Movimento

Laboratorio pratico di movimento consapevole. Impariamo nuovamente a gattonare per ritrovare coordinazione e flessibilità – Vivi Consapevole Live 3

Il movimento, vissuto come itinerario di ricerca della saggezza del corpo, può portare a comprendere e migliorare il proprio essere nel mondo.
webinar

Tema del webinar

Il movimento, vissuto come itinerario di ricerca della saggezza del corpo, può portare a comprendere e migliorare il proprio essere nel mondo.
Il movimento è il “mezzo” per conoscere il mondo, per agirvi. Il movimento è il “come” del corpo, il suo attributo principale. È infatti il movimento che permette al corpo di ascoltare, di gustare, di vedere, di toccare, di esperire, di conoscere e conoscersi.
Il corpo si abita, si vive, si incarna, solo attraverso il movimento.
In questo laboratorio pratico ci divertiremo a far dialogare i nostri corpi con il pavimento, esplorando lo spazio come un bambino: rotolando, strisciando, spalmandoci, scivolando, ascoltando il respiro, godendoci il “massaggio” del suolo, diventando concavi, curvi, plastici e armonici, sperimentando le tante forme di relazione che la forza di gravità ci permette di vivere.
Ci metteremo in gioco “tutti interi”, “tutte intere”, in un’avventura che ci porterà a sentire, esplorare, curiosare nel mondo; interi con testa, mani, gambe, respiro, cuore, cervello e molto di più.

Loading

I focus di questo webinar

  • Voce 1
  • Voce 2
  • Voce 3

Stefano Spaccapanico

Docente

Stefano Spaccapanico

Metodologo del Movimento Umano. È docente di Teoria e Metodologia del Movimento Umano presso il Corso di Laurea in Scienze Motorie e Sportive dell’Università degli Studi di Perugia. Da anni si occupa di studio e ricerca nell’ambito delle molteplici dimensioni della motricità umana. Fondatore e responsabile scientifico del progetto Movimento Biologico.

Docente

Stefano Spaccapanico

Metodologo del Movimento Umano. È docente di Teoria e Metodologia del Movimento Umano presso il Corso di Laurea in Scienze Motorie e Sportive dell’Università degli Studi di Perugia. Da anni si occupa di studio e ricerca nell’ambito delle molteplici dimensioni della motricità umana. Fondatore e responsabile scientifico del progetto Movimento Biologico.

Vedi tutti i webinar di

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Webinar

Movimento

Il Pranayama: la scienza del respiro nello Yoga

visualizzazioni: 8636
Sara Bigatti
84 minuti
Webinar

Movimento

Nati per muoverci: cambia la tua vita grazie al potere del movimento – Macrolibrarsi Fest 2020

visualizzazioni: 4616
Daniele Vecchioni
62 minuti
Webinar

Movimento

Yoga: Lo strumento per cambiare – Vivi Consapevole Live 1

visualizzazioni: 9909
Sara Bigatti
68 minuti
Webinar

Movimento

Mal di schiena e dolori muscolari

visualizzazioni: 9148
Stefano Spaccapanico
88 minuti

Prossimi Webinar

No data was found