Salute

Cefalea, allergie, asma: soluzioni dalla naturopatia

Mal di testa, allergie respiratorie, raffreddore da pollini, asma, eruzioni cutanee sono disturbi che, nel passaggio dall’inverno alla primavera, colpiscono un numero sempre crescente di persone, anche tra i più.
webinar

Tema del webinar

Mal di testa, allergie respiratorie, raffreddore da pollini, asma, eruzioni cutanee sono disturbi che, nel passaggio dall’inverno alla primavera, colpiscono un numero sempre crescente di persone, anche tra i più piccoli. Il mal di testa è molto comune, l’emicrania, ad esempio, si manifesta nel 15-20% degli uomini e nel 25-30% delle donne tra i 20 e i 40 anni. Mentre le farmacie si riempiono di prodotti sintomatici di tutti i tipi, sarebbe utile individuare le cause profonde di questi disturbi e, di conseguenza, soluzioni efficaci sul lungo periodo. La naturopatia ci aiuta a comprendere il significato simbolico e le cause energetiche delle patologie, educa a un sano stile di vita e consiglia metodi naturali di prevenzione e riequilibrio dalla comprovata efficacia. Il tutto in una visione unitaria e globale dell’uomo, attraverso la quale eviteremo di imbottirci di farmaci e di cronicizzare i problemi, invece di risolverli.

Loading

I focus di questo webinar

  • Gli alimenti da evitare e quelli da preferire per ridurre gli attacchi di emicrania o altri tipi di mal di testa
  • I rimedi fitoterapici più efficaci per trattare la cefalea senza farmaci
  • Meno starnuti a primavera con il miso e l’alga wakame
  • Oligoelementi: quali scegliere in base ai propri sintomi specifici

Catia Trevisani

Docente

Catia Trevisani

Medico-chirurgo, si laurea nel 1988 presso l’Università degli studi di Milano. Master in Fitoterapia presso l’Università di Siena. Master in Psichiatria Olistica. Corso di Agopuntura presso la Fondazione Matteo Ricci di Bologna. Ha fondato e dirige dal 1995 la Scuola di Naturopatia SIMO (Scuola Italiana di Medicina Olistica) in cui insegna il Metodo SIMO per l’integrazione delle singole discipline. Insegna Nutrizione, Reflessologia, Cromopuntura, Floriterapia e Naturopatia applicata.

Docente

Catia Trevisani

Medico-chirurgo, si laurea nel 1988 presso l’Università degli studi di Milano. Master in Fitoterapia presso l’Università di Siena. Master in Psichiatria Olistica. Corso di Agopuntura presso la Fondazione Matteo Ricci di Bologna. Ha fondato e dirige dal 1995 la Scuola di Naturopatia SIMO (Scuola Italiana di Medicina Olistica) in cui insegna il Metodo SIMO per l’integrazione delle singole discipline. Insegna Nutrizione, Reflessologia, Cromopuntura, Floriterapia e Naturopatia applicata.

Vedi tutti i webinar di

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Webinar

Salute

Vitamina D3 e K2 per diabete, malattie cardiovascolari, osteoporosi e depressione

visualizzazioni: 212190
Massimo Citro
58 minuti
Webinar

Salute

I 4 pilastri per la salute del cuore. Alimentazione, movimento, gestione dello stress e sonno sono per un cuore sano e longevo – Vivi Consapevole Live 3

visualizzazioni: 5950
Nicola Triglione
30 minuti
Webinar

Salute

La medicina fa grandi progressi, ma noi ci ammaliamo sempre di più: cosa possiamo fare?

visualizzazioni: 6514
Roberto Gava
78 minuti
Playlist

Alimentazione

Macrolibrarsi Fest 2022

visualizzazioni: 3500
17 relatori
878 minuti

Prossimi Webinar

webinar con Prinzi e Emma
In programmazione

Benessere

Ascolta la tua pancia e ritrova il benessere

2
giorni
13
ore
39
min
9
sec
iscritti: 1541
2 relatori
minuti