Salute

Fame nervosa, ansia e timore: lo yoga facile ti aiuta

Quando l’asticella dello stress si alza (troppo lavoro, poco sonno, relazioni impegnative, preoccupazioni in famiglia) capita spesso di buttarsi sul cibo per placare l’ansia e il timore per il futuro.
webinar

Tema del webinar

Quando l’asticella dello stress si alza (troppo lavoro, poco sonno, relazioni impegnative, preoccupazioni in famiglia) capita spesso di buttarsi sul cibo per placare l’ansia e il timore per il futuro. Nel momento in cui si va in dispensa e si mangia il biscottino, il cioccolatino, il cracker, sembra di stare subito meglio, ma la sensazione di stabilità e serenità dura ben poco.
Nonostante le evidenze scientifiche sulla connessione corpo-mente, noi occidentali facciamo ancora fatica a capire che emozioni, pensieri e disturbi fisici sono intimamente collegati.
La cultura orientale, invece, in particolare la tradizione yogica, ci restituisce da millenni una visione unitaria dell’individuo. Per spiegare il funzionamento di corpo e mente gli yogi, i praticanti di yoga, parlano di prana, nadi e chakra. Sono parole che sentiamo frequentemente anche in Occidente, relegandole in una dimensione astratta e magica anziché interpretarle come chiavi di conoscenza e cura di noi stessi, eppure oggi sono le ricerche scientifiche più all’avanguardia a confermare i benefici dello yoga.
In questo webinar Sara Bigatti, insegnante di yoga, autrice e ideatrice del progetto “La Scimmia Yoga”, ci spiegherà perché fame nervosa, ansia e timore sono collegate al primo chakra; insegnandoci anche posizioni e mudra per ritrovare l’equilibrio fisico, psichico ed emotivo.

Loading

I focus di questo webinar

  • Ecco perché praticare yoga è sempre un’ottima idea ed è per tutti (anche se non lo hai mai fatto; se credi di non essere in grado; se pensi che non sia adatto alla tua età)
  • Il mudra più efficace per calmare la fame nervosa
  • Semplici esercizi al muro per placare l’ansia
  • Difficoltà di digestione: come risolvere con le posizioni che stimolano il terzo chakra

Sara Bigatti

Docente

Sara Bigatti

Sara Bigatti è un insegnante di Yoga, autrice ed ideatrice del progetto ‘La Scimmia Yoga’. Con questo progetto dal 2012 ha portato l’insegnamento dello Yoga online, permettendo a moltissimi di approcciarsi a questa scienza millenaria con semplicità ed entusiasmo. Ha vissuto, studiato e insegnato in Messico, Indonesia, Taiwan, India, Spagna, Olanda e Italia. Ha intrapreso i suoi studi grazie agli insegnamenti di Ellen de Jonge e ora prosegue con il suo maestro: Yogarupa Rod Stryker.

Docente

Sara Bigatti

Sara Bigatti è un insegnante di Yoga, autrice ed ideatrice del progetto ‘La Scimmia Yoga’. Con questo progetto dal 2012 ha portato l’insegnamento dello Yoga online, permettendo a moltissimi di approcciarsi a questa scienza millenaria con semplicità ed entusiasmo. Ha vissuto, studiato e insegnato in Messico, Indonesia, Taiwan, India, Spagna, Olanda e Italia. Ha intrapreso i suoi studi grazie agli insegnamenti di Ellen de Jonge e ora prosegue con il suo maestro: Yogarupa Rod Stryker.

Vedi tutti i webinar di

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Webinar

Salute

Il sistema immunitario è fortificato da una medicina personalizzata – Vivi Consapevole Live 3

visualizzazioni: 4974
Roberto Gava
57 minuti
Playlist

Alimentazione

Macrolibrarsi Fest 2021

visualizzazioni: 3500
19 relatori
1210 minuti
Webinar

Salute

Endometriosi, ovaio policistico, disturbi mestruali e della menopausa

visualizzazioni: 6590
Stefania Piloni
55 minuti
Webinar

Salute

La salute parte dalla Terra – Autosufficienza Live 1

visualizzazioni: 5683
Franco Berrino
62 minuti

Prossimi Webinar

In programmazione

Self-help

Emozioni: come usarle per raggiungere il successo

4
giorni
1
ore
9
min
7
sec
iscritti: 517
Nicoletta Romanazzi
minuti