Consapevolezza

Homo et natura naturans l’insegnamento di un tiglio e altre storie

webinar

Tema del webinar

L’insegnamento degli alberi viene da un tempo incommensurabile, quando un gigantesco albero era axis mundi, e attraversa l’antropologia e la mitologia di ogni popolo, dall’albero della vita al giardino dell’Eden, dalle piante maestre al legno della croce, passando per le metamorfosi di Ovidio e gli Ens della Terra di mezzo di Tolkien.

La relazione uomo-albero è imprescindibile, meravigliosa e terribile ad un tempo, perché sospesa sull’oscillazione continua tra la physis in cui l’albero è immerso, e la natura umana che se ne smarca continuamente, attraverso il potere di una coscienza che peraltro troppo spesso si è fatta abuso.

Ma gli alberi hanno ancora molto da insegnare: il loro saper fare materia dalla luce è al fondamento del nostro esistere e interroga la scienza dei quanti, così come l’alchimia, impattando inevitabilmente anche sulla psiche del profondo. Saperi mistici e scienze di frontiera si incontrano nelle ricerche che indagano la relazione profondissima che intercorre tra essere umano ed essere albero.

E c’è un insegnamento sottile che una vecchia storia vissuta ha saputo dimostrare come niente altro potrebbe, se non l’esperienza: il mistero, che fu al centro del pensiero di grandi come Baruch Spinoza o Giordano Bruno, della natura naturans, del suo continuo futuro nel presente, chiave della trasformazione che non muore. Questa e altre storie raccontano quello che gli alberi non dicono a parole, ma insegnano a chi sa vedere quel che non appare e ascoltare quel che non fa rumore.

Loading

Erica Francesca Poli

Docente

Erica Francesca Poli

Erica Francesca Poli è medico psichiatra, psicoterapeuta e counselor. Membro di molte comunità scientifiche, tra cui IEDTA (International Experiential Dynamic Therapy Association), ISTDP (Intensive Short-Term Dynamic Psycotherapy) Institute e l’Organizzazione Psicoanalisti Italiani OPIFER, vanta un’approfondita ed eclettica formazione psicoterapeutica, che le ha fornito la capacità di affrontare il mondo della psiche fino a giungere alla spiritualità, sviluppando un personale metodo di lavoro interdisciplinare e psicosomatico.

Docente

Erica Francesca Poli

Erica Francesca Poli è medico psichiatra, psicoterapeuta e counselor. Membro di molte comunità scientifiche, tra cui IEDTA (International Experiential Dynamic Therapy Association), ISTDP (Intensive Short-Term Dynamic Psycotherapy) Institute e l’Organizzazione Psicoanalisti Italiani OPIFER, vanta un’approfondita ed eclettica formazione psicoterapeutica, che le ha fornito la capacità di affrontare il mondo della psiche fino a giungere alla spiritualità, sviluppando un personale metodo di lavoro interdisciplinare e psicosomatico.

Vedi tutti i webinar di

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Webinar

Consapevolezza

Quando la realtà inganna: come riscoprire la libertà interiore

visualizzazioni: 15289
Massimo Citro
50 minuti
Webinar Gotto
Webinar

Consapevolezza

Ecco come applicare il Buddhismo alla tua vita quotidiana

visualizzazioni: 108284
Gianluca Gotto
75 minuti
Webinar

Consapevolezza

Insicurezze, autostima, sofferenza emotiva: un percorso di autocoscienza

visualizzazioni: 7304
Michele Casula
80 minuti
Esci da ansia e paura riattivando la tua mente poetica
Webinar

Consapevolezza

Esci da ansia e paura riattivando la tua mente poetica

visualizzazioni: 14724
Selene Calloni Williams
75 minuti

Prossimi Webinar

Webinar con Elena Carolina Savino
In programmazione

Alimentazione e salute

Ricette estive e veggie

0
giorni
8
ore
39
min
24
sec
iscritti: 1469
Elena Carolina Savino
minuti