Salute

Vitamina C: previene e contrasta quasi tutte le malattie

Diamo un’occhiata all’armadietto delle medicine: la cardio aspirina, la pastiglia per la pressione, l’antinfiammatorio per i dolori articolari, l’antibiotico (che non si sa mai), i farmaci da banco per ansia.
webinar

Tema del webinar

Diamo un’occhiata all’armadietto delle medicine: la cardio aspirina, la pastiglia per la pressione, l’antinfiammatorio per i dolori articolari, l’antibiotico (che non si sa mai), i farmaci da banco per ansia e stress. Probabilmente la lista è molto più lunga e comprende tanti altri farmaci chimici per altrettante malattie e disturbi, che vanno accumulandosi sia a causa dell’età sia a causa di stili di vita frenetici e stressanti.Quanto potremmo risparmiare in denaro e in effetti collaterali (tutti i farmaci ne hanno) se potessimo sostituire tutte le medicine che abbiamo in casa con un prodotto 100% naturale, efficace ad ampio spettro su numerose patologie, da utilizzare anche per prevenire e non solo curare?La vitamina C è un potentissimo antivirale e antinfiammatorio naturale efficace per tantissime patologie come le malattie vascolari, le infezioni virali e batteriche, l’infiammazione, lo stress ossidativo (quindi rallenta l’invecchiamento).In questo webinar il dottor Paolo Giordo – che la utilizza in pratica clinica da oltre trent’anni – ci spiega perché la vitamina C è tanto essenziale per il benessere quotidiano, come assumerla, come varia il fabbisogno individuale a seconda delle diverse condizioni fisiche e patologiche, come conservarla al meglio nei cibi e come utilizzare gli integratori.

Loading

I focus di questo webinar

  • Quanta vitamina C: perché la forma liposomiale è la migliore
  • Come dosare correttamente e in maniera personalizzata la vitamina C
  • C+E per combattere infarto e ictus
  • Vitamina C e malattia da coronavirus: un protocollo efficace

Paolo Giordo

Docente

Paolo Giordo

Paolo Giordo, laureato in Medicina e Chirurgia, è specialista in medicine non convenzionali: è omeopata, fitoterapeuta e nutrizionista. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni riguardanti l’alimentazione naturale, la medicina olistica e la filosofia della medicina.

Docente

Paolo Giordo

Paolo Giordo, laureato in Medicina e Chirurgia, è specialista in medicine non convenzionali: è omeopata, fitoterapeuta e nutrizionista. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni riguardanti l’alimentazione naturale, la medicina olistica e la filosofia della medicina.

Vedi tutti i webinar di

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Webinar

Salute

Più memoria e concentrazione con la micoterapia e l’alimentazione

visualizzazioni: 5650
Stefania Cazzavillan
64 minuti
Webinar

Salute

Smartphone e videogiochi: come evitare che tuo figlio ci passi ore e ore

visualizzazioni: 18794
Giorgio Capellani
83 minuti
Webinar

Salute

Endometriosi, ovaio policistico, disturbi mestruali e della menopausa

visualizzazioni: 6590
Stefania Piloni
55 minuti
Webinar

Salute

6 comportamenti che ti salvano dallo stress cronico (e da gravi patologie)

visualizzazioni: 16682
Roberto Gava
86 minuti

Prossimi Webinar

In programmazione

Self-help

Emozioni: come usarle per raggiungere il successo

3
giorni
23
ore
51
min
25
sec
iscritti: 578
Nicoletta Romanazzi
minuti