Salute

Vitamina D3 e K2 per diabete, malattie cardiovascolari, osteoporosi e depressione

webinar

Tema del webinar

***
DISCLAIMER: il corretto rapporto fra vitamina K2 e vitamina D3 è di 100 mcg per 10.000 unità(UI), e non 100.000 unità, come erroneamente indicato al minuto 55:20.
***

Le vitamine D3 e K2 sono fondamentali per la salute, soprattutto quando lavorano in sinergia. Entrambe svolgono ruoli importanti in diversi processi biologici, ma insieme hanno un impatto significativo sulla salute delle ossa, del sistema cardiovascolare e su altri aspetti cruciali del benessere generale, come la protezione dal diabete di tipo 2 e il miglioramento della capacità del corpo di combattere le infezioni.

Il loro lavoro combinato è fondamentale perché la vitamina D3 aumenta l’assorbimento del calcio nel sangue, ma è la vitamina K2 che lo dirige verso le ossa, impedendogli di depositarsi nei posti sbagliati, come arterie o tessuti molli.

L’assunzione equilibrata di entrambe le vitamine, quindi, non solo migliora la densità ossea, ma protegge anche il cuore e le arterie. Inoltre la vitamina D svolge una funzione protettiva anche nei confronti della depressione.

In questo webinar il dottor Massimo Citro ci parlerà di quando integrare queste due importanti alleate per la nostra salute, come farlo e come potenziare quest’alleanza vincente con anche la vitamina A.

Loading

I focus di questo webinar

  • Perché la vitamina D3 non è una moda
  • Prevenzione cardiovascolare e diabete
  • Prevenzione della depressione
  • Salute delle ossa
  • Le 3 alleate della salute: A, K2 e D3
Massimo Citro

Massimo Citro

Docente

Massimo Citro

Dottore in Medicina e Chirurgia, dottore in Lettere Classiche a indirizzo storico, specialista in Psicoterapia, è autore di saggi letterari e scientifici. Ricercatore scientifico e scopritore del TFF (Trasferimento Farmacologico Frequenziale, dirige l'Istituto di Ricerca "A. Sorti". 

Massimo Citro

Docente

Massimo Citro

Massimo Citro

Dottore in Medicina e Chirurgia, dottore in Lettere Classiche a indirizzo storico, specialista in Psicoterapia, è autore di saggi letterari e scientifici. Ricercatore scientifico e scopritore del TFF (Trasferimento Farmacologico Frequenziale, dirige l'Istituto di Ricerca "A. Sorti". 

Vedi tutti i webinar di

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Webinar

Salute

Le integrazioni indispensabili per un sistema immunitario al top – Macrolibrarsi Fest 2021

visualizzazioni: 6702
Giulio Maria Ranalli
38 minuti
Webinar

Salute

Più memoria e concentrazione con la micoterapia e l’alimentazione

visualizzazioni: 6350
Stefania Cazzavillan
64 minuti
Webinar

Salute

Virus, batteri e candidosi: la tua soluzione naturale con l’olio essenziale di origano

visualizzazioni: 24816
Gabriele Prinzi
55 minuti
Webinar

Salute

Microbiota intestinale: come equilibrarlo per risolvere dolore, infiammazione, obesità, ansia

visualizzazioni: 16037
Stefano Manera
78 minuti

Prossimi Webinar

No data was found