Spiritualità

Daimon: come guarire l’anima leggendo una storia – Macrolibrarsi Fest 2022

Il Daimon è il nostro spirito guida, colui che, conoscendo la nostra missione, ci guida sussurrando incessantemente dalle profondità del nostro cuore per consentirne la realizzazione.
webinar

Tema del webinar

Il Daimon è il nostro spirito guida, colui che, conoscendo la nostra missione, ci guida sussurrando incessantemente dalle profondità del nostro cuore per consentirne la realizzazione.

Imparare a dialogare con il daimon è un’arte di cui Selene ci parlerà nel suo intervento, mostrandoci come possiamo silenziare la mente per porci in ascolto di quello spirito che è il depositario delle nostre inclinazioni e conosce gli strumenti che ci servono per sfruttarle.

Ciascuno di noi mette sulla scena della vita un mito e ciascuno di noi si risolve, si riscatta, si libera quando “vede” il mito che sta vivendo e, iniziando a dialogare con il proprio daimon, si fa co-creatore del proprio destino, cessando di esserne vittima.

Ed infine Selene ci proporrà un breve rituale meditativo (OMI, One Minute Immersion) attraverso il quale chiunque senta battere nel proprio cuore e nella propria vita quel mito può conoscersi e, conoscendosi, divenire co-creatore del proprio destino insieme agli dei.

Loading

I focus di questo webinar

  • Voce 1
  • Voce 2
  • Voce 3

Selene Calloni Williams

Docente

Selene Calloni Williams

Scrittrice, viaggiatrice e documentarista, è autrice di numerosi libri e documentari sui temi della psicologia, dell’ecologia profonda, dello sciamanismo, dello yoga e dell’antropologia. È l’iniziatrice del “metodo simbolo-immaginale” o “approccio immaginale” e della scuola italo svizzero degli immaginalisti. L’approccio immaginale è applicato a varie tecniche e discipline nell’ambito delle professioni fondate sulla relazione d’aiuto e nel campo della crescita personale.

Docente

Selene Calloni Williams

Scrittrice, viaggiatrice e documentarista, è autrice di numerosi libri e documentari sui temi della psicologia, dell’ecologia profonda, dello sciamanismo, dello yoga e dell’antropologia. È l’iniziatrice del “metodo simbolo-immaginale” o “approccio immaginale” e della scuola italo svizzero degli immaginalisti. L’approccio immaginale è applicato a varie tecniche e discipline nell’ambito delle professioni fondate sulla relazione d’aiuto e nel campo della crescita personale.

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Webinar

Spiritualità

Il sentiero della gioia. Scopri i 7 passi per creare un mondo nuovo e vivere una vita piena – Vivi Consapevole Live 3

visualizzazioni: 5273
Thomas Torelli
24 minuti
Webinar

Spiritualità

Ecologia della mente. Impariamo a risognare il nostro mondo – Vivi Consapevole Live 3

visualizzazioni: 11735
Erica Francesca Poli
55 minuti
Webinar

Spiritualità

I tarocchi alla portata di tutti

visualizzazioni: 72077
Marianne Costa
83 minuti
Webinar

Spiritualità

Sacralità e integrità del maschile: riscopri la tua vera natura oltre gli stereotipi

visualizzazioni: 5126
Sonia Serravalli
80 minuti

Prossimi Webinar

In programmazione

Self-help

Emozioni: come usarle per raggiungere il successo

3
giorni
10
ore
55
min
28
sec
iscritti: 792
Nicoletta Romanazzi
minuti