Intestino sano e addio infiammazione con la giusta alimentazione

Nel rapporto 2019 della Società Italiana di Cardiologia leggiamo che infarti e ictus provocano più di quattro milioni di decessi all’anno e sono la causa più significativa di mortalità prematura in Europa. La principale strategia sanitaria per contrastarne l’aumento è quella della lotta all’obesità e al diabete attraverso l’intervento farmacologico (statine) e due dogmi fondamentali: […]
Gelati di frutta fatti in casa: facili, sani, gustosi

Estate è trascorrere i pomeriggi all’aria aperta, è assaporare tanta frutta dolce e succosa, è un gelato mangiato in compagnia. Perché diciamocelo, cosa c’è di più buono (e fresco) di un gelato gustato in un caldo pomeriggio estivo? Peccato, però, che i gelati confezionati, ma anche quelli artigianali, contengano una notevole quantità di zuccheri e […]
Detox personalizzato con il metodo dei biotipi dinamici

Ogni giorno nel nostro corpo si accumulano tossine e sostanze di scarto che devono essere eliminate per garantire il buon funzionamento del nostro sistema immunitario, la protezione dall’invecchiamento e dalle malattie cronico degenerative (come cardiopatie, diabete, tumori, ictus). Quando gli organi deputati all’eliminazione e alla neutralizzazione delle tossine – intestino, reni, vie aeree, pelle e […]
Meal prep e organizzazione in cucina

E stasera cosa mangiamo? Frigo e dispensa sono vuoti, la famiglia è affamata, l’ansia e lo stress salgono. Quante volte abbiamo vissuto questa scena? In queste situazioni, che stanno diventando sempre più frequenti nelle nostre frenetiche vite, si ricorre a un asporto (pizza, cinese, hamburger), a qualcosa di pronto da scongelare al volo (bastoncini di […]
Detox e digiuno: prendersi cura di noi anche in estate

Energia fisica e mentale, leggerezza, lucidità, voglia di fare: tutti vorremmo sentirci così. Ma quante volte siamo proprio all’opposto? Ci sentiamo stanchi, privi di energia sin dal mattino, poco concentrati e facciamo davvero fatica ad arrivare a sera. Molto spesso crediamo che sia il caldo a far precipitare verso il basso i nostri livelli di […]
Fattore 1%: come cambiare le tue abitudini per far esplodere il tuo potenziale

Te la ricordi la storia della rana bollita? Balzata in una pentola di acqua tiepida, si abitua al costante aumento di temperatura fino a non avere più la forza di saltare via, e muore. Molto spesso, come la rana, anche noi rischiamo di abituarci lentamente a tutto ciò che non ci fa bene: si vive […]
Risveglia la tua energia corporea e ritorna a sentirti vivo con il metodo The Dancing Snake

Il corpo è il nostro tempio, l’involucro che ci è stato dato per vivere in questa dimensione. Con il corpo facciamo esperienza del mondo dal primo istante della nostra vita. Se da bambini viviamo completamente nel corpo, siamo corpo, da adulti, ci distacchiamo dal mondo dei sensi e della percezione e ci rifugiamo molto spesso […]
Il capitalismo della sorveglianza: dalla pandemia alla guerra in Ucraina

Stato di emergenza, lockdown, Green Pass, guerra in Europa, crisi energetica: grazie alle narrazioni unidirezionali diffuse attraverso i social network e i media generalisti, ci troviamo oggi, come cittadini, a dover cedere sempre maggiori porzioni di diritti costituzionali in cambio di un astratto concetto di sicurezza, che si presume possa essere garantito solo da provvedimenti […]
Smartphone e videogiochi: come evitare che tuo figlio ci passi ore e ore

Secondo l’Istat in Italia l’85% degli adolescenti tra gli 11 e i 17 anni usa quotidianamente lo smartphone e il 72% naviga su internet tutti i giorni, dalle 3 alle 6 ore al giorno. Eppure la Società Americana di Pediatria e la Società Canadese di Pedagogia – così come numerose società scientifiche europee – affermano […]
7 emozioni: come equilibrarle con i Fiori di Bach per liberarsi da pensieri ricorrenti e credenze sabotanti

Rabbia, paura, tristezza, disgusto, disprezzo, felicità, sorpresa: sono sette le emozioni di base individuate e mappate dai noti ricercatori Ekman e Izard, che le hanno definite come universali e correlate ai nostri bisogni di base e istintuali. Queste emozioni, è noto, esercitano una grandissima influenza sulla cognizione, arrivando addirittura a plasmare i percorsi neuronali all’interno […]