Alimentazione

Bimbi in salute con l’alimentazione fisiologica da 0 a 2 anni

Ogni genitore attento, consapevole e responsabile si chiede quale sia la migliore alimentazione da offrire al proprio bambino per vederlo crescere forte, sano e pieno di energia.
webinar

Tema del webinar

Ogni genitore attento, consapevole e responsabile si chiede quale sia la migliore alimentazione da offrire al proprio bambino per vederlo crescere forte, sano e pieno di energia. Come orientarci nella scelta dei cibi – soprattutto nel momento, tanto atteso e importante, dello svezzamento – nel modo in cui introdurli e nel come bilanciarli, circondati come siamo da tantissime informazioni, spesso contrastanti, su cosa preferire e cosa evitare? Oggi sappiamo che l’alimentazione è fondamentale per la costruzione della salute presente e futura del bambino: si tratta di uno strumento di prevenzione primaria molto efficace, che permette ai nostri piccoli di avere un sistema immunitario forte e sano e un intestino in salute, colonizzato da batteri buoni, molto importanti per il benessere globale. L’alimentazione realmente preventiva è allora quella che si basa sulla fisiologia del bambino, si adatta al suo sviluppo, ha solide basi scientifiche, ma è anche semplice da portare in tavola e da adattare alle esigenze di tutta la famiglia.

Loading

I focus di questo webinar

  • Come curare l’alimentazione in gravidanza per favorire la salute del nascituro
  • 0-6 mesi: l’importanza del latte materno e cosa fare quando non è possibile allattare al seno
  • 6-12 mesi: affiancare al latte l’alimentazione complementare a misura di neonato, una guida semplice
  • 12-24 mesi: come assecondare i fabbisogni dei piccoli in crescita
  • Dopo i 24 mesi: come continuare sulla buona strada

Sabina Bietolini

Docente

Sabina Bietolini

Biologa nutrizionista, ha svolto ricerca scientifica all’estero per sette anni e ha una formazione universitaria di terzo livello (PhD) in Scienze della Salute all’Università La Sapienza di Roma. Docente UNICUSANO, nei Corsi di Perfezionamento Alimentazione Vegetariana e Vegan, Nutrizione in Pediatria e nei Master Nutrizione Clinica e Fitoterapia Applicata, del quale è anche Responsabile Scientifico. Si occupa di nutrizione oncologica e preventiva PreVeg® per tutte le età, alimentazione in gravidanza e svezzamento fisiofunzionale®.

Docente

Sabina Bietolini

Biologa nutrizionista, ha svolto ricerca scientifica all’estero per sette anni e ha una formazione universitaria di terzo livello (PhD) in Scienze della Salute all’Università La Sapienza di Roma. Docente UNICUSANO, nei Corsi di Perfezionamento Alimentazione Vegetariana e Vegan, Nutrizione in Pediatria e nei Master Nutrizione Clinica e Fitoterapia Applicata, del quale è anche Responsabile Scientifico. Si occupa di nutrizione oncologica e preventiva PreVeg® per tutte le età, alimentazione in gravidanza e svezzamento fisiofunzionale®.

Vedi tutti i webinar di

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Webinar

Alimentazione

Autoproduzione in cucina: la piadina romagnola in 3 versioni – Autosufficienza Live 2

visualizzazioni: 5528
Franca Olivieri
16 minuti
Webinar

Alimentazione

Ricomincio da me: in cucina – Vivi Consapevole Live 1

visualizzazioni: 10522
Dealma Franceschetti
81 minuti
Luigi Panaroni
Webinar

Alimentazione

Come fare il sapone in casa con ingredienti naturali

visualizzazioni: 4119
Luigi Panaroni
53 minuti
Aurora Zancanaro
Webinar

Alimentazione

Focaccia alta rossa con cipolle e olive

visualizzazioni: 4125
Aurora Zancanaro
58 minuti

Prossimi Webinar

In programmazione

Self-help

Emozioni: come usarle per raggiungere il successo

3
giorni
23
ore
4
min
28
sec
iscritti: 618
Nicoletta Romanazzi
minuti