Alimentazione e salute

OGM, alimenti migliorati, additivi, coadiuvanti: ecco come difenderti dai cibi spazzatura

Ormai molti di noi credono di saper leggere correttamente le etichette degli alimenti e di portare in tavola cibi sani e sicuri.
webinar

Tema del webinar

Ormai molti di noi credono di saper leggere correttamente le etichette degli alimenti e di portare in tavola cibi sani e sicuri. Ma è davvero così? Purtroppo sono davvero pochi gli alimenti presenti negli scaffali del supermercato che non presentano insidie per la nostra salute. L’industria alimentare, infatti, è molto abile nell’aggirare le norme di legge e le tabelle nutrizionali con l’uso di claim di fantasia e informazioni distorte presenti sulle confezioni. Il tutto per farci percepire come sano e di qualità qualcosa che non lo è e che in realtà, spesso, contiene OGM, alimenti geneticamente migliorati, additivi, coadiuvanti di produzione. In questo webinar Monia Caramma – formatrice e autrice di cultura alimentare – ci darà degli strumenti pratici e concreti per imparare a leggere correttamente le etichette degli alimenti che troviamo sugli scaffali, per difenderci dal cibo spazzatura e scegliere quello migliore per la nostra salute.

Loading

I focus di questo webinar

  • Cosa imparerai seguendo questo webinar
  • Etichette: come leggere tra le righe a caccia degli ingredienti nascosti
  • Alimenti geneticamente migliorati: ecco come riconoscerli
  • Additivi e coadiuvanti di produzione: quali i peggiori, da evitare assolutamente
  • Tutta la verità sulla frutta extra UE

Monia Caramma

Docente

Monia Caramma

Inserita da Forbes nella lista delle 100 donne più influenti d'Italia, è relatrice e formatrice di cultura alimentare, autrice editorialista e imprenditrice (formula alimenti etici con etichette pulite). Dal 2018 è referente di Sorghum-ID, società sostenuta dall'Unione Europea per lo sviluppo della coltivazione e del consumo di sorgo e come esperta nella produzione di pasta di sorgo e del suo processo di trasformazione.

Docente

Monia Caramma

Inserita da Forbes nella lista delle 100 donne più influenti d'Italia, è relatrice e formatrice di cultura alimentare, autrice editorialista e imprenditrice (formula alimenti etici con etichette pulite). Dal 2018 è referente di Sorghum-ID, società sostenuta dall'Unione Europea per lo sviluppo della coltivazione e del consumo di sorgo e come esperta nella produzione di pasta di sorgo e del suo processo di trasformazione.

Vedi tutti i webinar di

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Gabriele Prinzi Livia Emma
Webinar

Alimentazione e salute

Tutto ciò che il tuo curante non ti dice ma che è molto importante sapere

visualizzazioni: 52098
2 relatori
60 minuti
Webinar di Stefano Montanari e Antonietta Gatti
Webinar

Alimentazione e salute

Cibo spazzatura e farina di insetti: ecco come difenderti

visualizzazioni: 29211
2 relatori
75 minuti
Webinar

Alimentazione e salute

OGM, alimenti migliorati, additivi, coadiuvanti: ecco come difenderti dai cibi spazzatura

visualizzazioni: 12969
Monia Caramma
75 minuti
Webinar

Alimentazione e salute

Rimedi macrobiotici per gonfiore, stitichezza, mal di testa e tanti altri disturbi

visualizzazioni: 5886
Dealma Franceschetti
48 minuti

Prossimi Webinar

No data was found