Ecologia della mente. Impariamo a risognare il nostro mondo – Vivi Consapevole Live 3

Siamo cambiati, non siamo più quelli di prima. La cifra costante del divenire che segna il ritmo della vita si serve anche di una pandemia per orchestrare il mutamento. Da Eraclito all’I Ching mutare è vivere e vivere è mutare. Inutile cercare di tornare indietro, alle identificazioni del prima. Chi si oppone all’onda imprevista rischia […]
Economia della Felicità: la rinascita delle economie locali per una società più giusta e felice – Autosufficienza Live 2

Negli ultimi decenni, da tutto il mondo giungono segnali allarmanti di un forte calo della felicità e del benessere umano. Le osservazioni e le esperienze di Helena sia nel mondo industrializzato sia in quello “in via di sviluppo” hanno evidenziato dietro il sistema economico globale si celano enormi disagi mentali. Ha anche osservato che economie […]
Educazione è prevenzione. L’educazione parentale incontra la relazione con gli animali – Macrolibrarsi Fest 2020

In tempi così sensibili a tematiche riguardanti la salute e la prevenzione, parlare di educazione significa affrontare proprio questi temi. Educazione non è divertire i bambini, non è dare loro un’istruzione, non è renderli adulti efficienti. Educazione è creare le condizioni perché i bambini, nel fare esperienza della natura e del rapporto con adulti e […]
Educazione Emozionale.Un approccio educativo integrato nella natura – Vivi Consapevole Live 3

L’educazione emozionale è una strategia sistemica che parte proprio dall’autoeducazione, per poi rivolgersi ai bambini e alle famiglie. La conoscenza del fantastico meccanismo biologico delle emozioni ci offre delle grandi opportunità, come esseri umani ed educatori. Molti dei problemi di questa società (depressione, disturbi dell’ansia, consumo di alcol, droghe e psicofarmaci) di cui la scuola […]
Economia del bene comune

L’individualismo è uno dei capisaldi del sistema capitalistico globalizzato in cui siamo immersi. Pensiamo prima di tutto a noi stessi, al solo bene della nostra piccola cerchia familiare, o della nostra azienda, trascurando l’interesse di tutto ciò che è “altro”. Ma cosa accadrebbe se anteponessimo il bene collettivo a quello individuale? E se facessimo un […]
Effetti Farfalla: solo la tua felicità può salvare il pianeta – Autosufficienza Live 1

Le scelte individuali, se più meditate e consapevoli, possono rendere il sistema in cui viviamo più sostenibile, più equo e più felice. Per fermare il riscaldamento globale non servono nuove tecnologie, basta migliorare i nostri stili di vita. Non abbiamo nulla da perdere, solo tutto da guadagnare. Se il battito delle ali di una farfalla […]
Elogio dell’imperfezione. Il potere dell’errore nell’evoluzione dei team – Vivi Consapevole Live 3

«Errare humanum est, perseverare diabolicum», diceva Seneca: ma siamo sicuri che le nostre organizzazioni siano ancora umane? Che spazio lasciamo all’imperfezione? E come l’errore è legato al tema del potere? La facilitazione accompagna le imprese, le associazioni e i gruppi nei percorsi di trasformazione e cambiamento: la ricerca sociale e l’esperienza sul campo oggi ci […]
Evoluzionaria: l’arte dello storytelling per narrare e vivere una vita straordinaria – Macrolibrarsi Fest 2020

Evoluzionaria è l’esperienza di un salto evolutivo a mezzo dello story-telling. Tu sei ciò che ti descrivi attraverso la tua narrazione interiore. La materia è possibilità. Il tuo cervello è plastico e la tua narrazione interiore può trasformarlo. Utilizzare capacità e aree del cervello comunemente inattive e potenzialità latenti della mente e del corpo è […]
Facilitare i conflitti nei gruppi – Macrolibrarsi Fest 2021

I conflitti all’interno di un gruppo sono il risultato di voci che vogliono emergere: messaggi necessari per l’evoluzione del sistema. Evitarli significa sprecare un’occasione. Come si fa ad ascoltare quei messaggi? La facilitazione aiuta a costruire spazi sicuri per far dialogare i diversi punti di vista e ad esplorare nuove possibilità, creatività e resilienza. Niente […]
Fermentare per un migliore approccio al cibo – Macrolibrarsi Fest 2020

Varie tecniche di trasformazione del cibo prevedono processi fermentativi in cui il cibo viene migliorato grazie alla collaborazione di numerose specie di microbi. La riscoperta di questi metodi, spesso antichissimi, ci porta a riscoprire un approccio autentico con il cibo. L’autoproduzione di cibi fermentati e il loro uso in cucina ci permette di connetterci di […]