Salute

La salute è un bene comune.Dai paradigmi di una scienza esautorata a nuove strade per interpretare il fenomeno Covid-19 – Vivi Consapevole Live 3

A un anno dai primi verdetti dei vari Comitati Tecnico Scientifici, urge porsi una domanda: la scienza e la tecnica potranno portarci fuori da questa situazione globale? Abbiamo assistito a.
webinar

Tema del webinar

A un anno dai primi verdetti dei vari Comitati Tecnico Scientifici, urge porsi una domanda: la scienza e la tecnica potranno portarci fuori da questa situazione globale?
Abbiamo assistito a numerose strategie scientiste nazionali e sovranazionali e a provvedimenti tecnici basati su calcoli e statistiche inoppugnabili, eppure è trasversale l’intuizione prettamente umana che rimane sospesa tra i più: la guarigione di una condizione antropologica non uscirà da un DPCM o da un laboratorio di microbiologia.
Dai paradigmi di una scienza esautorata a nuove strade per interpretare il fenomeno Covid19 come un vero e proprio faro nella notte.

Loading

I focus di questo webinar

  • Voce 1
  • Voce 2
  • Voce 3

Stefano Berlini

Docente

Stefano Berlini

Laureato alla facoltà di Medicina e Chirurgia di Bologna presso il corso di laurea in Fisioterapia, si specializza in Manipolazione Fasciale per le disfunzioni viscerali a Vicenza secondo il metodo di Luigi Stecco. Lo studio delle tecniche manipolative del tessuto connettivo superficiale lo porta alla formazione circa l’Ipnosi Rapida Medica e allo studio sistematico dei lavori di W. Reich, G. Calligaris, G. Jung, R. Steiner.Dopo quattro anni di costante pratica e ricerca ambulatoriale, di manipolazione viscerale su pazienti con sindrome di Rett, autismo ad alta funzionalità e ADHD, comincia a integrare le competenze raccolte circa il tessuto connettivo e il suo dialogo sottile tra individuo e biosfera; inizia così da co-fondatore un percorso di studio con molteplici operatori/ricercatori indipendenti, in un dialogo di scambio internazionale che indaga la “salute come bene comune”.Oggi, questo progetto nato nel 2014 è divenuto una associazione di promozione sociale che unisce ricercatori di molteplici discipline sanitarie, impegnati nella costruzione di un nuovo modello di salute, sotto il nome di “Cambio di Marea”.

Docente

Stefano Berlini

Laureato alla facoltà di Medicina e Chirurgia di Bologna presso il corso di laurea in Fisioterapia, si specializza in Manipolazione Fasciale per le disfunzioni viscerali a Vicenza secondo il metodo di Luigi Stecco. Lo studio delle tecniche manipolative del tessuto connettivo superficiale lo porta alla formazione circa l’Ipnosi Rapida Medica e allo studio sistematico dei lavori di W. Reich, G. Calligaris, G. Jung, R. Steiner.Dopo quattro anni di costante pratica e ricerca ambulatoriale, di manipolazione viscerale su pazienti con sindrome di Rett, autismo ad alta funzionalità e ADHD, comincia a integrare le competenze raccolte circa il tessuto connettivo e il suo dialogo sottile tra individuo e biosfera; inizia così da co-fondatore un percorso di studio con molteplici operatori/ricercatori indipendenti, in un dialogo di scambio internazionale che indaga la “salute come bene comune”.Oggi, questo progetto nato nel 2014 è divenuto una associazione di promozione sociale che unisce ricercatori di molteplici discipline sanitarie, impegnati nella costruzione di un nuovo modello di salute, sotto il nome di “Cambio di Marea”.

Vedi tutti i webinar di

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Webinar

Salute

Le vitamine per il sistema immunitario, le ossa, il cervello e la fertilità – Macrolibrarsi Fest 2022

visualizzazioni: 156713
Debora Rasio
54 minuti
Webinar

Salute

Giovani per sempre. Con la Cashflow Medicine e anti-aging – Vivi Consapevole Live 3

visualizzazioni: 3814
Gianpaolo Giacomini
17 minuti
Webinar

Salute

Asse cervello-intestino: scopri l’origine di tutte le malattie

visualizzazioni: 18512
Stefano Manera
80 minuti
Playlist

Alimentazione

Vivi Consapevole Live 2

visualizzazioni: 3500
30 relatori
1061 minuti

Prossimi Webinar

No data was found