Gentili | Tai Chi - Sala Tramonto

17:15 - 18:15

Jai Satya Kaur | Kundalini yoga - Sala Aurora

17:15 - 18:15

Andrea Bianchi | Aikido - Sala Alba

19.00 - 21.00

Sangeet Kaur | Curare te stesso con la tua stessa forza mentale - Sala Tramonto
Quota di partecipazione 20€. Prenotazione obbligatoria

15:00 - 19:00

Silvia Abati | Massaggi
Su appuntamento tramite whatsapp 349 0555805

 PER TUTTE LE ATTIVITÀ, SI CONSIGLIA CHIAMARE IL 335 6192944 PER RISERVARE IL POSTO.

Performance

Solo dal vivo a cesena

Scopri tutti i performer che si susseguiranno durante la festa lungo i vicoli del Macrolibrarsi Fest!

"RÌDING TRISTOCOMICO"

di e con Arianna Porcelli Safonov

La comicità come pensiero critico, la creatività come indagine sociale, l’osservazione profonda di costumi contemporanei sono la cifra di Arianna Porcelli Safonov. Il suo sguardo lucido e ironico suscita piccoli focolai di sommossa intellettuale in una risata

Solo dal vivo a Cesena alle ore 21

ORCHESTRINA VICO VECCHIO 

Nella musica dell’Orchestrina il passato si mescola col presente, perdendosi tra valzer e groove dance.

TEATRO LIBE 

Performance circensi 

DUO MIRABILI MAGIE 

Bolle di sapone, intermezzi di giocoleria circense, trampoli 

CONTRADA LAMIERONE 

Musica dal vivo itinerante 

GRANDE CANTAGIRO BARATTOLI 

Marching band in stile fantasy-steampunk che unisce l'arte delle marionette portatili a quella della musica e del teatro popolare 

JGOR

Giocoleria, equilibrismo, performance con il fuoco 

Consulenze e Trattamenti

Scopri i trattamenti e le consulenze che potrai provare durante il Macrolibrarsi Fest

PICCOLO SOLE AYURVEDA
IL GIARDINO INTERIORE
PRIMA LUCE CENTRO NATUROPATICO
IN VISO VERITAS
RITA FACCIA
SYNERGIA
LA CITTÁ DELLA LUCE
MATTEO AMADEI
NATUROMYSTICA
LA PICCOLA INDIA

Stand

Scopri il nostro piccolo mercato naturale e biologico: street food, libri, cosmetici, essenze e articoli da regalo! Oltre 37 aziende esporranno i loro prodotti nelle strade del Macrolibrarsi Fest, vieni a scoprirle!

Le più belle foto del 2021

Ti aspettiamo!

La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo

Come arrivare?

IN AUTO: prendi l’autostrada A14, esci dal casello  Cesena  Nord  e  imbocca  la  E45  in  direzione  Roma.  Dopo  circa  7km  prendi  l’uscita Cesena ovest, via Emilia. Alla rotonda vai  a  sinistra,  in  direzione  centro Cesena,  dopo  poche  centinaia  di  metri,  sulla destra troverai il nostro negozio, riconoscibile dall’insegna.

IN TRENO: per chi volesse venire in treno, raggiungerci è molto semplice. Siamo collegati  sia  alla  stazione  di  Cesena  sia  a  quella di Forlì dagli autobus della linea 92.

IN  AUTOBUS: linea 92, corse da e per Cesena e Forlì ogni 15 minuti circa. Siamo alla fermata Diegaro, a soli 50 metri dal  negozio.  La  linea  92  ha  una  fermata  dedicata  (sia  da  a  Cesena  che  da  a  Forli)  alle rispettive stazioni del treno - ultima partenza intorno alle ore 20:30 (consulta gli orari qui)

Macrolibrarsi Store
Via Emilia Ponente, 1705
Diegaro di Cesena (FC)
0547 346317

Media Partner

Partner

Media Partner

FAQ

Come faccio ad iscrivermi ai vari interventi che desidero? Su Zoom basta che mi colleghi e comunque per ogni ora trovo i vari interventi?

Nella mail di conferma che ricevi dopo l’iscrizione all’evento sono indidate tutte le informazioni necessarie per seguire l’evento.

Per Il programma completo, suggeriamo di tenersi aggiornati su questa pagina.

IMPORTANTE: Nella stessa mail è anche indicato un link che ti permetterà di seguire l’evento. Il link è l’unico modo per poter guardar la diretta.

Ti consigliamo di collegarti sempre almeno 10-15 minuti prima dell’inizio di ogni intervento.

Devo pagare qualcosa per vedere il webinar?

L’evento è completamente gratuito, così come la versione del software Zoom da utilizzare per vedere gli interventi.

Dove scarico il programma Zoom?

Per Windows, Mac o Linux puoi scaricare Zoom dal sito ufficiale a questo link: https://zoom.us/support/download

Per iOS (iPhone e iPad): https://itunes.apple.com/us/app/id546505307

Per Android (Smartphone e Tablet): https://play.google.com/store/apps/details?id=us.zoom.videomeetings


Zoom è gratuito.

È possibile avere un promemoria per gli eventi?

Riceverai un promemoria il 17 Settembre, prima dell'inizio delle dirette.

Zoom è sicuro dal punto di vista della privacy e della sicurezza?

Sappiamo che in rete e su diversi social media sono stati riportati problemi di sicurezza e/o privacy sulla piattaforma Zoom. I problemi segnalati, però, sono stati risolti da tempo e non sono più presenti nelle nuove versioni dell’applicazione.

È possibile collegarsi solo ad alcuni interventi?

Sì, puoi collegarti in qualsiasi momento utilizzando il link che hai ricevuto nell’email di iscrizione e assistere ai soli interventi che desideri vedere.

I singoli interventi che durata avranno?

1 ora.

Nella conferma email di iscrizione è contenuto il link per il collegamento all'evento?

Sì, trovi nel testo della mail il link per collegarti in diretta e seguire l’evento.

Non mi è arrivata la mail di conferma iscrizione con le istruzioni di collegamento e il programma dell'evento

Se non hai ricevuto nulla, segnalacelo all’indirizzo live@macrolibrarsi.it. 

Non riesco a partecipare. L'evento sarà registrato? Sarà possibile guardare le registrazioni?

L’evento verrà registrato e le registrazioni verranno divulgate nelle prossime settimane. Iscriviti ugualmente sul sito, perché con l’iscrizione potrai ricevere eventuali email successive all’evento con cui comunicheremo le modalità di visione delle registrazioni.

Per partecipare è necessario scaricare zoom e partecipare al webinar oppure è possibile anche solo vedere la diretta senza scaricare nessun software?

Per poter partecipare all’evento in diretta e fare domande ai relatori è necessario installare/aggiornare Zoom e collegarsi tramite il link indicato nella mail di conferma dell’iscrizione.

Tutti gli interventi però verranno registrati e si potranno visionare in futuro anche senza Zoom.

Come raggiungerci?

IN AUTO: prendi l’autostrada A14, esci dal casello  Cesena  Nord  e  imbocca  la  E45  in  direzione  Roma.  Dopo  circa  7km  prendi  l’uscita Cesena ovest, via Emilia. Alla rotonda vai  a  sinistra,  in  direzione  centro Cesena,  dopo  poche  centinaia  di  metri,  sulla destra troverai il nostro negozio, riconoscibile dall’insegna.

IN TRENO: per chi volesse venire in treno, raggiungerci è molto semplice. Siamo collegati  sia  alla  stazione  di  Cesena  sia  a  quella di Forlì dagli autobus della linea 92.

IN  AUTOBUS: linea 92, corse da e per Cesena e Forlì ogni 15 minuti circa. Siamo alla fermata Diegaro, a soli 50 metri dal  negozio.  La  linea  92  ha  una  fermata  dedicata  (sia  da  a  Cesena  che  da  a  Forli)  alle rispettive stazioni del treno - ultima partenza intorno alle ore 20:30 (consulta gli orari qui)

Macrolibrarsi Store
Via Emilia Ponente, 1705
Diegaro di Cesena (FC)
0547 346317

La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo

Golden Books S.r.l. Via Emilia Ponente 1705 —47522 Cesena (FC) P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409 Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 Capitale Sociale € 12.000 I.V. Licenza SIAE 4207/I/3993 Codice SDI: NSIIURR Macrolibrarsi è un marchio registrato di Golden Books S.r.l.

Francesco Rosso

Direttore di Macrolibrarsi, fondatore  e custode della Fattoria dell'Autosufficienza.

Close

Debora Rasio

Medico nutrizionista, oncologa e ricercatrice. Divulga da anni, attraverso corsi teorici e pratici, i principi base di una alimentazione sana per la prevenzione e cura delle malattie.

Close

Franco Berrino

Medico, patologo, ed epidemiologo. Per molti anni ha lavorato all'Istituto Nazionale Tumori di Milano, coordinando importanti progetti di ricerca a livello internazionale. Ha fondato l'associazione La Grande Via che promuove concretamente la salute, il benessere e la longevità in salute.

Close

Lucilla Satanassi e Carmen Di Muro

Lucilla Satanassi è laureata in scienze agrarie, erborista co-fondatrice di Remedia Erbe, un marchio che da anni coltiva, raccoglie e trasforma piante officinali per il benessere, la salute e la bellezza. Carmen Di Muro è psicologa clinica, psicoterapeuta, si occupa di psicologia integrata. Ha sviluppato un personale metodo di lavoro terapeutico interdisciplinare Quantico-bio-emozionale©.

Close

Gian Carlo Cappello

Apolide per vocazione, agrotecnico dal 1977, è autore del libro La Civiltà dell’Orto. La Coltivazione Elementare. È ideatore della pratica agricola comunemente definita Coltivazione Elementare, Agricoltura Elementare, Orticoltura Elementare.

Close

Davide Rossi

Ha 52 anni e vive nelle Marche. È laureato in giurisprudenza, ha ricoperto incarichi politici nelle istituzioni italiane per quindici anni e ha conosciuto e frequentato le "stanze del potere". Oggi è scrittore e saggista: si occupa di analisi politica e scrive per alcuni magazine del web. È autore del bestseller La Fabian Society e la pandemia.

Close

Flavio Sacco

Dottore di ricerca in Biologia ed esperto di fermentazione riconosciuto a livello nazionale, è autore, divulgatore e imprenditore.

Close

Antonio Brunori

Dottore Forestale e Giornalista pubblicista, ha conseguito la Laurea in Scienze Forestali all’Università di Firenze, il Master of Science in Agroforestry alla University of Florida (USA) e il dottorato di ricerca in Arboricoltura presso l’Università degli Studi di Perugia. Attualmente è Segretario Generale del PEFC Italia (dal 2001) ed è docente e consulente del Settore Nazionale Forest Bathing di CSEN.

Close

Stefano Spaccapanico

Metodologo del Movimento Umano è docente di Teoria e Metodologia del Movimento Umano presso il Corso di Laurea in Scienze Motorie e Sportive dell’Università degli Studi di Perugia. Fondatore di Movimento Biologico.

Close

Monia Talenti

Biologa nutrizionista e cuoca naturale, collabora con l'associazione La Grande Via di Franco Berrino. Ha recentemente fondato TaoGnam centro di divulgazione alimentare, di pratica yoga e meditazione.

Close

Sonia Vellere

Psicologa, cuoca olistica, specializzata nell'uso degli oli essenziali in cucina, consulente in terapia alimentare, diplomata in naturopatia e macrobiotica. Collabora da anni con l'associazione La Grande Via di Franco Berrino.

Close

Giulia Landini

Si occupa da anni di ecologia domestica. Giornalista professionista e blogger appassionata, si interessa, scrive e sperimenta la cucina sostenibile e naturale, e l'autoproduzione.

Close

Dealma Franceschetti

Foodblogger, autrice, insegnante di cucina e consulente macrobiotica. Diplomata a La Sana Gola di Milano, tiene corsi di cucina macrobiotica vegana, conferenze, seminari e consulenze personalizzate.

Close

Carmen Ruello

Laureata in Biologia Molecolare presso l'Università degli Studi di Messina, si occupa da anni di medicina non convenzionale. Dal 2010 esercita liberamente la professione di biologa ad approccio sistemico, occupandosi di: ecologia microbica; chimica delle fermentazioni; fitoterapia; microbioma; disbiosi; patologie autoimmuni.

Close

Aurora Zancanaro

Laureata in Chimica, oggi è fornaia e imprenditrice, titolare del panificio Le Polveri di Milano.

Close

Selene Calloni Williams

Scrittrice, viaggiatrice e documentarista, è autrice di numerosi libri e documentari di psicologia, filosofia, antropologia, ecologia profonda, sciamanismo, yoga.

Close

Macrolibrarsi Fest 2022

Ottieni gratis le registrazioni delle conferenze e degli showcooking dello scorso 17 Settembre (oltre 15 ore di video!)

Procedendo acconsenti al trattamento dei tuoi dati e alla ricezione di comunicazioni da parte di Macrolibrarsi (Privacy Policy). 

Close

Corrado Malanga

Scrittore, già ricercatore universitario presso il Dipartimento di Chimica dell'Università di Pisa. La sua grande fama nasce dalla ricerca nel campo degli UFO, portata avanti per oltre trent’anni, nonché dai suoi studi sulla Coscienza.

Close

Daniel Lumera

Esperto di scienze del benessere, è un riferimento internazionale nella pratica della meditazione. Autore bestseller ed ideatore del metodo My Life Design®️, il disegno consapevole della propria vita personale, professionale, sociale.

Close

Patrizia Poggiali

Cosmetologa, imprenditrice, esperta di autoproduzione cosmetica biologica e naturale.

Close

Arianna Porcelli Safonov

Attrice comica e autrice. Nel 2008 Arianna attiva il blog di Madame Pipì, un contenitore di racconti e brevi invettive contro i drammi di costume sociale della nostra epoca.

Dal 2014 scrive libri per Fazi Editore: Fottuta Campagna (2015), una collana di racconti sull'esperienza di vita di Arianna in cima agli Appennini tra Lombardia e Liguria molto distante dalla surreale moda contemporanea del Green. Il secondo libro è Storie di Matti (2017), un intenso viaggio tra le persone perbene ammalate di società odierna nel loro giorno di crisi universale.

Close

Gli Stand

Abbraccio Verde
Agri-Locanda Val Campotto (La Romagnola Bio)
Ailight - Colors For Life
Animabio - Az. Agricola Tre C
Armonie Animali
Armonie Sonore
Asd Il Fiore Della Vita (Le Vie Del Dharma)
Asilo Nel Bosco - Accademia Della Pedagogia Viva
Associazione Clama
Ass. ContiamoCI
Biancomangiare
B’io e Te (Alemar)
Biblioteca Errante
Bio Bottega Da Rinnna
Bio Magazine
Bio-Pizza
Bliss Veg Food
Ca' Puldera
Caffè Pazzini
Cbweed
Chakruna Way Of Living
Chi Cerca Trova - Aure D’ Oriente
Comilva
Djeco
Dolce Vita Magazine
Donkly
Ecoline
Ecolors
Elena Campacci
Emipiace
Essere Animali
Girolomoni
Gitana Wines
Gruppo Macro
Gusto Sano
I Giardini Di Poseidone
Il Jelato Di Jessica
Io Bosco Vivo
Isola Bio
 I Tirli

Kora Dulcis
L’altra Medicina
La Biologica
La Città Della Luce
La Fattoria Dell’autosufficienza
La Grande Quercia
Le Canapaie
Le Terre Di Zoe
Legù
Liferments (Orto Fermentato)
Macrameraviglie
Macro Junior
Macrolibrarsi Alimenti Bio
Macrostore Cristallino
Marialti - Romagna Beer
Mary Rose
Maso Del Gusto
Mescolor
Montefeltro Green Festival
Montenatura
Naturavetal
Nel Nome Del Pane - Forno Cappelletti & Bongiovanni
Nutrizionisti Senza Frontiere
Olfattiva
Raffaele Monti Ed.
Rapunzel
Remedia
Risorse Future
Salvia
Scienza e Conoscenza
Scuolina Selvatica di Quarto - Ass. Il Delfino
Spazio Interiore
Still I Rise
Terranuova
The Taste Of India
Veronica Madonna - Dottoressa e Nutrizionista
V.e.r.b.  (Fvm Quality Service)
Virtus Mushrooms
Vivere Sostenibile
Vivi Consapevole In Romagna  - Mercato Errante
Web-Olistico.it

Close