Essiccazione: autoproduzione e conservazione senza sprechi

L’essiccazione è lotta allo spreco, autoproduzione, scelta delle materie prime e consapevolezza. L’essiccazione è un metodo di conservazione e l’essiccatore si presta a preparazioni inaspettate: dalle classiche chips di mela ai canditi; dalla pasta allo yogurt; dagli snack soffiati al cioccolato temperato; dal brodo in polvere ai piatti pronti. Parleremo dei prodotti, dei vantaggi dell’essiccatore […]
Barrette, granola e frullato: tre ricette semplici

Lo spuntino di metà mattina e la merenda di metà pomeriggio sono due momenti importantissimi per i piccoli di casa ma anche per noi adulti. Granola e barrette sono un must have nella mia cucina. Due semplici ricette perfette di snack sani e delizioni da avere sempre in casa, pratiche anche da portare in viaggio, […]
Tutto ciò che il tuo curante non ti dice ma che è molto importante sapere

Afferiscono ogni giorno nei nostri ambulatori decine di pazienti accomunati dal fatto di “non essere ascoltati” dai loro curanti. O che l’ascolto sia limitato al sintomo. Il risultato? Un sintomo un farmaco, due sintomi due farmaci. Con tre sintomi si passa direttamente allo psicofarmaco. L’ascolto è importante e in questa conferenza ti spieghiamo il perché, […]
Le piante ci parlano: usi rituali e medicinali

Le piante danzano, parlano, piangono, amano. Soprattutto si prendono cura di noi, delle nostre emozioni, delle ferite del corpo e dell’anima. Accostare il lato verde della forza è nutrire la propria indole selvatica. Anzi, la propria indole “salvatica”.
I segreti della fermentazione: l’importanza dell’attività microbica dentro e fuori di noi

Fino a non molto tempo fa pensavamo ai microbi solo come portatori di malattie. Oggi iniziamo a capire che la loro importanza è fondamentale per tutta la vita sulla terra e quindi anche per gli esseri umani. Avvicinandoci alla fermentazione possiamo comprendere meglio sia questi piccoli benefattori che noi stessi e migliorare la nostra relazione […]
Perchè l’agricoltura può rigenerare il mondo?

Da un piccolo seme, di campagna o città, può nascere una vigorosa foresta. L’agricoltura oggi è l’atto rivoluzionario attraverso il quale praticare la nostra funzione ancestrale più pura: interagire con gli elementi e il paesaggio che ci ospita, nutrirlo per nutrirci, curarlo per curarci.
Emozioni e sentimenti: l’importanza di prendercene cura

Le emozioni sono fisiche e istintive, programmate nei nostri geni e gestite dal sistema limbico, il nostro centro di elaborazione emotiva. Esse sono volte alla sopravvivenza e non sempre giocano a nostro favore. I sentimenti, al contrario, sono cognitivi e si riferiscono a un’esperienza privata. Sentimenti ed emozioni indicano anche i nostri desideri e le […]
Elogio al pensiero critico e al beneficio del dubbio

Un elogio al pensiero critico, positivo e al beneficio del dubbio, in cui si spazia dal giornalismo indipendente all’attualità, dalla filosofia alla nuove forme di resistenza e disobbedienza. Un’esperienza in cui il pubblico si diverte, si indigna, si mette in discussione ma soprattutto si emoziona, portandosi a casa spunti di riflessione, domande e pillole di […]
Ecco perché il nostro metabolismo si blocca

Un metabolismo attivo è il segreto del benessere. Quando rallenta si tende a ingrassare (o si fa fatica a perdere peso), ci si sente sempre stanchi e affaticati, possono esserci problemi di stitichezza, pressione bassa, sensibilità al freddo e stress. Per far ripartire il metabolismo e sentirsi più energici e in forma non serve stare […]
7 passi felici per vivere in modo più ecologico, consapevole e libero

Scegliere la semplicità, invece che il consumismo sfrenato, puntare al meno e meglio, piuttosto che sottostare alle logiche del mercato, porta a un’incontrollabile senso di felicità mista a una sfrenata sensazione di libertà. Come? Lucia Cuffaro, condividerà buone pratiche e la sua esperienza in 7 passi per iniziare da subito una vita più felice, attenta […]