Società

5G: come proteggere la nostra salute e la nostra privacy dai concreti rischi di un mondo ipertecnologico

Negli ultimi anni abbiamo assistito a un allineamento dei media sui contenuti da censurare che non ha precedenti nella storia.
webinar

Tema del webinar

Negli ultimi anni abbiamo assistito a un allineamento dei media sui contenuti da censurare che non ha precedenti nella storia. È stata così coniata l’espressione “pensiero unico” che calza perfettamente con l’attuale stato dell’informazione mainstream. Tutti gli argomenti scomodi per il sistema vengono semplicemente evitati e i loro sostenitori denigrati con ogni genere di etichetta dispregiativa. Anche sul 5G non è stato permesso alcun dibattito scientifico tra gli scienziati favorevoli e contrari. Decine di migliaia di studi scientifici sui rischi delle alte frequenze sono stati faziosamente nascosti alle masse. 180 autorevoli scienziati di tutto il mondo hanno firmato una moratoria per la sospensione dell’installazione di questa tecnologia fino a quando non saranno pubblicati sufficienti studi sulla sicurezza, ma all’opinione pubblica è stato fatto credere che a protestare sono solo dei folli contro il progresso. In ballo però non c’è solo la nostra salute ma anche una trasformazione radicale della società verso uno “stato di polizia”.

Loading

I focus di questo webinar

  • Il motivo per cui non è vero che il 5G è più sicuro delle vecchie reti di telefonia mobile.
  • L’enorme differenza di effetti biologici tra radiazioni elettromagnetiche artificiali e naturali.
  • Gli effetti biologici specifici prodotti dalle alte frequenze.
  • I veri motivi per cui i governi e le multinazionali premono per l’installazione del 5G anche sulle foreste pluviali e l’Antartide.
  • Il modo in cui cambierà radicalmente ogni aspetto della nostra vita.

Marco Pizzuti

Docente

Marco Pizzuti

Ex ufficiale dell’esercito, dottore in Legge, conferenziere, saggista (più di 200.000 copie vendute solo in Italia), ricercatore scientifico, ha lavorato presso le più prestigiose istituzioni dello Stato (Camera dei Deputati, Senato della Repubblica e Consiglio di Stato). Ha collaborato con il programma tv “Mistero” di Italia Uno.

Docente

Marco Pizzuti

Ex ufficiale dell’esercito, dottore in Legge, conferenziere, saggista (più di 200.000 copie vendute solo in Italia), ricercatore scientifico, ha lavorato presso le più prestigiose istituzioni dello Stato (Camera dei Deputati, Senato della Repubblica e Consiglio di Stato). Ha collaborato con il programma tv “Mistero” di Italia Uno.

Vedi tutti i webinar di

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Webinar

Società

Homeschooling: preparati, ma non spaventati

visualizzazioni: 6611
Erika Di Martino
81 minuti
Webinar

Società

Difendiamo il futuro dei bambini profughi e svantaggiati

visualizzazioni: 5185
Nicolò Govoni
95 minuti
Webinar

Società

Oltre l’agricoltura industriale delle multinazionali: difendiamo i contadini, veri custodi della nostra sovranità alimentare – Autosufficienza Live 1

visualizzazioni: 5134
Vandana Shiva
84 minuti
Webinar

Società

Tempo di scegliere e agire – Vivi Consapevole Live 1

visualizzazioni: 5837
2 relatori
80 minuti

Prossimi Webinar

No data was found