Self-help

Rallenta invecchiamento e infiammazioni con la meditazione

webinar

Tema del webinar

Immagina di poter fermare il tempo, anche solo per un attimo grazie a una pratica facile e disponibile per tutti: la meditazione.
Daniel Lumera, autore di fama internazionale, ha trasformato la sua vita personale e professionale con questo metodo, che oggi è riconosciuto dalla scienza come una delle pratiche più potenti per il benessere e la salute.

In questo webinar, Lumera ci accompagna in un viaggio straordinario, tra scoperte scientifiche e insegnamenti pratici, che dimostrano come la meditazione possa migliorare la qualità della tua vita e delle tue relazioni.

Con oltre 36.000 studi scientifici che ne confermano l’efficacia e sempre più medici che la sostengono, la meditazione è oggi più che mai una risorsa essenziale per chi vuole vivere meglio, ritardare l’invecchiamento e spegnere le infiammazioni che minano la salute.

Loading

I focus di questo webinar

  • Le basi della meditazione e i suoi effetti sul cervello e sulla salute.
  • Tecniche per gestire lo stress e migliorare le relazioni personali.
  • Le incredibili proprietà della meditazione per rallentare l’invecchiamento e potenziare la tua energia.
  • Un metodo per esplorare gli “stati superiori di coscienza” che possono trasformare la tua quotidianità.

Daniel Lumera

Docente

Daniel Lumera

Autore di best-seller, biologo naturalista, è docente e riferimento internazionale nell’area delle scienze del benessere, della qualità della vita e nella pratica della meditazione, che ha studiato e approfondito con Anthony Elenjimittam, discepolo diretto di Gandhi. Ideatore del metodo My Life Design®: il disegno consapevole della propria vita personale, professionale, sociale, una metodologia applicata a livello internazionale in aziende pubbliche e private, al sistema scolastico, penitenziario, sanitario e nell’accompagnamento al morente. È inoltre fondatore dell’Associazione My Life Design Onlus che declina il metodo in progetti ad alto impatto sociale, come la Giornata Internazionale del Perdono che nelle ultime tre edizioni ha ricevuto la Medaglia del presidente della Repubblica italiana e del Movimento Italia Gentile e la sua espressione internazionale, l’International Kindness Movement, volti a promuovere i valori della gentilezza, pace e cooperazione a livello internazionale.

Docente

Daniel Lumera

Autore di best-seller, biologo naturalista, è docente e riferimento internazionale nell’area delle scienze del benessere, della qualità della vita e nella pratica della meditazione, che ha studiato e approfondito con Anthony Elenjimittam, discepolo diretto di Gandhi. Ideatore del metodo My Life Design®: il disegno consapevole della propria vita personale, professionale, sociale, una metodologia applicata a livello internazionale in aziende pubbliche e private, al sistema scolastico, penitenziario, sanitario e nell’accompagnamento al morente. È inoltre fondatore dell’Associazione My Life Design Onlus che declina il metodo in progetti ad alto impatto sociale, come la Giornata Internazionale del Perdono che nelle ultime tre edizioni ha ricevuto la Medaglia del presidente della Repubblica italiana e del Movimento Italia Gentile e la sua espressione internazionale, l’International Kindness Movement, volti a promuovere i valori della gentilezza, pace e cooperazione a livello internazionale.

Vedi tutti i webinar di

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Webinar

Self-help

Prendi il meglio. Una meditazione per consolidare – Vivi Consapevole Live 3

visualizzazioni: 4443
Sara Bigatti
33 minuti
Webinar

Self-help

Il tempo è respiro – Vivi Consapevole Live 2

visualizzazioni: 4104
Sara Bigatti
36 minuti
Webinar

Self-help

Coerenza cardiaca: una pratica scientifica per gestire stress ed emozioni e riconnettersi al potere del cuore – Macrolibrarsi Fest 2020

visualizzazioni: 5862
Lara Lucaccioni
58 minuti
Webinar

Self-help

Meditazione per vivere più felici, sereni e sani ogni giorno (nonostante gli imprevisti)

visualizzazioni: 9246
Davide Pirovano
88 minuti

Prossimi Webinar

No data was found