Sostenibilità

Occhio all’etichetta: ecco come scegliere i prodotti più sani e sicuri

webinar

Tema del webinar

Quando andiamo a fare la spesa, pensiamo di scegliere consapevolmente i prodotti che mettiamo nel carrello. Jean Baudrillard, sociologo e filosofo francese, ha affermato che «il consumatore è un lavoratore che non sa di lavorare». Baudrillard suggerisce che i consumatori, attraverso le loro scelte apparentemente autonome, contribuiscono inconsapevolmente al sistema di produzione e consumo.
Le confezioni dei prodotti, al pari delle strategie di comunicazione, influenzano le decisioni d’acquisto, portando il consumatore a lavorare inconsapevolmente per il mercato, seguendo le indicazioni e le suggestioni create dal marketing.

Ma c’è un’alternativa: imparare a leggere davvero le etichette, per scegliere i prodotti più sani e sicuri.
Le confezioni dei prodotti sono studiate per persuaderci, con immagini accattivanti, claim ingannevoli e diciture che sembrano rassicuranti. Spesso, però, nascondono dettagli fondamentali sulla qualità e sulla sostenibilità di ciò che compriamo.
In questo evento online, Lucia Cuffaro – esperta di autoproduzione, sociologa, naturopata, scrittrice, conduttrice di un’eco-rubrica su Rai1, fondatrice della Scuola dell’Autoproduzione e del blog Autoproduciamo – ci insegnerà a decifrare quel linguaggio in apparenza complicato delle etichette dei prodotti alimentari e degli utensili da cucina, per scovare ingredienti e componenti nocivi e, quindi, per scegliere le alternative più sicure, naturali e zero waste.
Un’occasione unica per proteggere la tua salute, ridurre l’impatto ambientale e fare scelte più etiche, senza rinunciare alla praticità.

Loading

I focus di questo webinar

  • Lettura consapevole delle etichette dei cibi: riconoscere le sostanze tossiche, cancerogene e inquinanti negli alimenti.
  • Evitare le sostanze tossiche, cancerogene e inquinanti nei materiali e strumenti da cucina.
  • Utensili da cucina: i materiali da evitare e quelli consigliati.
  • Quali alternative salutari e sostenibili scegliere per la tua tavola e per l’ambiente.
  • Strategie zero sprechi e rifiuti: per ridurre gli imballaggi e lo spreco alimentare.

Lucia Cuffaro

Docente

Lucia Cuffaro

Appassionata di ecologia e rimedi naturali, Lucia Cuffaro è cresciuta a Roma, nel quartiere Massimina vicino a Malagrotta, la discarica che l’ha avvicinata al mondo dell’attivismo e in particolare al Movimento per la Decrescita Felice, di cui è stata presidente nazionale. Sociologa di formazione e naturopata lavora nel campo della comunicazione ambientale. Dal 2012 conduce la rubrica di pratiche eco e autoproduzione in diretta a Unomattina in Famiglia su Raiuno la domenica alle 7.20.  Scrive per le riviste Vita & Salute e ViviConsapevole e cura una rubrica fissa sulla lettura consapevole delle etichette per il FattoQuotidiano.it. Dal 2015 insegna nei corsi di autoproduzione dell’Autosufficienza, che ha visto la partecipazione di quasi 700 persone. È fondatrice della prima Scuola  dell’Autoproduzione online italiana e cura con passione il blog Autoproduciamo.it, il più letto sul tema in Italia. Scrive libri per il Gruppo Macro: Leggere la pelle del viso; Occhio all’Etichetta!, Fatto in casa, Risparmia 700 euro in 7 giorni, Cambio Pelle in 7 passi, l’Eco Kit per le Pulizie Ecologiche. Si rallegra, nei momenti liberi, ad andare in bicicletta, a sperimentarsi nell’improvvisazione teatrale e a coltivare in orto e in una CSA agricola e curare piante e fiori.

Docente

Lucia Cuffaro

Appassionata di ecologia e rimedi naturali, Lucia Cuffaro è cresciuta a Roma, nel quartiere Massimina vicino a Malagrotta, la discarica che l’ha avvicinata al mondo dell’attivismo e in particolare al Movimento per la Decrescita Felice, di cui è stata presidente nazionale. Sociologa di formazione e naturopata lavora nel campo della comunicazione ambientale. Dal 2012 conduce la rubrica di pratiche eco e autoproduzione in diretta a Unomattina in Famiglia su Raiuno la domenica alle 7.20.  Scrive per le riviste Vita & Salute e ViviConsapevole e cura una rubrica fissa sulla lettura consapevole delle etichette per il FattoQuotidiano.it. Dal 2015 insegna nei corsi di autoproduzione dell’Autosufficienza, che ha visto la partecipazione di quasi 700 persone. È fondatrice della prima Scuola  dell’Autoproduzione online italiana e cura con passione il blog Autoproduciamo.it, il più letto sul tema in Italia. Scrive libri per il Gruppo Macro: Leggere la pelle del viso; Occhio all’Etichetta!, Fatto in casa, Risparmia 700 euro in 7 giorni, Cambio Pelle in 7 passi, l’Eco Kit per le Pulizie Ecologiche. Si rallegra, nei momenti liberi, ad andare in bicicletta, a sperimentarsi nell’improvvisazione teatrale e a coltivare in orto e in una CSA agricola e curare piante e fiori.

Vedi tutti i webinar di

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Webinar

Sostenibilità

Vivere naturale: le case in legno

visualizzazioni: 4410
Herbert Niederfriniger
10 minuti
Webinar

Sostenibilità

Orto sul balcone facile

visualizzazioni: 6802
Matteo Cereda
82 minuti
Webinar

Sostenibilità

Io rifaccio casa così. Come e perché ho scelto di vivere lontano dalla città e ho ristrutturato la mia casa in bioedilizia – Vivi Consapevole Live 3

visualizzazioni: 3987
Daniel Tarozzi
60 minuti
Playlist

Alimentazione

Vivi Consapevole Live 1

visualizzazioni: 3500
16 relatori
1210 minuti

Prossimi Webinar

In programmazione

Alimentazione e salute

Rimedi macrobiotici per gonfiore, stitichezza, mal di testa e tanti altri disturbi

4
giorni
9
ore
51
min
58
sec
iscritti: 1750
Dealma Franceschetti
minuti
In programmazione

Self-help

Costellazioni familiari per superare le ferite del passato

2
giorni
9
ore
51
min
58
sec
iscritti: 2965
Gabriele Policardo
minuti