Koji e verdure fermentate: un’esplosione di sapore per i tuoi piatti vegetali – Macrolibrarsi Fest 2022

Il koji è un ingrediente tradizionale della cucina giapponese e asiatica che serve per la fermentazione di altri cibi e permette di sviluppare o amplificare il gusto umami, saporito. Spesso si pensa che sia difficile utilizzare il koji, ma in realtà si tratta di un procedimento davvero alla portata di tutti. Insieme vedremo come combinare […]
L’apprendimento oltre la scuola – Vivi Consapevole Live 1

Dritte e consigli per imparare a organizzare casa, lavoro e studio in questo momento di emergenza globale. Erika Di Martino, consulente famigliare e madre di cinque figli che non hanno mai frequentato la scuola, con più di dieci anni di esperienza di homeschooling e lavoro da casa alle spalle, esaminerà le difficoltà, i dubbi e […]
L’epidemia dell’intrattenimento. Guarire la mancanza di tempo – Macrolibrarsi Fest 2020

La guarigione è un tempo, come tale non può essere comprata o somministrata per bocca. L’epidemia di intrattenimento è il denominatore comune delle malattie occidentali, delle disfunzioni sociali e delle pandemie globali. Oggi guarire è una scelta cosciente, è rispondere alla mancanza di tempo.
L’evoluzione sovversiva del lavoro – Vivi Consapevole Live 1

Cosa succederà al mondo del lavoro nei prossimi mesi? Lo scopriremo insieme a Fabrizio Cotza, autore del libro Imprenditori sovversivi, che ci aiuterà a comprendere lo scenario attuale e soprattutto quello futuro, al fine di adottare da subito determinate iniziative fondamentali per la salvaguardia della propria attività. Assolutamente consigliato per liberi professionisti, artigiani, commercianti e […]
L’Italia che cambia: quando la cooperazione vince sulla competizione – Vivi Consapevole Live 2

Daniel Tarozzi, giornalista che da otto anni attraversa l’Italia per incontrare esperienze concrete di cambiamento positivo, ci racconta come la cooperazione e la condivisione permettano altri tipi di vita, di impresa, di società, che non solo si mostrano belli ed etici, ma che funzionano anche a livello economico. Per farlo ci porterà esempi concreti di […]
L’Orto Elementare. Coltivare la Libertà – Macrolibrarsi Fest 2022

Riappropriarsi del nostro pane quotidiano ha a che fare con la nostra dignità, oltre che con la nostra salute. Ma non basta: con la Coltivazione Elementare i mezzi di produzione del cibo tornano nelle nostre mani.
L’orto per far pace con la natura – Vivi Consapevole Live 1

Che l’orto sia terapeutico è una realtà ormai riconosciuta. Non c’è dubbio che agli esseri umani faccia bene stare nella natura e prendersene cura. L’orto ci insegna la pazienza, ci aiuta a rilassarci e ci permette di usare le mani. Le attività manuali sono particolarmente utili per chi svolge lavori prevalentemente mentali e magari trascorre […]
Il tempeh: un prezioso alleato in cucina – Macrolibrarsi Fest 2020

Cos’è, quali sono le sue proprietà e come cucinarlo. I pro e contro della soia: cosa è necessario sapere. Vedremo come cucinare il tempeh per renderlo un prezioso alleato di una cucina sana, allegra e golosa. Parleremo della soia, per capire se fa bene o se fa male, e come usarla per beneficiare di tutte […]
Il tempo è respiro – Vivi Consapevole Live 2

Il respiro è uno strumento tanto semplice quanto grandioso per aumentare la nostra consapevolezza. L’intenzione di questo mini-seminario è quella di dare ai partecipanti strumenti semplici ed efficaci da portare nella vita quotidiana per migliorare e imparare a gestire la propria respirazione. Questa pratica è aperta a tutti. Come diceva infatti il grande maestro Krishnamacharya: […]
Immaginiamo un mondo nuovo, il potere del denaro in tempi di crisi – Vivi Consapevole Live 2

Voglio condividere con voi l’esperienza mia e del mio staff di Imaginal Academy in questo ultimo periodo. In un vortice di incremento vertiginoso delle interazioni con il nostro pubblico e della partecipazione ai nostri eventi on line, abbiamo osservato una grande spinta a un cambiamento reale che si renderà, per forza di cose, necessario. Bisogna […]