Non solo farina di ceci: secondi piatti vegani

La solita farina di ceci vi ha stancato? In questo showcooking vedremo insieme come trasformare due proteine vegetali per ottenere due piatti diversi dal solito e apprezzabili da tutti: l’omelette baveuse, un grande classico della gastronomia internazionale e gli spiedoni, perfetti per ogni evento tra amici o per il menù delle feste.
Cucinare con l’essenziale

Per cucinare piatti gustosi basta davvero poco: non c’è bisogno di grandi spazi, utensili ed elettrodomestici di ultimissima generazione o ingredienti esotici. L’importante è saper scegliere cosa ci è davvero utile per preparare il nostro cibo e quali sono quegli ingredienti in grado di saper donare un tocco di magia ai nostri pasti. Pensate sia […]
La cucina che ci piace e ci fa bene

Ricette gustose, salutari, sostenibili e a basso costo per rispondere alla domanda: cosa mangio oggi? Idee per colazione, pranzo e cena adatte a tutti i giorni della settimana. Piatti sani quotidiani all’insegna della semplicità, preparati con ingredienti prevalentemente vegetali e non industrialmente raffinati. Il cibo di un tempo associato alle odierne scoperte scientifiche, per una […]
6 modi sfiziosi per trasformare un riso integrale con verdure

Insegnante di cucina e consulente macrobiotica, è diplomata a La Sana Gola di Milano. Dealma tiene corsi di cucina macrobiotica, conferenze, seminari e consulenze personalizzate e ha già aiutato centinaia di persone a migliorare la propria salute in modo naturale, con l’alimentazione e i rimedi macrobiotici.
Formaggi 100% vegetali: tutti i segreti per prepararli in casa

Ilaria e Martina ti insegneranno a preparare ottime alternative vegane ai formaggi tradizionali (immagina, ad esempio, un succulento brie 100% vegetale) mostrandoti le principali tecniche di lavorazione della massa, la fermentazione e la messa in forma. In questa introduzione al magico mondo dei fake cheese ti dimostreranno che le alternative vegetali che puoi preparare in […]
4 prodotti viso e corpo con la vitamina C fresca

Una spremuta di vitamine e di nutrimento per la pelle per rigenerare la cute dalle “fatiche” estive, proteggerla dal foto-invecchiamento e prepararsi ad affrontare al meglio il cambio di stagione. Vedremo insieme come preparare: un siero peeling illuminante alla vitamina C con succo di arancia; un oleolito arance e cannella viso e corpo; uno scrub […]
Focaccia alta rossa con cipolle e olive

Una ricetta facile per fare la focaccia in casa, proposta sia con la ricetta a lievito madre, sia con la ricetta alternativa con lievito di birra consapevole, a bassissimo contenuto di difficoltà, ma dalle grandi soddisfazioni. Tutti i trucchi per avere le consistenze perfette di passata di pomodoro, le cipolle cotte dolci e non indigeste, […]
3 colazioni deliziose, bilanciate e salutari

Ecco quindi la mia mission: darvi delle ricette semplici, economiche, deliziose ma allo stesso tempo sane. Accontenteremo tutti: una ricetta senza glutine, tutte le ricette senza lattosio, preparazioni pensate anche per gli sportivi. Volete qualche anticipazione? Ci saranno le castagne, il té matcha, una granola con il kefir, i cookies della felicità.
La dieta per l’asse tiroide-intestino per stare bene

Ipotiroidismo, ipertiroidismo, tiroide autoimmune: sono oltre 6 milioni gli italiani che soffrono di questi disturbi. Queste persone spesso non si sentono bene (anche se assumono farmaci) e fanno fatica a districarsi tra le informazioni, spesso contrastanti, che circolano sulle patologie tiroidee. Oggi è finalmente possibile fare chiarezza e dare alle persone informazioni per farle stare […]
Il tuo sfizioso aperitivo mediorientale (naturalmente vegan)

La convivialità è alla base della cultura mediterranea, un filo che unisce tutti i paesi che si affacciano sul mare nostrum. E cosa c’è di più conviviale di una tavola con qualche salsa deliziosa in cui intingere pane e verdure fresche? Per l’aperitivo di domenica si vola dall’altra parte del Mediterraneo, con hummus, mutabal e […]