Alimentazione e salute

Alberi e spiritualità, la ricetta per la salute

La Foresta è l’esempio concreto di un ecosistema che funziona grazie alla rete di relazioni e flusso continuo di informazioni tra i suoi componenti (alberi, piante, funghi, microrganismi, batteri, ecc.
webinar

Tema del webinar

La Foresta è l’esempio concreto di un ecosistema che funziona grazie alla rete di relazioni e flusso continuo di informazioni tra i suoi componenti (alberi, piante, funghi, microrganismi, batteri, ecc.) su molteplici livelli (terreste, sotterraneo, aereo, acquatico, ecc.).

Maggiore è il grado di interconnessione tra i suoi elementi, maggiore è il risultato complessivo: un sistema integrato capace di autoregolarsi, rigenerarsi e adattarsi ai continui cambiamenti caratterizzanti il ciclo della vita vegetale e animale. Questo principio non riguarda solo il mondo vegetale, bensì è valido anche nella vita umana.

Nonostante il mondo vegetale e quello umano vengano spesso approcciati in maniera disgiunta, in realtà i loro processi di funzionamento sono molto più simili di quanto si tende a credere.

Applicando i principi dell’ecosistema forestale all’ecosistema umano, risulta chiaro come solo una visione olistica della vita dell’uomo possa essere funzionale allo sviluppo del suo potenziale e al suo contributo nel più ampio sistema naturale.

Loading

Franco Berrino

Docente

Franco Berrino

Franco Berrino, medico ed epidemiologo, ha diretto per quarant’anni il Dipartimento di Medicina preventiva e predittiva dell’Istituto nazionale dei Tumori di Milano. Nella sua attività di ricerca e prevenzione ha promosso lo sviluppo dei registri tumori in Italia e li ha coordinati per lo studio della sopravvivenza dei malati (progetto EUROCARE). Nel 2015 ha fondato l’associazione La Grande Via per promuovere la prevenzione e la longevità in salute.

Docente

Franco Berrino

Franco Berrino, medico ed epidemiologo, ha diretto per quarant’anni il Dipartimento di Medicina preventiva e predittiva dell’Istituto nazionale dei Tumori di Milano. Nella sua attività di ricerca e prevenzione ha promosso lo sviluppo dei registri tumori in Italia e li ha coordinati per lo studio della sopravvivenza dei malati (progetto EUROCARE). Nel 2015 ha fondato l’associazione La Grande Via per promuovere la prevenzione e la longevità in salute.

Vedi tutti i webinar di

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Dealma Franceschetti
Webinar

Alimentazione e salute

6 modi sfiziosi per trasformare un riso integrale con verdure

visualizzazioni: 5460
Dealma Franceschetti
48 minuti
Webinar Gotto
Webinar

Consapevolezza

Ecco come applicare il Buddhismo alla tua vita quotidiana

visualizzazioni: 115123
Gianluca Gotto
75 minuti
Webinar

Consapevolezza

Plants play la musica delle piante

visualizzazioni: 5401
2 relatori
8 minuti
Webinar

Alimentazione e salute

Il cibo della longevità

visualizzazioni: 87160
2 relatori
60 minuti

Prossimi Webinar

No data was found