Alimentazione e salute

Cibo spazzatura e farina di insetti: ecco come difenderti

webinar

Tema del webinar

Il 3 gennaio 2023 la Comunità Europea ha approvato la vendita e il consumo della polvere di grillo domestico. Qualche tempo prima aveva già sdoganato il consumo della polvere delle tarme e della locusta migratoria. Lo Stato Italiano, a marzo 2023, ha ratificato l’immissione in commercio di questo cibo. Sappiamo che nel mondo, da moltissimo tempo, popoli diversi dagli europei mangiano circa 1900 specie di insetti, ma si tratta di soggetti dotati di un microbiota che si è adattato a quel tipo di cibo, cosa che invece non è accaduta per noi. Mangiare cibi sani ed equilibrati ci può mantenere in salute. Alcune volte è in grado anche di guarirci, se soffriamo di qualche patologia di carattere reversibile. Ovviamente il cibo non guarisce da tutte le malattie: intanto ci si potrebbe accontentare di tenerle a distanza mantenendo l’organismo in efficienza e lontano dagli avvelenamenti cronici che, ci piaccia o no, continuiamo a subire. In questo webinar Stefano Montanari e Antonietta Gatti ci mettono in guardia dai pericoli per la nostra salute derivanti dal consumo di cibi industriali vecchi e nuovi (come le farine di insetti) e ci ricordano le basi fondamentali per seguire un’alimentazione che sia realmente preventiva e che tutti possiamo mettere in pratica, con semplicità e buon senso.

Loading

I focus di questo webinar

  • Farine di insetti: perché dobbiamo essere cauti
  • Quali sono gli altri cibi da cui dobbiamo difenderci (e perché)
  • Come possiamo procurarci alimenti non inquinati
  • Come mantenerci in salute grazie al cibo

Antonietta Gatti

Docente

Antonietta Gatti

Professoressa all’Università di Modena con una carriera fatta di ricerca e di docenza universitaria in Italia e all’estero.

Docente

Antonietta Gatti

Professoressa all’Università di Modena con una carriera fatta di ricerca e di docenza universitaria in Italia e all’estero.

Vedi tutti i webinar di

Docente

Stefano Montanari

Scienziato autorevole e conosciuto, è lo scopritore, insieme ad Antonietta Gatti, delle nanopatologie, cioè delle malattie provocate dalle micro e nanopolveri inquinanti. È autore di numerosi articoli e libri di carattere scientifico. Advanced Sciences Convergence (Dipartimento di Stato americano).

Vedi tutti i webinar di

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Stitichezza, reflusso, dolori
Webinar

Alimentazione e salute

Pancia gonfia, reflusso, dolore e stitichezza: il segreto per stare bene

visualizzazioni: 26103
2 relatori
57 minuti
Danilo De Mari
Webinar

Alimentazione e salute

Ecco perché il nostro metabolismo si blocca

visualizzazioni: 5297
Danilo de Mari
56 minuti
Webinar

Alimentazione e salute

Rimedi macrobiotici per gonfiore, stitichezza, mal di testa e tanti altri disturbi

visualizzazioni: 5886
Dealma Franceschetti
48 minuti
Webinar

Alimentazione e salute

Ecco i funghi che potenziano la tua salute

visualizzazioni: 14093
Stefania Cazzavillan
70 minuti

Prossimi Webinar

No data was found