Consapevolezza

Esci da ansia e paura riattivando la tua mente poetica

webinar

Tema del webinar

Fare un lavoro frustrante, essere in una relazione deludente, sentirsi sempre a disagio e abbattuti: sono tutte decisioni che si prendono più o meno consapevolmente abbracciando la via dell’ansia, della paura, e del controllo. Queste sono anche le caratteristiche della mente razionale, quella che la maggior parte di noi ha appreso dalla famiglia e dalla società. Ma c’è un altro tipo di mente, un grande potere che tutti noi abbiamo e che dobbiamo solo imparare a riattivare, deprogrammando la mente razionale. Aurobindo la definiva “sovramente”, James Hillman la chiamava “il pensiero del cuore”, secondo Selene Calloni Williams è la mente poetica ed è capace di concepire le leggi della bellezza e di leggere il grande libro degli eventi. In questo webinar Selene Calloni Williams ci insegnerà a risvegliare la nostra mente poetica per lasciar andare la paura, vivere una vita piena e appagante a 360 gradi, ritrovare l’energia vitale e depurarti di tutte le energie negative.

Loading

I focus di questo webinar

  • Che cos’è esattamente la mente poetica e come iniziare a manifestarla
  • Come eliminare ansia e paura e abbracciare l’amore
  • Come attivare l’intuizione per vivere nell’abbondanza

Selene Calloni Williams

Docente

Selene Calloni Williams

Scrittrice, viaggiatrice e documentarista, è autrice di numerosi libri e documentari sui temi della psicologia, dell’ecologia profonda, dello sciamanismo, dello yoga e dell’antropologia. È l’iniziatrice del “metodo simbolo-immaginale” o “approccio immaginale” e della scuola italo svizzero degli immaginalisti. L’approccio immaginale è applicato a varie tecniche e discipline nell’ambito delle professioni fondate sulla relazione d’aiuto e nel campo della crescita personale.

Docente

Selene Calloni Williams

Scrittrice, viaggiatrice e documentarista, è autrice di numerosi libri e documentari sui temi della psicologia, dell’ecologia profonda, dello sciamanismo, dello yoga e dell’antropologia. È l’iniziatrice del “metodo simbolo-immaginale” o “approccio immaginale” e della scuola italo svizzero degli immaginalisti. L’approccio immaginale è applicato a varie tecniche e discipline nell’ambito delle professioni fondate sulla relazione d’aiuto e nel campo della crescita personale.

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Webinar

Consapevolezza

L’uomo che salva gli alberi

visualizzazioni: 4133
Fiorenzo Caspon
8 minuti
Stella Bellomo Webinar gratuito
Webinar

Autoproduzione

Ricette vegetali, regali fatti a mano, decorazioni per un inverno magico e green

visualizzazioni: 6166
Stella Bellomo
45 minuti
Webinar

Consapevolezza

Shinrin Yoku, l’immersione nei boschi

visualizzazioni: 4648
Selene Calloni Williams
45 minuti
Ameya Gabriella Canovi
Webinar

Consapevolezza

Famiglia: traumi, segreti e libertà emotiva

visualizzazioni: 13945
Ameya Gabriella Canovi
50 minuti

Prossimi Webinar

No data was found