Equilibrio emotivo con la ciclicità femminile

Elena Cecchetto

Nel corso delle nostre vite, ci sono momenti in cui sentiamo l’esigenza di fermarci, rallentare, riflettere. In altri invece sentiamo una grande energia vitale, creativa e tanta voglia di fare. Questi stati, apparentemente opposti, sono l’espressione dell’energia del divino femminile, che è presente non solo in tutte le donne, ma in tutti gli esseri umani. […]

Famiglia: traumi, segreti e libertà emotiva

Ameya Gabriella Canovi

Le famiglie si differenziano profondamente nel loro funzionamento. Ci sono famiglie a trame strette che tengono i componenti legati a sé, impedendo loro di allontanarsi e farsi una vita propria. E ci sono famiglie a trame larghe, poco presenti fisicamente ed emotivamente, in cui manca il senso di coesione. La famiglia è anche il luogo […]

Cosmetici bio e di stagione con erbe, fiori e frutta fresca (anche da regalare)

Patrizia Poggiali

Il solstizio d’inverno si avvicina, le giornate si accorciano sempre più e diventano un’occasione per trascorrere maggior tempo in casa, dedicandolo alla cura e al benessere di noi stessi. L’autoproduzione cosmetica è un’occasione per regalarci un momento di benessere: una coccola pensata, preparata con le nostre mani e donata a noi stessi o alle persone […]

Impara l’arte dell’accettazione per vivere felice

Richard Romagnoli

Imprevisti, delusioni, situazioni di dolore, sofferenza, solitudine: tutti i giorni ci troviamo di fronte a situazioni che non vanno come avevamo preventivato. Di fronte questi eventi, il primo atteggiamento è spesso quello di opporsi, di non accettare quello che ci sta accadendo, rifiutandolo o negandolo. Eppure accettare quello che a prima vista può apparire come […]

Carenza di vitamina D: come integrarla correttamente per prevenire le malattie

Paolo Giordo

Secondo la ricerca scientifica la carenza di vitamina D è una delle più diffuse al mondo, sia nei bambini che negli adulti e può avere ripercussioni anche gravi sulla nostra salute. La carenza di vitamina D è infatti stata messa in relazione con: obesità adulta e infantile, diabete e sindrome metabolica, malattie infettive ricorrenti specie […]

Sfiziose merende senza glutine

Monia Talenti

Il glutine è da sempre uno degli argomenti più discussi nel campo dell’alimentazione naturale. In caso di celiachia il glutine è da eliminare, ma per tutti coloro che non soffrono di questa patologia è comunque opportuno ridurlo? In entrambi i casi i prodotti industriali senza glutine (pane, sostituti del pane, dolci, biscotti) sono a tutti […]

Come fare il sapone in casa con ingredienti naturali

Luigi Panaroni

Saponi e saponificazione: tutto quello che c’è da sapere per creare con pochi ingredienti (e qualche accortezza) uno dei cosmetici più antichi del mondo. Il nostro mastro saponaio Luigi vi spiegherà in modo semplice ma preciso la reazione chimica che avviene unendo una base alcalina in soluzione acquosa e uno o più acidi grassi, descrivendo […]

Non solo farina di ceci: secondi piatti vegani

Davide Maffioli

La solita farina di ceci vi ha stancato? In questo showcooking vedremo insieme come trasformare due proteine vegetali per ottenere due piatti diversi dal solito e apprezzabili da tutti: l’omelette baveuse, un grande classico della gastronomia internazionale e gli spiedoni, perfetti per ogni evento tra amici o per il menù delle feste.

Cucinare con l’essenziale

Francesca Giovannini

Per cucinare piatti gustosi basta davvero poco: non c’è bisogno di grandi spazi, utensili ed elettrodomestici di ultimissima generazione o ingredienti esotici. L’importante è saper scegliere cosa ci è davvero utile per preparare il nostro cibo e quali sono quegli ingredienti in grado di saper donare un tocco di magia ai nostri pasti. Pensate sia […]

La cucina che ci piace e ci fa bene

Federica Gif

Ricette gustose, salutari, sostenibili e a basso costo per rispondere alla domanda: cosa mangio oggi? Idee per colazione, pranzo e cena adatte a tutti i giorni della settimana. Piatti sani quotidiani all’insegna della semplicità, preparati con ingredienti prevalentemente vegetali e non industrialmente raffinati. Il cibo di un tempo associato alle odierne scoperte scientifiche, per una […]