Alimentazione e salute

Ecco i funghi che potenziano la tua salute

webinar

Tema del webinar

Molti ancora pensano che i funghi abbiano un basso valore nutritivo e siano pericolosi per la salute: nulla di più distante dalla realtà. I funghi, infatti, sono una ricchissima fonte di nutrienti, hanno un basso tenore calorico e contengono numerose molecole bioattive, utili per mantenere la salute dell’organismo e per il recupero da situazioni patologiche, anche gravi.

Dal punto di vista della salute, i funghi hanno proprietà antimicrobiche (antibatteriche, antivirali, antifungine) e di potenziamento immunitario. Sono considerati adattogeni e quindi sono un prezioso aiuto nella gestione dello stress.

Recentemente è stato affermato che gli adattogeni saranno i rimedi del futuro per la gestione dello stress e il mantenimento della salute. Molte piante sono adattogene, ma i funghi hanno un valore aggiunto: la loro stessa connessione con l’ambiente e la capacità di ripristinarne l’equilibrio.

In questo webinar Stefania Cazzavillan – biologa che da oltre trent’anni studia i funghi – ci farà conoscere le loro preziose proprietà per il mantenimento e il recupero della salute.

Loading

I focus di questo webinar

  • Ecco perché i funghi sono i rimedi adattogeni del futuro
  • Quali preparazioni scegliere: qualità e sicurezza
  • Quali sono i punti di forza dell’azione dei funghi per la salute
  • 12 funghi per la salute

Stefania Cazzavillan

Docente

Stefania Cazzavillan

Laureata in Scienze Biologiche presso l’Università di Padova con specializzazione in Genetica all’Università di Bologna, ha svolto il ruolo di Assistente di ricerca presso l’Ospedale Civile di Vicenza, di Consulente e poi Dirigente Biologo presso la stessa struttura con creazione del Laboratorio di Biologia Molecolare. Nutrizionista e Naturopata, ha seguito un percorso di tre anni di Medicina Funzionale e di quattro anni di Neurotraining. Diffonde la conoscenza della Micoterapia e della nutrizione integrata attraverso conferenze, corsi, newsletter, pubblicazione di libri e articoli in riviste del settore. Attualmente è professore a contratto all’Università di Pavia.

Docente

Stefania Cazzavillan

Laureata in Scienze Biologiche presso l’Università di Padova con specializzazione in Genetica all’Università di Bologna, ha svolto il ruolo di Assistente di ricerca presso l’Ospedale Civile di Vicenza, di Consulente e poi Dirigente Biologo presso la stessa struttura con creazione del Laboratorio di Biologia Molecolare. Nutrizionista e Naturopata, ha seguito un percorso di tre anni di Medicina Funzionale e di quattro anni di Neurotraining. Diffonde la conoscenza della Micoterapia e della nutrizione integrata attraverso conferenze, corsi, newsletter, pubblicazione di libri e articoli in riviste del settore. Attualmente è professore a contratto all’Università di Pavia.

Vedi tutti i webinar di

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Showcooking
Playlist

Alimentazione e salute

Macrolibrarsi Fest 2023 – Showcooking

visualizzazioni: 3500
13 relatori
900 minuti
Stefano Berlini
Webinar

Alimentazione e salute

I primi passi verso una salute autosufficiente

visualizzazioni: 5136
Stefano Berlini
56 minuti
Gabriele Prinzi Livia Emma
Webinar

Alimentazione e salute

Tutto ciò che il tuo curante non ti dice ma che è molto importante sapere

visualizzazioni: 49233
2 relatori
60 minuti
Dealma Franceschetti
Webinar

Alimentazione e salute

6 modi sfiziosi per trasformare un riso integrale con verdure

visualizzazioni: 5030
Dealma Franceschetti
48 minuti

Prossimi Webinar

In programmazione

Salute

Vitamina C per potenziare il tuo benessere

2
giorni
9
ore
29
min
28
sec
iscritti: 2407
Roberto Gava
minuti