Alimentazione e salute

Pancia gonfia, reflusso, dolore e stitichezza: il segreto per stare bene

webinar

Tema del webinar

Ti è mai successo di avere la pancia gonfia? Anche dopo aver mangiato davvero poco? Oppure di avere quel doloretto alla bocca dello stomaco, che spesso si correla a una “popò” quasi mai “perfetta”?
Ci sono sintomi che molte persone si portano appresso da tempo (sta succedendo anche a te?) e che non riescono a risolvere, nonostante se ne sia occupato più di uno specialista, tentando più terapie.
Se soffri di mal di pancia, diarrea, reflusso, nausea, gonfiore immediatamente dopo il pasto, fermentazione, dolore addominale, crampi; ma anche di stanchezza cronica, dolori articolari, cefalea, giramenti di testa, scarsa concentrazione, ansia, prurito, vertigini, non puoi non sapere che tutti questi sintomi (in verità molti di più) hanno origine nell’intestino.
Se vuoi tornare a stare bene è necessario comprendere che sopprimere un sintomo con uno o due farmaci non serve a molto; se non intervieni sulle cause e se non intervieni sul funzionamento dell’intestino (da cui dipende il benessere di tutto il corpo) i tuoi risultati sono destinati a durare poco.
In questo webinar Gabriele Prinzi e Livia Emma – il medico e la dietista che hanno già insegnato a migliaia di persone a prendersi cura della propria pancia – ti spiegheranno quali sono i campanelli d’allarme di un intestino in difficoltà e come iniziare un percorso di ascolto e gestione autonoma della propria salute.

Loading

I focus di questo webinar

  • I 3 campanelli d’allarme da non sottovalutare che ti segnalano che la tua pancia è in difficoltà
  • Dimmi che cacca fai e ti dirò come stai
  • Sensibilità al glutine: che cos’è e come scoprire se ne soffri
  • Attenzione a quello che metti nel tuo piatto: cosa evitare e cosa preferire

Gabriele Prinzi

Docente

Gabriele Prinzi

Gabriele Prinzi, laureato in Medicina e Chirurgia nel 2001, ha collaborato attivamente con la ACOI (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani) negli ospedali di Modena e Parma conseguendo la specialità in Chirurgia d’urgenza. Ha conseguito il Master “La gestione del rischio clinico”. Ha conseguito il Master in Ipnosi ericksoniana e ha approfondito la tematica ipnotica e comunicazionale tramite corsi di ipnosi medica rapida. Livia Emma, dietista dal 1996, lavora presso l’ospedale C.T.O. di Torino. Ha conseguito la laurea specialistica in Scienze e Tecnologie Agro-alimentari e la laurea magistrale in Scienze dell’Alimentazione. È collaboratore alla didattica presso l’Università di Torino per il corso di laurea in Dietistica. Specializzata nello studio e nella formazione del personale sanitario sul Microbiota in tutte le sue sfaccettature, è cofondatore, insieme alla Dottoressa Francesca Busa, della Scuola Microbioma (2018)

Docente

Gabriele Prinzi

Gabriele Prinzi, laureato in Medicina e Chirurgia nel 2001, ha collaborato attivamente con la ACOI (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani) negli ospedali di Modena e Parma conseguendo la specialità in Chirurgia d’urgenza. Ha conseguito il Master “La gestione del rischio clinico”. Ha conseguito il Master in Ipnosi ericksoniana e ha approfondito la tematica ipnotica e comunicazionale tramite corsi di ipnosi medica rapida. Livia Emma, dietista dal 1996, lavora presso l’ospedale C.T.O. di Torino. Ha conseguito la laurea specialistica in Scienze e Tecnologie Agro-alimentari e la laurea magistrale in Scienze dell’Alimentazione. È collaboratore alla didattica presso l’Università di Torino per il corso di laurea in Dietistica. Specializzata nello studio e nella formazione del personale sanitario sul Microbiota in tutte le sue sfaccettature, è cofondatore, insieme alla Dottoressa Francesca Busa, della Scuola Microbioma (2018)

Vedi tutti i webinar di

Docente

Livia Emma

Dietista dal 1996, lavora presso l’ospedale C.T.O. di Torino. Ha conseguito la laurea specialistica in Scienze e Tecnologie Agro-alimentari e la laurea magistrale in Scienze dell’Alimentazione. È collaboratore alla didattica presso l’Università di Torino per il corso di laurea in Dietistica. Specializzata nello studio e nella formazione del personale sanitario sul Microbiota in tutte le sue sfaccettature, è cofondatore, insieme alla Dottoressa Francesca Busa, della Scuola Microbioma (2018)

Vedi tutti i webinar di

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Webinar

Alimentazione e salute

Semidigiuno 3+3 del metodo Kousmine

visualizzazioni: 6597
Marilù Mengoni
50 minuti
Webinar

Alimentazione e salute

Il cibo della longevità

visualizzazioni: 88062
2 relatori
60 minuti
Gabriele Prinzi Livia Emma
Webinar

Alimentazione e salute

Tutto ciò che il tuo curante non ti dice ma che è molto importante sapere

visualizzazioni: 54291
2 relatori
60 minuti
Webinar di Stefano Montanari e Antonietta Gatti
Webinar

Alimentazione e salute

Cibo spazzatura e farina di insetti: ecco come difenderti

visualizzazioni: 31045
2 relatori
75 minuti

Prossimi Webinar

Webinar con Richard Romagnoli
In programmazione

Consapevolezza

Impara il silenzio interiore per ritrovare te stesso

4
giorni
4
ore
49
min
1
sec
iscritti: 1071
Richard Romagnoli
minuti