Salute

Omeopatia: la medicina che ti permette di conoscere te stesso

Ti sei mai chiesto perché alcuni di noi possono mangiare carboidrati senza ingrassare, mentre per altri sono dannosi? O perché alcune persone si ammalano dopo un dispiacere o uno stress.
webinar

Tema del webinar

Ti sei mai chiesto perché alcuni di noi possono mangiare carboidrati senza ingrassare, mentre per altri sono dannosi? O perché alcune persone si ammalano dopo un dispiacere o uno stress fisico? Oppure perché alcuni bambini hanno bisogno di un periodo di convalescenza piuttosto lungo, dopo una malattia febbrile, mentre altri recuperano velocemente? Secondo l’omeopatia la risposta sta nella costituzione di ogni persona, o meglio, nel suo biotipo: l’insieme delle caratteristiche fisiche, emotive e psicologiche. I biotipi sono 4: carbonico, sulfurico, fosforico e muriatico. Ciascuno di questi presenta specifiche caratteristiche somatiche, metaboliche, temperamentali, nonché un modo personale di rispondere agli stimoli ambientali e di sviluppare malattie in risposta agli stressor. Infatti, recenti acquisizioni scientifiche hanno permesso di chiarire che la malattia è l’espressione del modo in cui ogni biotipo reagisce all’ambiente circostante: allo stesso modo in cui le caratteristiche che determinano la costituzione rendono unico ognuno di noi, anche il modo in cui si sviluppano malattia e sintomi è unico. Conoscere il biotipo è indispensabile per poter attuare una prevenzione personalizzata delle malattie, cioè mettere in atto strategie che permettono al nostro organismo di mantenere il proprio equilibrio, ritardando la comparsa della malattia il più a lungo possibile. Insieme alla dottoressa Lucilla Ricottini, medico pediatra e omeopata, e a Laura Guida, giornalista, in questo webinar ci soffermeremo sui quattro biotipi identificando: gli aspetti morfologici che ci aiutano ad individuarli: lo specifico tipo di metabolismo, le caratteristiche energetiche e temperamentali di ognuno di essi; il tipo di alimentazione, attività fisica, stile di vita, terapia omeopatica più adatti; gli errori, i “nemici” e le malattie più frequenti.

Loading

I focus di questo webinar

  • gli aspetti morfologici che ci aiutano ad individuarli: lo specifico tipo di metabolismo, le caratteristiche energetiche e temperamentali di ognuno di essi;
  • il tipo di alimentazione, attività fisica, stile di vita, terapia omeopatica più adatti;
  • gli errori, i “nemici” e le malattie più frequenti.

Laura Guida

Docente

Laura Guida

Laura Guida è giornalista RAI, vicecaporedattore del Gr3, Giornale Radio Rai, Radio 1. Laureata in scienze della comunicazione, in trent’anni di professione ha lavorato in diverse redazione e testate della Rai occupandosi di varie tematiche. In particolare, Per i temi di salute e medicina, ha lavorato al Tg2 Medicina 33 e, per la Rcs Periodici, sia al settimanale Oggi che al mensile Salve. Appassionata di libri, yoga, mare, sci, amici e buona cucina, ama prendersi cura della sua famiglia con cibi attenti alla natura e con l’omeopatia che integra, al bisogno, con la medicina ufficiale.

Docente

Laura Guida

Laura Guida è giornalista RAI, vicecaporedattore del Gr3, Giornale Radio Rai, Radio 1. Laureata in scienze della comunicazione, in trent’anni di professione ha lavorato in diverse redazione e testate della Rai occupandosi di varie tematiche. In particolare, Per i temi di salute e medicina, ha lavorato al Tg2 Medicina 33 e, per la Rcs Periodici, sia al settimanale Oggi che al mensile Salve. Appassionata di libri, yoga, mare, sci, amici e buona cucina, ama prendersi cura della sua famiglia con cibi attenti alla natura e con l’omeopatia che integra, al bisogno, con la medicina ufficiale.

Vedi tutti i webinar di

Docente

Lucilla Ricottini

Lucilla Ricottini è medico chirurgo, specializzata in pediatria, omeopata e omotossicologa. Ha pubblicato diversi studi su riviste scientifiche internazionali ed è stata docente universitaria a contratto. Già neonatologa presso l’Ospedale S. Eugenio di Roma, dal 2016 fa parte del Comitato Scientifico AGENAS per il programma di Educazione Continua in Medicina (ECM).

Vedi tutti i webinar di

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Webinar

Salute

Vitamina C per potenziare il tuo benessere

visualizzazioni: 7895
Roberto Gava
53 minuti
Webinar

Salute

Infiammazione persistente di basso grado e sistema immunitario. Quali i rimedi per aumentare le nostre difese – Vivi Consapevole Live 2

visualizzazioni: 10071
Umberto Trecroci
68 minuti
Webinar

Salute

Come uscire dalla pandemia.I consigli di un virologo di fama internazionale – Vivi Consapevole Live 3

visualizzazioni: 8328
Giulio Tarro
23 minuti
Webinar

Salute

Quando ciò che ti serve è ciò che ti resta: la coscienza e la scelta – Macrolibrarsi Fest 2021

visualizzazioni: 8201
Stefano Berlini
74 minuti

Prossimi Webinar

Webinar con Elena Carolina Savino
In programmazione

Alimentazione e salute

Ricette estive e veggie

0
giorni
5
ore
49
min
29
sec
iscritti: 1486
Elena Carolina Savino
minuti