Salute

Il medico degli astronauti ti spiega come vivere a lungo in salute

Grazie a cure mediche sempre più sofisticate, negli ultimi decenni l’aspettativa di vita è indubbiamente aumentata e continuerà a farlo al ritmo di 2,5 anni per ogni decennio.
webinar

Tema del webinar

Grazie a cure mediche sempre più sofisticate, negli ultimi decenni l’aspettativa di vita è indubbiamente aumentata e continuerà a farlo al ritmo di 2,5 anni per ogni decennio. Spesso però le terapie prolungano la nostra sopravvivenza senza garantirci una vita longeva in salute: tutti vorremmo preservare il più a lungo possibile la nostra energia fisica, la salute generale, la memoria, la voglia di fare e l’entusiasmo verso la vita. Oggi esiste un ap­proccio scientifico che può diminuire la nostra età biologica, tenere lontane le patologie e aumentare il nostro benessere psicofisico: è stato testato sugli astronauti per mantenere al massimo le loro prestazioni e rallentare l’invecchiamento accelerato a cui sono esposti nei viaggi spaziali. Il questo webinar il dottor Filippo Ongaro che è stato medico d’equipaggio degli astronauti per sette anni, lavorando per l’Agenzia Spaziale Europea (ESA), ci spiegherà strategie, tecniche e strumenti per raggiungere una sana longevità, applica­bili anche alle persone «sulla Terra».

Loading

I focus di questo webinar

  • Come porsi degli obiettivi e raggiungerli con il metodo “SMART with Heart”
  • Caldo, freddo e vitamina D per stimolare la risposta immunitaria
  • Come attivare il silenzio metabolico con il digiuno e scegliere la tipologia più adatta a te
  • Ecco perché l’ottimismo protegge il cervello mentre rabbia e ansia lo fanno invecchiare

Filippo Ongaro

Docente

Filippo Ongaro

Uno dei pionieri europei della medicina funzionale e anti-aging. Ha lavorato per molti anni all’estero, come medico degli astronauti presso l’Agenzia spaziale europea (ESA) e ha collaborato con la NASA. Ha lasciato l’attività clinica per aiutare le persone a potenziare la salute, raggiungere la massima prestazione psicofisica e vivere così una vita a pieno.

Docente

Filippo Ongaro

Uno dei pionieri europei della medicina funzionale e anti-aging. Ha lavorato per molti anni all’estero, come medico degli astronauti presso l’Agenzia spaziale europea (ESA) e ha collaborato con la NASA. Ha lasciato l’attività clinica per aiutare le persone a potenziare la salute, raggiungere la massima prestazione psicofisica e vivere così una vita a pieno.

Vedi tutti i webinar di

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Webinar

Salute

Malattie virali: come ammalarsi di meno con il potenziamento immunitario

visualizzazioni: 12564
Roberto Gava
85 minuti
Webinar

Salute

Dolori, gonfiore e stanchezza: il ruolo nascosto dell’intestino nella tua salute

visualizzazioni: 15634
2 relatori
60 minuti
Webinar

Salute

Malattie croniche: perché mi sono ammalato?

visualizzazioni: 11587
Claudio Pagliara
87 minuti
Webinar

Salute

Quando ciò che ti serve è ciò che ti resta: la coscienza e la scelta – Macrolibrarsi Fest 2021

visualizzazioni: 8143
Stefano Berlini
74 minuti

Prossimi Webinar

In programmazione

Self-help

Emozioni: come usarle per raggiungere il successo

4
giorni
1
ore
35
min
44
sec
iscritti: 499
Nicoletta Romanazzi
minuti