Self-help

Accetta le tue imperfezioni per diventare più forte, vincente e felice

Quando sbagliamo ci sentiamo fragili, insicuri, piccoli.
webinar

Tema del webinar

Quando sbagliamo ci sentiamo fragili, insicuri, piccoli. Ma è proprio dai cocci rotti della nostra esistenza che può nascere qualcosa di nuovo e più felice. Basta incollare i pezzi della nostra vita con l’oro, come ci insegna l’arte giapponese del kintsugi. E proprio dal Giappone – dalla tradizione degli sciamani yamabushi e delle miko, le sciamane scintoiste – arriva la via Wabi Sabi alla felicità. Wabi Sabi significa accettare l’imperfezione per prevenire la paura, curare l’insicurezza e perdonare noi stessi. Il perdono ci porta a sciogliere la rabbia e a migliorare la capacità di ascolto. Praticando il metodo Wabi Sabi troveremo un nuovo benessere e un equilibrio concreto in tutti i tipi di relazioni: da quella con noi stessi a quella con i nostri avi, passando per la relazione con amici e familiari fino a quella con il corpo fisico e i singoli organi. In questo seminario Selene Calloni Williams – scrittrice, documentarista ed esperta di sciamanesimo – ci insegnerà potenti rituali e pratiche iniziatiche perfettamente accessibili a noi occidentali, per diventare imbattibili sperimentando quotidianamente l’arte della fragilità.

Loading

I focus di questo webinar

  • A sviluppare la tua resilienza per non lasciarti condizionare dell’ambiente esterno
  • A diventare forte e vincente restando umile e sviluppando un senso di non attaccamento
  • I migliori rituali per lasciare andare il senso di fallimento
  • Le pratiche iniziatiche per sciogliere la paura
  • Le tecniche per alimentare il tuo fuoco psichico al fine di potenziare la tua capacità di riuscire

Selene Calloni Williams

Docente

Selene Calloni Williams

Scrittrice, viaggiatrice e documentarista, è autrice di numerosi libri e documentari sui temi della psicologia, dell’ecologia profonda, dello sciamanismo, dello yoga e dell’antropologia. È l’iniziatrice del “metodo simbolo-immaginale” o “approccio immaginale” e della scuola italo svizzero degli immaginalisti. L’approccio immaginale è applicato a varie tecniche e discipline nell’ambito delle professioni fondate sulla relazione d’aiuto e nel campo della crescita personale.

Docente

Selene Calloni Williams

Scrittrice, viaggiatrice e documentarista, è autrice di numerosi libri e documentari sui temi della psicologia, dell’ecologia profonda, dello sciamanismo, dello yoga e dell’antropologia. È l’iniziatrice del “metodo simbolo-immaginale” o “approccio immaginale” e della scuola italo svizzero degli immaginalisti. L’approccio immaginale è applicato a varie tecniche e discipline nell’ambito delle professioni fondate sulla relazione d’aiuto e nel campo della crescita personale.

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Webinar

Self-help

12 passi facili e risolutivi per ritrovare salute e armonia

visualizzazioni: 13638
2 relatori
85 minuti
Webinar

Self-help

Le nuove dimensioni del benessere.Affronta i grandi cambiamenti della vita ritornando ai pilastri dell’esperienza umana – Vivi Consapevole Live 3

visualizzazioni: 3800
Daniel Lumera
61 minuti
Webinar

Self-help

Vinci ansia e stress da pandemia con il potere del respiro

visualizzazioni: 7519
Mike Maric
76 minuti
Webinar

Self-help

Apriti al cambiamento. Una meditazione per accogliere – Vivi Consapevole Live 3

visualizzazioni: 27306
Sara Bigatti
29 minuti

Prossimi Webinar

In programmazione

Self-help

Emozioni: come usarle per raggiungere il successo

3
giorni
23
ore
2
min
14
sec
iscritti: 620
Nicoletta Romanazzi
minuti