Alimentazione e salute

Tutto ciò che il tuo curante non ti dice ma che è molto importante sapere

webinar

Tema del webinar

Afferiscono ogni giorno nei nostri ambulatori decine di pazienti accomunati dal fatto di “non essere ascoltati” dai loro curanti. O che l’ascolto sia limitato al sintomo. Il risultato? Un sintomo un farmaco, due sintomi due farmaci. Con tre sintomi si passa direttamente allo psicofarmaco. L’ascolto è importante e in questa conferenza ti spieghiamo il perché, e come fare a capire qual è il tuo problema.

Loading

Gabriele Prinzi

Docente

Gabriele Prinzi

Gabriele Prinzi, laureato in Medicina e Chirurgia nel 2001, ha collaborato attivamente con la ACOI (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani) negli ospedali di Modena e Parma conseguendo la specialità in Chirurgia d’urgenza. Ha conseguito il Master “La gestione del rischio clinico”. Ha conseguito il Master in Ipnosi ericksoniana e ha approfondito la tematica ipnotica e comunicazionale tramite corsi di ipnosi medica rapida. Livia Emma, dietista dal 1996, lavora presso l’ospedale C.T.O. di Torino. Ha conseguito la laurea specialistica in Scienze e Tecnologie Agro-alimentari e la laurea magistrale in Scienze dell’Alimentazione. È collaboratore alla didattica presso l’Università di Torino per il corso di laurea in Dietistica. Specializzata nello studio e nella formazione del personale sanitario sul Microbiota in tutte le sue sfaccettature, è cofondatore, insieme alla Dottoressa Francesca Busa, della Scuola Microbioma (2018)

Docente

Gabriele Prinzi

Gabriele Prinzi, laureato in Medicina e Chirurgia nel 2001, ha collaborato attivamente con la ACOI (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani) negli ospedali di Modena e Parma conseguendo la specialità in Chirurgia d’urgenza. Ha conseguito il Master “La gestione del rischio clinico”. Ha conseguito il Master in Ipnosi ericksoniana e ha approfondito la tematica ipnotica e comunicazionale tramite corsi di ipnosi medica rapida. Livia Emma, dietista dal 1996, lavora presso l’ospedale C.T.O. di Torino. Ha conseguito la laurea specialistica in Scienze e Tecnologie Agro-alimentari e la laurea magistrale in Scienze dell’Alimentazione. È collaboratore alla didattica presso l’Università di Torino per il corso di laurea in Dietistica. Specializzata nello studio e nella formazione del personale sanitario sul Microbiota in tutte le sue sfaccettature, è cofondatore, insieme alla Dottoressa Francesca Busa, della Scuola Microbioma (2018)

Vedi tutti i webinar di

Docente

Livia Emma

Dietista dal 1996, lavora presso l’ospedale C.T.O. di Torino. Ha conseguito la laurea specialistica in Scienze e Tecnologie Agro-alimentari e la laurea magistrale in Scienze dell’Alimentazione. È collaboratore alla didattica presso l’Università di Torino per il corso di laurea in Dietistica. Specializzata nello studio e nella formazione del personale sanitario sul Microbiota in tutte le sue sfaccettature, è cofondatore, insieme alla Dottoressa Francesca Busa, della Scuola Microbioma (2018)

Vedi tutti i webinar di

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Playlist

Alimentazione

Macrolibrarsi Fest 2021

visualizzazioni: 3500
19 relatori
1210 minuti
Webinar

Salute

Aromaterapia quantistica: oli essenziali per l’equilibrio psico-emotivo

visualizzazioni: 13994
Sandra Perini
85 minuti
Webinar

Salute

Nutrimento cellulare: ecco come la vera energia del cibo ti mantiene in salute

visualizzazioni: 11390
Stefano Berlini
74 minuti
Dealma Franceschetti
Webinar

Alimentazione e salute

6 modi sfiziosi per trasformare un riso integrale con verdure

visualizzazioni: 5184
Dealma Franceschetti
48 minuti

Prossimi Webinar

No data was found