Home / I nostri webinar / Addestra il corpo a vivere in equilibrio: l’approccio della Medicina di Segnale
Negli ultimi anni sempre più persone convivono con fatica mentale e fisica, sonno leggero, difficoltà nel controllo del peso, ansia e sbalzi d’umore. Non di rado, valori come pressione, colesterolo o glicemia vengono gestiti con soluzioni “tampone” che agiscono sui sintomi, ma non interrogano le cause profonde del malessere. Col tempo, molti disagi si normalizzano: attribuiamo la stanchezza all’età, la fame nervosa allo stress, i risvegli notturni al “periodo intenso”. Eppure, dietro a questi quadri ricorrenti agiscono veri e propri “assi” ormonali e metabolici – regolati dall’ipotalamo – che possono essere ricalibrati quando i segnali tornano coerenti. In pratica: ciò che mangiamo, come ci muoviamo e i nostri ritmi sonno-veglia dialogano continuamente con ormoni come leptina e cortisolo, influenzando energia, umore, composizione corporea e qualità del riposo.
La Medicina di Segnale cambia prospettiva: il corpo non è un ingranaggio da “aggiustare” pezzo per pezzo, ma un sistema intelligente che risponde ai messaggi che gli inviamo ogni giorno attraverso alimentazione, movimento e gestione dello stress.
Nel corso di questo webinar, il dottor Luca Speciani (medico chirurgo, fondatore di DietaGIFT) illustrerà l’alimentazione di segnale, basata sui messaggi che l’ipotalamo riceve e interpreta. Un metodo pratico che combina nutrizione, attività fisica e cura dell’equilibrio psico-fisico per sostenere il riequilibrio dell’organismo e, ove possibile, ridurre progressivamente, l’assunzione di farmaci.
![]()
Andare alle cause alla base dei disturbi più diffusi, non solo ai sintomi.
Regolare l’equilibrio ormonale con scelte alimentari e movimento mirato.
Sostenere energia, sonno e gestione del peso, per un benessere più stabile.
medico chirurgo a Monza, e già agronomo alimentarista fin dal 1986, è inventore, con il fratello Attilio (immunologo) del metodo dietaGIFT, di cui dirige da alcuni anni la rete italiana di professionisti affiliati. Presidente dell'AMPAS (associazione medici per un'alimentazione di segnale), maratoneta e triathleta, tecnico della FIDAL (atetica) e istruttore di Nordic Walking, è dal 2009 responsabile medico nutrizionale delle squadre nazionali italiane di ultramaratona. Autore di numerosi testi di medicina, alimentazione e sport, collabora stabilmente con diverse testate, tra cui Correre, Ciclismo, Triathlete, Prealpi e con i siti dietaGIFT.it e Eurosalus.com. Visita in Lombardia, Piemonte e Veneto.
medico chirurgo a Monza, e già agronomo alimentarista fin dal 1986, è inventore, con il fratello Attilio (immunologo) del metodo dietaGIFT, di cui dirige da alcuni anni la rete italiana di professionisti affiliati. Presidente dell'AMPAS (associazione medici per un'alimentazione di segnale), maratoneta e triathleta, tecnico della FIDAL (atetica) e istruttore di Nordic Walking, è dal 2009 responsabile medico nutrizionale delle squadre nazionali italiane di ultramaratona. Autore di numerosi testi di medicina, alimentazione e sport, collabora stabilmente con diverse testate, tra cui Correre, Ciclismo, Triathlete, Prealpi e con i siti dietaGIFT.it e Eurosalus.com. Visita in Lombardia, Piemonte e Veneto.
Via Emilia Ponente, 1705
47522 – Cesena (FC)
Email: live@macrolibrarsi.it
© 2000 – 2023 Golden Books srl – P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409 – Reg. Impr. di Forlì-Cesena n.293305 – Capitale Sociale € 12.000 I.V. – Licenza SIAE 4207/I/3993