Salute

6 comportamenti che ti salvano dallo stress cronico (e da gravi patologie)

Quasi 9 italiani su 10 soffrono di disturbi legati allo stress: è quanto messo in evidenza da un documento di Assosalute del 2018.
webinar

Tema del webinar

Quasi 9 italiani su 10 soffrono di disturbi legati allo stress: è quanto messo in evidenza da un documento di Assosalute del 2018.
Stanchezza, irritabilità, ansia, mal di testa, digestione lenta, bruciori di stomaco, insonnia, tensioni muscolari, herpes labiale e tachicardia sono i sintomi più comuni legati allo stress cronico. A questi si aggiunge un calo generale delle difese immunitarie, per cui ci si ammala più facilmente.
Lo stress cronico agisce su quelli che sono i punti deboli della persona, che sono diversi per ognuno di noi. In fase iniziale può portare a disturbi di lieve entità, come quelli sopra riportati, a cui spesso non si fa caso e con cui si impara a convivere, pensando che sia normale avere qualche acciacco. Ma se trascurato, lo stress cronico può portare anche alla comparsa di gravi malattie cronico-degenerative: cardiopatie, tumori, Alzheimer, depressione.
In questo webinar il dottor Roberto Gava - specializzato in medicina integrata - ci spiegherà quali sono i campanelli d'allarme dello stress cronico e quali comportamenti e trattamenti anti-stress possiamo mettere in pratica per mantenerci in salute.

Loading

I focus di questo webinar

  • I campanelli d’allarme dello stress cronico che nessuno riconosce
  • I 6 comportamenti che ti salvano dallo stress cronico
  • Il protocollo in 13 passi per un trattamento anti-stress personalizzato
  • Le buone abitudini per combattere l’insonnia (e quindi lo stress

Roberto Gava

Docente

Roberto Gava

Laureato in Medicina all’Università di Padova, specializzato in Cardiologia, Farmacologia Clinica e Tossicologia Medica, Agopuntura Cinese e Omeopatia Classica. Dopo anni di lavoro in ambiente universitario e oltre cento pubblicazioni scientifiche, studia gli approcci medici non convenzionali, rivedendoli alla luce delle attuali conoscenze scientifiche.

Docente

Roberto Gava

Laureato in Medicina all’Università di Padova, specializzato in Cardiologia, Farmacologia Clinica e Tossicologia Medica, Agopuntura Cinese e Omeopatia Classica. Dopo anni di lavoro in ambiente universitario e oltre cento pubblicazioni scientifiche, studia gli approcci medici non convenzionali, rivedendoli alla luce delle attuali conoscenze scientifiche.

Vedi tutti i webinar di

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Webinar

Salute

Unità mente corpo: la nuova visione della medicina funzionale – Macrolibrarsi Fest 2021

visualizzazioni: 4929
Stefano Manera
42 minuti
Webinar

Salute

Le chiavi del benessere: il cambiamento in azione – Macrolibrarsi Fest 2020

visualizzazioni: 4777
3 relatori
90 minuti
Webinar

Salute

Cosa sono gli esosomi? Alla scoperta dell’internet del nostro corpo e dell’importanta del pH per la nostra salute – Vivi Consapevole Live 3

visualizzazioni: 5959
Stefano Fais
58 minuti
Webinar

Salute

Dolori, gonfiore e stanchezza: il ruolo nascosto dell’intestino nella tua salute

visualizzazioni: 15950
2 relatori
60 minuti

Prossimi Webinar

In programmazione

Spiritualità

Mondi sottili: un viaggio nell’Invisibile con Chantal Dejean

2
giorni
16
ore
42
min
18
sec
iscritti: 4800
Chantal Dejean
minuti