Salute

Smetti di bere acqua acida per preservare la tua salute con Stefano Fais

Tutti, più o meno, abbiamo preso in mano, almeno una volta nella vita, una cartina al tornasole: ve la ricordate? Serve a misurare il pH delle sostanze: acido, basico o.
webinar

Tema del webinar

Tutti, più o meno, abbiamo preso in mano, almeno una volta nella vita, una cartina al tornasole: ve la ricordate? Serve a misurare il pH delle sostanze: acido, basico o neutro. E tutti sappiamo cos’è l’acqua e quanto sia importante per la vita sul Pianeta e per la nostra salute: sono infatti numerosi gli studi scientifici che dimostrano come un’adeguata idratazione sia uno strumento fondamentale di prevenzione delle malattie. Ma cosa c’entra il pH con l’acqua? Abbiamo detto che bere è importante, ma ancora più importante è bere l’acqua giusta, ovvero quella che abbia un pH alcalino (basico) compreso tra 9 e 10. Le acque che noi beviamo sono per lo più acide, comprese molte di quelle che troviamo in commercio. Anche la presenza di un basso residuo fisso corrisponde quasi sempre a un pH inferiore a 7. In questo webinar il dottor Stefano Fais ci spiegherà perché assumere acqua alcalina è fondamentale nella prevenzione e nella cura di tutte le malattie, compresi i tumori. Ma non solo: ci parlerà anche di terapia antiacida, del ruolo degli integratori di papaya fermentata per rallentare l’invecchiamento e di una scoperta che rivoluzionerà i processi di cura del futuro.

9394 , 1

I focus di questo webinar

  • Quanta acqua bere in base alle varie età della vita
  • Come alcalinizzare l’acqua
  • Che cos’è la terapia antiacida che sta dando grandi speranze nella cura dei tumori
  • Integrazione con la papaya fermentata per vivere 10 anni in più
  • La grande scoperta che sta rivoluzionando scienza e medicina e di cui ancora pochi parlano: gli esosomi

Stefano Fais

Docente

Stefano Fais

si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1981. Per circa 15 anni ha condiviso l’attività di medico con l’attività di ricerca, nel 1994 decide di dedicarsi completamente ad essa. È attualmente Direttore del Reparto Farmaci Anti-Tumorali dell’Istituto Superiore di Sanità. Autore di più di 200 fra lavori scientifici, monografie e libri. Inventore di 10 brevetti.

Docente

Stefano Fais

si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1981. Per circa 15 anni ha condiviso l’attività di medico con l’attività di ricerca, nel 1994 decide di dedicarsi completamente ad essa. È attualmente Direttore del Reparto Farmaci Anti-Tumorali dell’Istituto Superiore di Sanità. Autore di più di 200 fra lavori scientifici, monografie e libri. Inventore di 10 brevetti.

Vedi tutti i webinar di

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Webinar

Salute

Unità mente corpo: la nuova visione della medicina funzionale – Macrolibrarsi Fest 2021

visualizzazioni: 4917
Stefano Manera
42 minuti
Webinar

Salute

Gruppi sanguigni e infezioni virali. Come rinforzare il sistema immunitario – Vivi Consapevole Live 3

visualizzazioni: 4726
Piero Mozzi
84 minuti
Webinar

Salute

Migliora la tua resistenza alle malattie virali con una terapia immunostimolante

visualizzazioni: 9871
Roberto Gava
81 minuti
Webinar

Salute

La salute è un bene comune.Dai paradigmi di una scienza esautorata a nuove strade per interpretare il fenomeno Covid-19 – Vivi Consapevole Live 3

visualizzazioni: 4139
Stefano Berlini
27 minuti

Prossimi Webinar

In programmazione

Orto bio e permacultura

Coltiva le erbe aromatiche: guida facile per orto e balcone

4
giorni
19
ore
31
min
52
sec
iscritti: 4
2 relatori
minuti