Salute

Dieta mima digiuno del Prof. Longo per vivere sani fino a 110 anni

Immagina di poter abbattere in modo significativo il rischio di cancro, malattie cardiovascolari, diabete e malattie neurodegenerative (come l’Alzheimer) semplicemente, attraverso un’alimentazione che metta il corpo nella condizione di rigenerarsi.
webinar

Tema del webinar

Immagina di poter abbattere in modo significativo il rischio di cancro, malattie cardiovascolari, diabete e malattie neurodegenerative (come l’Alzheimer) semplicemente, attraverso un’alimentazione che metta il corpo nella condizione di rigenerarsi da solo.
Dopo anni di studi rivoluzionari su genetica, alimentazione, staminali e longevità il Prof. Valter Longo ha messo a punto una dieta semplice, da adottare ogni giorno per chi già apprezza la tradizione mediterranea, che è uno strumento efficace di prevenzione e di cura.
A questa ha poi affiancato l’efficacia di una pratica antica e comune in tutte le culture e dimenticata dalla nostra società dell’abbondanza. Si tratta della dieta mima digiuno, una strategia che permette di sfruttare i benefici scientificamente provati del digiuno sulla rigenerazione cellulare e sul rallentamento dell’invecchiamento, ma calibrata sulle esigenze di vita di oggi. In questo webinar Romina Inès Cervigni, stretta collaboratrice del Prof. Longo, ci spiegherà come tutti possono mettere in pratica la dieta mima digiuno per ridurre in maniera significativa i fattori di rischio di diabete, cancro e malattie cardiovascolari nell’uomo.

Loading

I focus di questo webinar

  • Quali sono i 5 pilastri della sana longevità
  • Le 10 regole base per mettere in pratica la dieta della longevità
  • Perché fare 2 pasti al giorno può essere un grande regalo per la tua salute
  • Come mettere in pratica correttamente la dieta mima digiuno
  • Perché il grasso addominale è così pericoloso e come eliminarlo

Romina Ines Cervigni

Docente

Romina Ines Cervigni

Romina Ines Cervigni: Biologa nutrizionista, è Responsabile Scientifico presso la Fondazione Valter Longo Onlus.

Docente

Romina Ines Cervigni

Romina Ines Cervigni: Biologa nutrizionista, è Responsabile Scientifico presso la Fondazione Valter Longo Onlus.

Vedi tutti i webinar di

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Webinar

Salute

Gruppi sanguigni e infezioni virali. Come rinforzare il sistema immunitario – Vivi Consapevole Live 3

visualizzazioni: 4720
Piero Mozzi
84 minuti
Webinar

Salute

7 emozioni: come equilibrarle con i Fiori di Bach per liberarsi da pensieri ricorrenti e credenze sabotanti

visualizzazioni: 11269
2 relatori
87 minuti
Webinar

Salute

Stitichezza, cefalea e ansia: risolvile riportando in equilibrio i batteri del microbiota intestinale

visualizzazioni: 12312
Bruno Brigo
83 minuti
Webinar

Salute

Medicina di Segnale: ripristina il tuo equilibrio ormonale per ritrovare salute ed energia

visualizzazioni: 6523
Luca Speciani
60 minuti

Prossimi Webinar

No data was found