Sostenibilità

Costruiamo il cambiamento che vogliamo vedere nel mondo – Macrolibrarsi Fest 2021

Uno stile di vita in collaborazione rispettando la natura è possibile e i Custodi della Terra ne sono l’esempio tangibile: un gruppo di persone che condivide la stessa carta dei.
webinar

Tema del webinar

Uno stile di vita in collaborazione rispettando la natura è possibile e i Custodi della Terra ne sono l’esempio tangibile: un gruppo di persone che condivide la stessa carta dei valori e uno stile di vita in collaborazione con la natura piuttosto che in contrasto con essa. Coltivano e mangiano biologico; evitano la medicalizzazione della vita; hanno una visione per il bene comune e a sette generazioni; stanno cercando il modo di costruire un percorso scolastico utile per i loro figli e per il futuro della nostra specie.

Il lavoro e l’impegno dei Custodi della Terra vuole essere d’ispirazione e d’esempio per tutte le altre comunità territoriali che vogliono unirsi e cambiare il destino della propria bioregione, perché c’è sempre un’alternativa.

Loading

I focus di questo webinar

  • Voce 1
  • Voce 2
  • Voce 3

I Custodi Della Terra

Docente

I Custodi Della Terra

Sono un gruppo di amici, visionari, imprenditori che hanno creato una comunità diffusa nell’Appennino Romagnolo. Tra loro: Hubert Bösch e Lucilla Satanassi di Remedia; Stefano Berlini e Beatrice Pacchioni di Cambio di Marea; Francesco Rosso e Giulia Sama de La Fattoria dell’Autosufficienza; Fabio Cappelletti e Federica Grassi del forno Cappelletti Bongiovanni; Michele Rosetti e Alexandra Knes dell’azienda agricola Matura Bio; Igor Niego e Debora Stenta del progetto educativo Disimparando s’Impara; Alberto Bartolini del progetto rivolto alle energie rinnovabili Tecnologie Alternative; Massimo Corbara dell’azienda agricola Biopificio.

Docente

I Custodi Della Terra

Sono un gruppo di amici, visionari, imprenditori che hanno creato una comunità diffusa nell’Appennino Romagnolo. Tra loro: Hubert Bösch e Lucilla Satanassi di Remedia; Stefano Berlini e Beatrice Pacchioni di Cambio di Marea; Francesco Rosso e Giulia Sama de La Fattoria dell’Autosufficienza; Fabio Cappelletti e Federica Grassi del forno Cappelletti Bongiovanni; Michele Rosetti e Alexandra Knes dell’azienda agricola Matura Bio; Igor Niego e Debora Stenta del progetto educativo Disimparando s’Impara; Alberto Bartolini del progetto rivolto alle energie rinnovabili Tecnologie Alternative; Massimo Corbara dell’azienda agricola Biopificio.

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Conferenze
Playlist

Alimentazione

Macrolibrarsi Fest 2023 – Conferenze

visualizzazioni: 3500
14 relatori
780 minuti
Webinar

Sostenibilità

Consigli pratici di sostenibilità alla portata di tutti: spesa, abbigliamento, casa e tanto altro

visualizzazioni: 7251
Camilla Mendini (Carotilla)
77 minuti
Webinar

Sostenibilità

Economia del bene comune

visualizzazioni: 6329
Christian Felber
120 minuti
Webinar

Sostenibilità

Io rifaccio casa così. Come e perché ho scelto di vivere lontano dalla città e ho ristrutturato la mia casa in bioedilizia – Vivi Consapevole Live 3

visualizzazioni: 3988
Daniel Tarozzi
60 minuti

Prossimi Webinar

No data was found