Spiritualità

Scopri il tuo spirito guida per raggiungere la felicità

Felicità: a volte ci sembra una parola davvero troppo grossa, che non osiamo neppure pronunciare.
webinar

Tema del webinar

Felicità: a volte ci sembra una parola davvero troppo grossa, che non osiamo neppure pronunciare. Eppure la felicità è l’adempimento ultimo della missione della nostra anima. Per raggiungerla è necessario guarire le ferite del tradimento, del vittimismo, del fallimento, dell’abbandono, dell’ansia, della tristezza, della rabbia, dell’autoboicottaggio, dell’anima. Per percorrere questo viaggio di guarigione dobbiamo metterci in ascolto della voce del Daimon, ovvero del nostro spirito guida: connettersi con la voce del Daimon significa silenziare il brusio del mondo, liberandoci dall’ossessiva voce della mente che pensa, analizza, calcola, riflette, giudicando e separando. Zittire la mente è il solo modo per ascoltare il Daimon. Il contatto con la natura, la meditazione e tutte le discipline spirituali e artistiche che ci liberano dall’ansia e dalla paura – di cui il discorso mentale si nutre – possono aiutarci a raggiungere lo stato di non-mente, che è la condizione in cui il Daimon si ode chiaro e forte. Ma più di tutto ci può aiuta la lettura in chiave immaginale, attraverso la mente poetica, degli antichi miti greci. In questo webinar Selene Calloni Williams – psicologa, life coach e autrice – ci farà capire come, attraverso la narrazione del mito e la reinterpretazione del ruolo dei protagonisti nei miti greci, ognuno di noi può scoprire qual è il proprio Daimon, lo spirito guida della propria vita.

Loading

I focus di questo webinar

  • Che cos’è il Daimon
  • Le tecniche per farlo emergere e renderlo la nostra guida spirituale
  • Cosa hanno da dirci i personaggi del mito di così importante per la nostra vita oggi
  • Le narrazioni che ci liberano da vittimismo e rabbia: Antigone e Medea

Selene Calloni Williams

Docente

Selene Calloni Williams

Scrittrice, viaggiatrice e documentarista, è autrice di numerosi libri e documentari sui temi della psicologia, dell’ecologia profonda, dello sciamanismo, dello yoga e dell’antropologia. È l’iniziatrice del “metodo simbolo-immaginale” o “approccio immaginale” e della scuola italo svizzero degli immaginalisti. L’approccio immaginale è applicato a varie tecniche e discipline nell’ambito delle professioni fondate sulla relazione d’aiuto e nel campo della crescita personale.

Docente

Selene Calloni Williams

Scrittrice, viaggiatrice e documentarista, è autrice di numerosi libri e documentari sui temi della psicologia, dell’ecologia profonda, dello sciamanismo, dello yoga e dell’antropologia. È l’iniziatrice del “metodo simbolo-immaginale” o “approccio immaginale” e della scuola italo svizzero degli immaginalisti. L’approccio immaginale è applicato a varie tecniche e discipline nell’ambito delle professioni fondate sulla relazione d’aiuto e nel campo della crescita personale.

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Webinar

Spiritualità

Ecologia della mente. Impariamo a risognare il nostro mondo – Vivi Consapevole Live 3

visualizzazioni: 11948
Erica Francesca Poli
55 minuti
Webinar

Spiritualità

Ecologia dell’Energia Sessuale – Macrolibrarsi Fest 2022

visualizzazioni: 20071
Daniel Lumera
59 minuti
Webinar

Spiritualità

Il rapporto tra Uomo e Divinità dall’antichità a oggi: scienza e religione a confronto con la Coscienza – Macrolibrarsi Fest 2022

visualizzazioni: 396031
Corrado Malanga
50 minuti
Webinar

Spiritualità

Numerologia e data di nascita: Scopri con i numeri le tue emozioni secondarie e come equilibrarle con i Fiori di Bach

visualizzazioni: 13861
2 relatori
80 minuti

Prossimi Webinar

Webinar con Richard Romagnoli
In programmazione

Consapevolezza

Impara il silenzio interiore per ritrovare te stesso

2
giorni
5
ore
52
min
47
sec
iscritti: 1280
Richard Romagnoli
minuti