Movimento

Schiena, collo, spalle: come alleviare le tensioni muscolari (e il dolore) con movimenti semplici ed efficaci

Il movimento è salute e prevenzione: ce lo dice la ricerca scientifica.
webinar

Tema del webinar

Il movimento è salute e prevenzione: ce lo dice la ricerca scientifica. L’esercizio fisico abbassa la pressione, tiene sotto controllo glicemia e colesterolo, aiuta a prevenire le malattie metaboliche, cardiovascolari, neoplastiche e le artrosi. Tiene a bada ansia e stress. Nel 2010 anche l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha stilato delle linee guida in cui definisce i livelli di attività fisica raccomandati per la salute. Eppure facciamo sempre più fatica a muoverci, sia per mancanza di tempo sia perché, muovendoci troppo poco, abbiamo paura di farci male o che ci vengano proposti esercizi troppo difficili, che non fanno per noi. Le conseguenze di un corpo che non si muove sono i primi dolorini che avanzano e un fisico sempre più debole e poco energico, in cui, per fare un esempio tra tanti, non circolano le endorfine, i preziosi ormoni capaci di regolare positivamente il nostro umore. Con Movimento Biologico è possibile riportare il movimento in ogni attimo della nostra vita, senza sequenze di esercizi difficili e sempre uguali da fare in palestra, sul tappetino o con particolari attrezzature, ma attraverso esperienze personalizzate che potremmo compiere in ogni momento della giornata, dove vogliamo.

Loading

I focus di questo webinar

  • Alla scoperta della propriocezione: come ritrovare tutti i movimenti che non compiamo più per avere un corpo più flessibile e meno dolorante.
  • Rinforza la colonna vertebrale e previeni il mal di schiena esplorando tutti i piani di movimento della colonna.
  • Previeni cervicale e mal di testa con snack motori mirati da compiere tutte le volte che vuoi.
  • Come la respirazione può aiutarti a rilassare le tensioni muscolari e ad avere un sonno più ristoratore.

Stefano Spaccapanico

Docente

Stefano Spaccapanico

Metodologo del Movimento Umano. È docente di Teoria e Metodologia del Movimento Umano presso il Corso di Laurea in Scienze Motorie e Sportive dell’Università degli Studi di Perugia. Da anni si occupa di studio e ricerca nell’ambito delle molteplici dimensioni della motricità umana. Fondatore e responsabile scientifico del progetto Movimento Biologico.

Docente

Stefano Spaccapanico

Metodologo del Movimento Umano. È docente di Teoria e Metodologia del Movimento Umano presso il Corso di Laurea in Scienze Motorie e Sportive dell’Università degli Studi di Perugia. Da anni si occupa di studio e ricerca nell’ambito delle molteplici dimensioni della motricità umana. Fondatore e responsabile scientifico del progetto Movimento Biologico.

Vedi tutti i webinar di

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Webinar

Movimento

Il metodo Hot Mind: il freddo come alleato per la tua salute

visualizzazioni: 7431
Andrea Bianchi
87 minuti
Webinar

Movimento

Via stress e tensioni con il Vinyasa Yoga

visualizzazioni: 6002
Giulia Martinelli
81 minuti
Playlist

Alimentazione

Vivi Consapevole Live 1

visualizzazioni: 3500
16 relatori
1210 minuti
Webinar

Movimento

Mal di schiena e dolori muscolari

visualizzazioni: 9148
Stefano Spaccapanico
88 minuti

Prossimi Webinar

No data was found