Movimento

Body Scan: la tecnica per ridurre lo stress in pochi minuti

Irritabilità, cattiva digestione, bruciori di stomaco, ansia, mal di testa, tensioni muscolari (maledetta cervicale!), insonnia, stanchezza cronica, herpes.
webinar

Tema del webinar

Irritabilità, cattiva digestione, bruciori di stomaco, ansia, mal di testa, tensioni muscolari (maledetta cervicale!), insonnia, stanchezza cronica, herpes. Sono tutti sintomi dello stress, una vera e propria pandemia che, secondo diverse ricerche, colpisce 9 italiani su 10. Per ridurlo possiamo assumere dei farmaci che ne sopprimono i sintomi: prendere, ad esempio, un inibitore di pompa protonica per il bruciore di stomaco è davvero facile come bere un bicchiere d’acqua. Ma in questo modo, come molti sanno, i sintomi dello stress si ripresenteranno presto, spesso più evidenti e in altra forma. Un’altra via per alleviare tutti i fastidiosi disturbi di cui abbiamo parlato è rappresentata dalle pratiche di consapevolezza formale e informale, da un approccio mindful al quotidiano, dalla meditazione (non serve diventare monaci buddisti, è molto più “facile” di quello che possiamo pensare). Tra queste la tecnica del Body Scan è molto semplice da mettere in pratica, ed è quella più efficace da cui partire. Si tratta di un vero e proprio kit di pronto soccorso, un metodo che possiamo mettere in pratica in ogni momento della nostra giornata sia per alleviare i picchi di stress (quei momenti in cui scattiamo per ogni minimo rumore e imprevisto e ci sentiamo sempre all’erta) sia come valido sostegno per tornare, gradualmente, a digerire bene, dormire meglio, dire addio a mal di testa, stanchezza, tensioni muscolari.

Loading

I focus di questo webinar

  • Qual è la relazione tra corpo, mente, emozioni e pensieri?
  • Come smettere di vivere con il pilota automatico per ritrovare calma e concentrazione in ogni momento
  • Body Scan: che cos’è e perché è efficace per alleviare tanti piccoli disturbi
  • Pratica guidata di Body Scan

Stefano Spaccapanico

Docente

Stefano Spaccapanico

Metodologo del Movimento Umano. È docente di Teoria e Metodologia del Movimento Umano presso il Corso di Laurea in Scienze Motorie e Sportive dell’Università degli Studi di Perugia. Da anni si occupa di studio e ricerca nell’ambito delle molteplici dimensioni della motricità umana. Fondatore e responsabile scientifico del progetto Movimento Biologico.

Docente

Stefano Spaccapanico

Metodologo del Movimento Umano. È docente di Teoria e Metodologia del Movimento Umano presso il Corso di Laurea in Scienze Motorie e Sportive dell’Università degli Studi di Perugia. Da anni si occupa di studio e ricerca nell’ambito delle molteplici dimensioni della motricità umana. Fondatore e responsabile scientifico del progetto Movimento Biologico.

Vedi tutti i webinar di

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Webinar

Movimento

Yoga nidra. Per dire subito addio a stress e insonnia – Vivi Consapevole Live 3

visualizzazioni: 4307
Giulia Martinelli
30 minuti
Webinar

Movimento

Gli asana di torsione. Favorisci detox e cambiamento con le posizioni yoga – Vivi Consapevole Live 3

visualizzazioni: 3962
Giulia Martinelli
30 minuti
Webinar

Movimento

Riscopri la tua natura con le basi del movimento umano: gattona, cammina, corri – Vivi Consapevole Live 2

visualizzazioni: 4063
Daniele Vecchioni
28 minuti
Webinar

Movimento

Il Qi Gong dell’acqua.Esercizi e visualizzazioni – Vivi Consapevole Live 3

visualizzazioni: 4551
Gianfranco Pace
26 minuti

Prossimi Webinar

webinar con Prinzi e Emma
In programmazione

Benessere

Ascolta la tua pancia e ritrova il benessere

6
giorni
1
ore
30
min
15
sec
iscritti: 4
2 relatori
minuti
webinar con Tommaso Guido L'infermiere Olistico
In programmazione

Salute

In salute d’inverno: evita tosse, raffreddore, reflusso e problemi intestinali

0
giorni
1
ore
30
min
15
sec
iscritti: 2328
Tommaso Guido
minuti