Sostenibilità

Costruiamo il cambiamento che vogliamo vedere nel mondo – Macrolibrarsi Fest 2021

Uno stile di vita in collaborazione rispettando la natura è possibile e i Custodi della Terra ne sono l’esempio tangibile: un gruppo di persone che condivide la stessa carta dei.
webinar

Tema del webinar

Uno stile di vita in collaborazione rispettando la natura è possibile e i Custodi della Terra ne sono l’esempio tangibile: un gruppo di persone che condivide la stessa carta dei valori e uno stile di vita in collaborazione con la natura piuttosto che in contrasto con essa. Coltivano e mangiano biologico; evitano la medicalizzazione della vita; hanno una visione per il bene comune e a sette generazioni; stanno cercando il modo di costruire un percorso scolastico utile per i loro figli e per il futuro della nostra specie.

Il lavoro e l’impegno dei Custodi della Terra vuole essere d’ispirazione e d’esempio per tutte le altre comunità territoriali che vogliono unirsi e cambiare il destino della propria bioregione, perché c’è sempre un’alternativa.

Loading

I focus di questo webinar

  • Voce 1
  • Voce 2
  • Voce 3

I Custodi Della Terra

Docente

I Custodi Della Terra

Sono un gruppo di amici, visionari, imprenditori che hanno creato una comunità diffusa nell’Appennino Romagnolo. Tra loro: Hubert Bösch e Lucilla Satanassi di Remedia; Stefano Berlini e Beatrice Pacchioni di Cambio di Marea; Francesco Rosso e Giulia Sama de La Fattoria dell’Autosufficienza; Fabio Cappelletti e Federica Grassi del forno Cappelletti Bongiovanni; Michele Rosetti e Alexandra Knes dell’azienda agricola Matura Bio; Igor Niego e Debora Stenta del progetto educativo Disimparando s’Impara; Alberto Bartolini del progetto rivolto alle energie rinnovabili Tecnologie Alternative; Massimo Corbara dell’azienda agricola Biopificio.

Docente

I Custodi Della Terra

Sono un gruppo di amici, visionari, imprenditori che hanno creato una comunità diffusa nell’Appennino Romagnolo. Tra loro: Hubert Bösch e Lucilla Satanassi di Remedia; Stefano Berlini e Beatrice Pacchioni di Cambio di Marea; Francesco Rosso e Giulia Sama de La Fattoria dell’Autosufficienza; Fabio Cappelletti e Federica Grassi del forno Cappelletti Bongiovanni; Michele Rosetti e Alexandra Knes dell’azienda agricola Matura Bio; Igor Niego e Debora Stenta del progetto educativo Disimparando s’Impara; Alberto Bartolini del progetto rivolto alle energie rinnovabili Tecnologie Alternative; Massimo Corbara dell’azienda agricola Biopificio.

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Webinar

Sostenibilità

Cosmetici 100% naturali ed efficaci dalla tua cucina di casa

visualizzazioni: 11357
Patrizia Poggiali
83 minuti
Webinar

Sostenibilità

Costruiamo il cambiamento che vogliamo vedere nel mondo – Macrolibrarsi Fest 2021

visualizzazioni: 6169
I Custodi Della Terra
50 minuti
Webinar

Sostenibilità

Se sono Goccia sono anche Oceano – Macrolibrarsi Fest 2022

visualizzazioni: 6080
Francesco Rosso
19 minuti
Webinar

Società

La scuolina selvatica di Quarto

visualizzazioni: 3889
Hubert Bösch
minuti

Prossimi Webinar

Stefania Zani
In programmazione

Consapevolezza

Legami Karmici e Patti Animici: nulla accade per caso

7
giorni
7
ore
46
min
8
sec
iscritti: 8
Stefania Zani
minuti
In programmazione

Autoproduzione

Trasforma ingredienti naturali in cosmetici unici da regalare

0
giorni
7
ore
46
min
8
sec
iscritti: 740
Patrizia Poggiali
minuti