Salute

Infiammazione e sindrome metabolica

Malattie cardiovascolari, neurodegenerative, oncologiche: chi di noi non ne soffre o non conosce qualcuno che ne è affetto? Spesso, quando riceviamo una diagnosi – che sia diabete, ipertensione, tumore, Parkinson.
webinar

Tema del webinar

Malattie cardiovascolari, neurodegenerative, oncologiche: chi di noi non ne soffre o non conosce qualcuno che ne è affetto? Spesso, quando riceviamo una diagnosi – che sia diabete, ipertensione, tumore, Parkinson o Alzheimer – ci chiediamo perché ci siamo ammalati. Oggi sappiamo che l’infiammazione e la disfunzione mitocondriale (metabolica) sono alla base di tantissimi processi patologici, spesso però non ne riconosciamo i segnali. Eppure i campanelli d’allarme ci sono. Tra i più importanti troviamo quello della sindrome metabolica. Grasso addominale, sovrappeso e obesità, tendenza al diabete di tipo 2, colesterolo e ipertensione: la sindrome metabolica viene diagnosticata quando si riscontrano tre di questi cinque indicatori, e apre la porta a malattie ben più gravi e importanti (infarto, ictus, tumori, diabete conclamato). Che fare? Per prevenirla è importante agire proprio sul metabolismo e partire dall’alimentazione: l’approccio chetogenico permette al corpo di bruciare grasso, abbassare i livelli di infiammazione e riportare il corpo a un metabolismo funzionante e fisiologico. Per farlo è necessaria una piccola rivoluzione, di abitudini e culturale. La dottoressa Cazzavillan – biologa, nutrizionista ed esperta di micoterapia – ci insegnerà come tenere a bada l’infiammazione, risolvere la sindrome metabolica, perdere peso e ritrovare energia, senza l’uso di farmaci.

Loading

I focus di questo webinar

  • Fai diminuire infiammazione e stress ossidativo metabolizzando i grassi
  • Riabilita i grassi nella tua dieta per perdere peso e recuperare energia
  • Come scegliere i grassi buoni ed evitare quelli cattivi per una cheto-dieta sana
  • Potenzia i benefici della dieta chetogenica con il digiuno intermittente
  • Migliora le tue performance cognitive con l’alimentazione

Stefania Cazzavillan

Docente

Stefania Cazzavillan

Laureata in Scienze Biologiche presso l’Università di Padova con specializzazione in Genetica all’Università di Bologna, ha svolto il ruolo di Assistente di ricerca presso l’Ospedale Civile di Vicenza, di Consulente e poi Dirigente Biologo presso la stessa struttura con creazione del Laboratorio di Biologia Molecolare. Nutrizionista e Naturopata, ha seguito un percorso di tre anni di Medicina Funzionale e di quattro anni di Neurotraining. Diffonde la conoscenza della Micoterapia e della nutrizione integrata attraverso conferenze, corsi, newsletter, pubblicazione di libri e articoli in riviste del settore. Attualmente è professore a contratto all’Università di Pavia.

Docente

Stefania Cazzavillan

Laureata in Scienze Biologiche presso l’Università di Padova con specializzazione in Genetica all’Università di Bologna, ha svolto il ruolo di Assistente di ricerca presso l’Ospedale Civile di Vicenza, di Consulente e poi Dirigente Biologo presso la stessa struttura con creazione del Laboratorio di Biologia Molecolare. Nutrizionista e Naturopata, ha seguito un percorso di tre anni di Medicina Funzionale e di quattro anni di Neurotraining. Diffonde la conoscenza della Micoterapia e della nutrizione integrata attraverso conferenze, corsi, newsletter, pubblicazione di libri e articoli in riviste del settore. Attualmente è professore a contratto all’Università di Pavia.

Vedi tutti i webinar di

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Webinar

Salute

Più memoria e concentrazione con la micoterapia e l’alimentazione

visualizzazioni: 5650
Stefania Cazzavillan
64 minuti
Webinar

Salute

Le vitamine per il sistema immunitario, le ossa, il cervello e la fertilità – Macrolibrarsi Fest 2022

visualizzazioni: 156514
Debora Rasio
54 minuti
Webinar

Salute

7 emozioni: come equilibrarle con i Fiori di Bach per liberarsi da pensieri ricorrenti e credenze sabotanti

visualizzazioni: 11274
2 relatori
87 minuti
Webinar

Salute

I migliori consigli per la salute del tuo bambino

visualizzazioni: 5629
Roberto Gava
56 minuti

Prossimi Webinar

No data was found