La felicità è nelle relazioni. Sì, ma come?

Da zero a dieci, quanto ti senti davvero, e profondamente, felice? E cosa si può fare, di concreto, per esserlo di più? Emanuele Maria Sacchi ci racconterà, in modo emozionante e coinvolgente, come rincorrere la Felicità, prenderla per i capelli e tenerla vicino a noi, dentro di noi. Non sarà una delle solite “lezioni di […]
La medicina fa grandi progressi, ma noi ci ammaliamo sempre di più: cosa possiamo fare?

La Medicina in questi ultimi anni sta facendo progressi meravigliosi, però ogni nostro intervento si rivolge essenzialmente alle malattie acute. Nei confronti delle malattie croniche, invece, sappiamo fare poco o nulla ed esse aumentano sempre più! Giocano a nostro sfavore l’inquinamento tossicologico di aria, acqua, terra e cibo; l’inquinamento acustico ed elettromagnetico; un’alimentazione sbilanciata e […]
La foresta commestibile vista come un abito – Autosufficienza Live 1

Come si costruisce la food forest? Stiamo parlando solo di cibo? Come scegliere una tecnica piuttosto che un’altra? Ci servono grandi estensioni? Ci servono per forza fonti di azoto animale? La tradizione contadina era poi così lontana dalle moderne pratiche permaculturali?
La forza della diversità nei fermentati – Macrolibrarsi Fest 2020

Una panoramica sulla diversità dei fermentati, da un punto di vista biologico e di applicazioni, per capirne la duttilità in cucina che ne deriva e l’importanza della forza della biodiversità sia nel processo fermentativo che per gli effetti sul nostro corpo. Mangiare vivo e vario per arricchire la nostra tavola e la comunità interiore. Durante […]
La mente poetica e la forza della calma. Come tradurre i nostri pensieri e le nostre azioni in comportamenti davvero sostenibili – Vivi Consapevole Live 3

Un cambiamento dello stato della coscienza è una trasformazione delle condizioni fisiche dell’esistenza, perché il mondo è negli occhi di chi lo guarda. C’è bisogno di un nuovo metodo di pensiero. La natura, il pianeta, le nostre stesse vite ce lo stanno chiedendo a gran voce. Abbiamo bisogno di tradurre le nostre azioni in comportamenti […]
La Tiroide Felice: guarire senza farmaci.

In Italia soffrono di patologie legate alla tiroide oltre sei milioni di persone, in prevalenza donne, e l’unica cura prevista è l’assunzione dell’ormone tiroideo, che cura solo i sintomi. Molto più efficace, secondo il Dott. Simeone, è un approccio sistemico, uno stile di vita idoneo che consente di ritrovare la salute e il benessere in […]
La mia cucina in Fattoria – Macrolibrarsi Fest 2020

Presso La Fattoria dell’Autosufficienza, la cuoca Franca Olivieri propone piatti salutari prodotti con materie prime biologiche, di stagione e a km0, cucinati con passione e amore.
La morte: maestra di vita – Macrolibrarsi Fest 2020

Chi sceglie di prendersi cura non può restare indifferente a un grido di aiuto. Non si tratta di eroismo ma di semplice umanità, che appare come qualcosa di eccezionale in un mondo molto disumanizzato. Restare con la morte significa dar valore alla vita: avere profondo rispetto per il momento della morte è un modo per […]
L’alimentazione ideale per l’homo sapiens sapiens.Come attivare il nostro “motore” per ottenere una buona salute – Vivi Consapevole Live 3

Perché mangiamo e perché dobbiamo cibarci? Siamo degli animali eterotrofici di sangue caldo. Cosa significa macro nutrimento e micro nutrimento? L‘importanza dei cereali cosiddetti carboidrati per il corpo specialmente e per la mente. Perché i nostri avi facevano la guerra? La connessione tra la civiltà antica e il cibo. Noi siamo quello che mangiamo o […]
L’architettura naturale e l’autosufficienza – Autosufficienza Live 1

L’architettura, come il cibo, è una necessità primordiale. Il cibo e l’architettura sono vittime di uno snaturamento che non ha precedenti. Negli ultimi sessant’anni il cibo e l’architettura sono stati mercificati in una speculazione tale da aver perso l’indipendenza e la capacità di essere autoprodotti, come avveniva un tempo. I nostri nonni che vivevano in […]