Salute

Smetti di bere acqua acida per preservare la tua salute con Stefano Fais

Tutti, più o meno, abbiamo preso in mano, almeno una volta nella vita, una cartina al tornasole: ve la ricordate? Serve a misurare il pH delle sostanze: acido, basico o.
webinar

Tema del webinar

Tutti, più o meno, abbiamo preso in mano, almeno una volta nella vita, una cartina al tornasole: ve la ricordate? Serve a misurare il pH delle sostanze: acido, basico o neutro. E tutti sappiamo cos’è l’acqua e quanto sia importante per la vita sul Pianeta e per la nostra salute: sono infatti numerosi gli studi scientifici che dimostrano come un’adeguata idratazione sia uno strumento fondamentale di prevenzione delle malattie. Ma cosa c’entra il pH con l’acqua? Abbiamo detto che bere è importante, ma ancora più importante è bere l’acqua giusta, ovvero quella che abbia un pH alcalino (basico) compreso tra 9 e 10. Le acque che noi beviamo sono per lo più acide, comprese molte di quelle che troviamo in commercio. Anche la presenza di un basso residuo fisso corrisponde quasi sempre a un pH inferiore a 7. In questo webinar il dottor Stefano Fais ci spiegherà perché assumere acqua alcalina è fondamentale nella prevenzione e nella cura di tutte le malattie, compresi i tumori. Ma non solo: ci parlerà anche di terapia antiacida, del ruolo degli integratori di papaya fermentata per rallentare l’invecchiamento e di una scoperta che rivoluzionerà i processi di cura del futuro.

Loading

I focus di questo webinar

  • Quanta acqua bere in base alle varie età della vita
  • Come alcalinizzare l’acqua
  • Che cos’è la terapia antiacida che sta dando grandi speranze nella cura dei tumori
  • Integrazione con la papaya fermentata per vivere 10 anni in più
  • La grande scoperta che sta rivoluzionando scienza e medicina e di cui ancora pochi parlano: gli esosomi

Stefano Fais

Docente

Stefano Fais

si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1981. Per circa 15 anni ha condiviso l’attività di medico con l’attività di ricerca, nel 1994 decide di dedicarsi completamente ad essa. È attualmente Direttore del Reparto Farmaci Anti-Tumorali dell’Istituto Superiore di Sanità. Autore di più di 200 fra lavori scientifici, monografie e libri. Inventore di 10 brevetti.

Docente

Stefano Fais

si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1981. Per circa 15 anni ha condiviso l’attività di medico con l’attività di ricerca, nel 1994 decide di dedicarsi completamente ad essa. È attualmente Direttore del Reparto Farmaci Anti-Tumorali dell’Istituto Superiore di Sanità. Autore di più di 200 fra lavori scientifici, monografie e libri. Inventore di 10 brevetti.

Vedi tutti i webinar di

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Webinar gratuito con Massimo Citro
Webinar

Salute

Il tuo corpo parla: impara ad ascoltarlo

visualizzazioni: 63925
Massimo Citro
58 minuti
Webinar

Salute

Smetti di bere acqua acida per preservare la tua salute con Stefano Fais

visualizzazioni: 16496
Stefano Fais
82 minuti
Webinar

Salute

Le vitamine per il sistema immunitario, le ossa, il cervello e la fertilità – Macrolibrarsi Fest 2022

visualizzazioni: 160738
Debora Rasio
54 minuti
Webinar

Salute

Potenzia il tuo sistema immunitario in 6 settimane

visualizzazioni: 8870
Carlotta Gnavi
60 minuti

Prossimi Webinar

webinar con Prinzi e Emma
In programmazione

Benessere

Ascolta la tua pancia e ritrova il benessere

2
giorni
12
ore
33
min
5
sec
iscritti: 1549
2 relatori
minuti