Alimentazione e salute

I primi passi verso una salute autosufficiente

webinar

Tema del webinar

La salute è il bersaglio diretto e indiretto di ogni nostra scelta, di ogni azione e decisione presa dalla specie. Muovere i primi passi verso una salute autosufficiente è la via privilegiata per affrontare le sfide di questo tempo, per prendere in mano la propria vita e prosperare persino in tempi “post-pandemici”.

La salute autosufficiente ci attende al di là di ogni specialismo e perbenismo.

Loading

Stefano Berlini

Docente

Stefano Berlini

Laureato alla facoltà di Medicina e Chirurgia di Bologna presso il corso di laurea in Fisioterapia, si specializza in Manipolazione Fasciale per le disfunzioni viscerali a Vicenza secondo il metodo di Luigi Stecco. Lo studio delle tecniche manipolative del tessuto connettivo superficiale lo porta alla formazione circa l’Ipnosi Rapida Medica e allo studio sistematico dei lavori di W. Reich, G. Calligaris, G. Jung, R. Steiner.Dopo quattro anni di costante pratica e ricerca ambulatoriale, di manipolazione viscerale su pazienti con sindrome di Rett, autismo ad alta funzionalità e ADHD, comincia a integrare le competenze raccolte circa il tessuto connettivo e il suo dialogo sottile tra individuo e biosfera; inizia così da co-fondatore un percorso di studio con molteplici operatori/ricercatori indipendenti, in un dialogo di scambio internazionale che indaga la “salute come bene comune”.Oggi, questo progetto nato nel 2014 è divenuto una associazione di promozione sociale che unisce ricercatori di molteplici discipline sanitarie, impegnati nella costruzione di un nuovo modello di salute, sotto il nome di “Cambio di Marea”.

Docente

Stefano Berlini

Laureato alla facoltà di Medicina e Chirurgia di Bologna presso il corso di laurea in Fisioterapia, si specializza in Manipolazione Fasciale per le disfunzioni viscerali a Vicenza secondo il metodo di Luigi Stecco. Lo studio delle tecniche manipolative del tessuto connettivo superficiale lo porta alla formazione circa l’Ipnosi Rapida Medica e allo studio sistematico dei lavori di W. Reich, G. Calligaris, G. Jung, R. Steiner.Dopo quattro anni di costante pratica e ricerca ambulatoriale, di manipolazione viscerale su pazienti con sindrome di Rett, autismo ad alta funzionalità e ADHD, comincia a integrare le competenze raccolte circa il tessuto connettivo e il suo dialogo sottile tra individuo e biosfera; inizia così da co-fondatore un percorso di studio con molteplici operatori/ricercatori indipendenti, in un dialogo di scambio internazionale che indaga la “salute come bene comune”.Oggi, questo progetto nato nel 2014 è divenuto una associazione di promozione sociale che unisce ricercatori di molteplici discipline sanitarie, impegnati nella costruzione di un nuovo modello di salute, sotto il nome di “Cambio di Marea”.

Vedi tutti i webinar di

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Cristina Mauri
Webinar

Alimentazione e salute

Ecco come mangiare più vegetale

visualizzazioni: 6577
Cristina Mauri
53 minuti
Gabriele Prinzi Livia Emma
Webinar

Alimentazione e salute

Tutto ciò che il tuo curante non ti dice ma che è molto importante sapere

visualizzazioni: 52742
2 relatori
60 minuti
Webinar

Alimentazione e salute

Rimedi macrobiotici per gonfiore, stitichezza, mal di testa e tanti altri disturbi

visualizzazioni: 6071
Dealma Franceschetti
48 minuti
Webinar

Alimentazione e salute

Semidigiuno 3+3 del metodo Kousmine

visualizzazioni: 6550
Marilù Mengoni
50 minuti

Prossimi Webinar

Webinar con Elena Carolina Savino
In programmazione

Alimentazione e salute

Ricette estive e veggie

1
giorni
9
ore
21
min
55
sec
iscritti: 1363
Elena Carolina Savino
minuti