Self-help

L’abitare evoluto: un emozionante percorso di consapevolezza – Macrolibrarsi Fest 2020

È un momento storico, questo, davvero straordinario.
webinar

Tema del webinar

È un momento storico, questo, davvero straordinario. Sempre più persone stanno riscoprendo valori, principi, conoscenze, il tutto per tornare a un livello di benessere naturale, incredibilmente potente, che arriva dall’anima. Cosa c’entra l’abitare, in tutto questo? Tantissimo.
In questo intervento Caterina Locati proporrà una visione particolare del rapporto uomo-ambiente, una visione che, partendo da alcuni principi di fisica quantistica ed epigenetica, accompagnerà alla riflessione circa la responsabilità dell’uomo nel condizionare l’ambiente in cui vive, dal più piccolo (il suo corpo) al più grande (la Terra).
Un incontro dedicato a coloro che credono che i luoghi non siano solo una “cornice” alla vita, ma una parte integrante di essa.

Loading

I focus di questo webinar

  • Voce 1
  • Voce 2
  • Voce 3

Caterina Locati

Docente

Caterina Locati

dopo la Laurea in Architettura e il Dottorato di Ricerca conseguiti al Politecnico di Milano, svolge la libera professione per diversi anni, occupandosi di progettazione edilizia e D.L., e lavorando come consulente per alcune importanti società di certificazione e controllo tecnico delle costruzioni (Certiquality, Talento Consulting, R.I.N.A. Services). Sempre spinta dal bisogno di innovarsi, nel 2009 è stata le prime in Italia ad ottenere il titolo di LEED AP® (Leader in Energy and Environmental Design). Nel 2008 inizia un importante percorso di crescita personale, diventando Facilitatrice di PSYCH-K®, una tecnica semplice ed efficace per trasformare le credenze a livello subconscio, quelle che impediscono di raggiungere gli obiettivi più importanti. Lavorando sempre più su se stessa, comprende gradualmente la necessità di trasformare la sua vecchia professione. Ecco perché dal 2013 decide di dedicarsi totalmente alla crescita personale e alla ricerca indipendente nel campo del rapporto uomo-ambiente, nelle loro connessioni con alcuni dei più importanti principi di fisica quantistica ed epigenetica. Questa ricerca la porta a delineare una innovativa filosofia dell’abitare, che oggi trasmette agli Architetti tramite corsi e workshop - come possibile spunto per una profonda evoluzione personale e differenziazione - ed alle persone in cerca di un nuovo livello di ben-essere, raggiungibile attraverso un rapporto più evoluto e consapevole col luogo in cui vivono o lavorano. Come Facilitatrice di PSYCH-K®, aiuta quei professionisti che sentono il bisogno di risolvere dal profondo situazioni che ostacolano la loro piena realizzazione professionale e personale.

Docente

Caterina Locati

dopo la Laurea in Architettura e il Dottorato di Ricerca conseguiti al Politecnico di Milano, svolge la libera professione per diversi anni, occupandosi di progettazione edilizia e D.L., e lavorando come consulente per alcune importanti società di certificazione e controllo tecnico delle costruzioni (Certiquality, Talento Consulting, R.I.N.A. Services). Sempre spinta dal bisogno di innovarsi, nel 2009 è stata le prime in Italia ad ottenere il titolo di LEED AP® (Leader in Energy and Environmental Design). Nel 2008 inizia un importante percorso di crescita personale, diventando Facilitatrice di PSYCH-K®, una tecnica semplice ed efficace per trasformare le credenze a livello subconscio, quelle che impediscono di raggiungere gli obiettivi più importanti. Lavorando sempre più su se stessa, comprende gradualmente la necessità di trasformare la sua vecchia professione. Ecco perché dal 2013 decide di dedicarsi totalmente alla crescita personale e alla ricerca indipendente nel campo del rapporto uomo-ambiente, nelle loro connessioni con alcuni dei più importanti principi di fisica quantistica ed epigenetica. Questa ricerca la porta a delineare una innovativa filosofia dell’abitare, che oggi trasmette agli Architetti tramite corsi e workshop - come possibile spunto per una profonda evoluzione personale e differenziazione - ed alle persone in cerca di un nuovo livello di ben-essere, raggiungibile attraverso un rapporto più evoluto e consapevole col luogo in cui vivono o lavorano. Come Facilitatrice di PSYCH-K®, aiuta quei professionisti che sentono il bisogno di risolvere dal profondo situazioni che ostacolano la loro piena realizzazione professionale e personale.

Vedi tutti i webinar di

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Webinar

Self-help

Gelosia, rabbia, ansia: come gestirle per migliorare le nostre relazioni

visualizzazioni: 2625
Irene Sanguineti
59 minuti
Webinar

Self-help

Impara ad amarti per essere felice

visualizzazioni: 11887
Ameya Gabriella Canovi
52 minuti
Webinar

Self-help

Quando gli animali si prendono cura di noi – Macrolibrarsi Fest 2020

visualizzazioni: 3918
Margherita Carretti
63 minuti
Webinar

Self-help

Relazioni tossiche: come non farsi stravolgere la vita

visualizzazioni: 6923
Matteo Sinatti
64 minuti

Prossimi Webinar

No data was found